Le Olimpiadi migliorino i diritti umani in Cina
Alla vigilia dei Giochi olimpici di Pechino, l’Europarlamento chiede alla Cina di rispettare gli impegni pubblici assunti per quanto riguarda i diritti dell'uomo e...
Europarlamento: «L’Italia non schedi i rom»
Le autorità italiane sono esortate ad «astenersi dal procedere alla raccolta delle impronte digitali dei rom, inclusi i minori, e dall’utilizzare le impronte digitali...
Sindacati critici su contenuti della nuova direttiva sui CAE
La proposta di revisione della direttiva sui Comitati Aziendali Europei (CAE), presentata il 2 luglio scorso dalla Commissione europea, è sotto osservazione da parte...
Il 2011 proposto come Anno europeo del volontariato
Il Parlamento europeo ha proposto di proclamare il 2011 Anno europeo del volontariato, sottolineando che le attività di volontariato rappresentano un settore importante della...
Vertice G8: UE soddisfatta, critiche le ONG
«Sono molto contento dei risultati del G8 sui cambiamenti climatici» ha dichiarato il presidente della Commissione europea, Josà© Manuel Barroso, commentando l’accordo raggiunto durante...
Agenda sociale: un buon pacchetto ma manca un patto
Definita sulla base di un'ampia consultazione avviata nel 2007 per valutare l'evoluzione della realtà sociale in Europa, il 2 luglio scorso la Commissione europea...
Conseguenze della lotta all’immigrazione «illegale»
Nel mese di giugno sono morte almeno 185 persone (migranti e richiedenti asilo) alle frontiere dell’UE, 173 delle quali nel solo Canale di Sicilia...
Una consultazione per rendere il web più accessibile
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere suggerimenti utili a migliorare l'accessibilità dei siti web in Europa, a partire da quelli...
Indicazioni sulla scuola europea del 21° secolo
Per mettere le scuole europee in grado di rispondere ai bisogni reali dei giovani e alle richieste dei mercati del lavoro sono necessari cambiamenti...
Presentata l’Agenda sociale europea rinnovata
«La dimensione sociale dell'Europa non è mai stata importante come oggi» ha dichiarato il presidente della Commissione europea, Josà© Manuel Barroso, durante la presentazione...
Proposta una direttiva antidiscriminazioni
Nell’ambito dell’Agenda sociale rinnovata la Commissione europea ha presentato una proposta di direttiva «orizzontale» per la tutela dalle discriminazioni al di fuori degli ambiti...
Rom: una comunicazione europea e polemiche con l’Italia
La normativa europea dice chiaramente che «non è possibile riservare un trattamento diverso su base etnica» ha detto il commissario europeo per l’Occupazione e...
Italiani i più intolleranti nell’UE con i rom
Mentre in Italia si susseguono le iniziative contro la schedatura dei rom decisa dal governo, un sondaggio Eurobarometro mostra come gli italiani siano insieme...
Presidenza dell’UE: iniziato il semestre francese
«L’attuale costruzione europea non funziona, bisogna riavvicinare l’UE ai suoi cittadini» ha detto nel corso di un intervento televisivo il presidente francese Nicolas Sarkozy,...
Aiuti allo sviluppo: spendere di più e meglio
Spendere meglio non deve essere una scusa perchà© gli Stati membri riducano le risorse che destinano all’aiuto pubblico per lo sviluppo. E’ quanto è...
Immigrazione e direttiva «Blue Card»
Esponenti istituzionali, esperti e rappresentanti sindacali hanno discusso mercoledì in occasione di un’audizione della Commissione per le libertà civili della proposta di direttiva «Blue...
Giornata internazionale a favore delle vittime di tortura
Il 26 di giugno, Giornata internazionale delle Nazioni Unite a favore delle vittime di tortura, l'Unione europea sottolinea la priorità di combattere il radicamento...
Fornitori di servizi: la CGE limita ricorso a legge nazionale
Il 19 giugno scorso, la Corte di Giustizia Europea (CGE) del Lussemburgo ha pronunciato la propria sentenza su una questione portata dinanzi alla Corte...
Trattato: il «no» irlandese influenzato da scarsa informazione
Secondo i risultati di un sondaggio Eurobarometro svolto tra i cittadini irlandesi nei giorni 13-15 giugno, cioè subito dopo il referendum, la maggior parte...
Giornata mondiale dei rifugiati
«Proteggere i rifugiati è un dovere. Essere protetti è un diritto» è lo slogan lanciato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (ACNUR-UNHCR)...