Gaza: l’Europa esorta il cessate il fuoco
Cessate il fuoco immediato, ritiro delle truppe israeliane, fine dei lanci di razzi su Israele e del traffico di armi, queste le richieste del...
Il Parlamento europeo chiede il rilascio delle suore italiane
Adottando una risoluzione sulla situazione nel Corno d'Africa, il Parlamento europeo ha chiesto al governo somalo di intervenire per accelerare il rilascio delle due...
L’Europarlamento contro le discriminazioni
L'attuazione dei diritti fondamentali deve «essere un obiettivo di tutte le politiche europee» e le istituzioni dell'UE «dovrebbero promuoverli attivamente, tutelarli e tenerne pienamente...
Chiesta più trasparenza alle istituzioni europee
Le istituzioni democratiche «hanno il dovere di assicurare pubblicità alle proprie attività , documenti e decisioni, in quanto condizione della loro legalità , legittimità e responsabilità »,...
Proposte dell’Europarlamento contro la recessione
Per far fronte ai rischi di recessione e di instabilità finanziaria, il Parlamento europeo chiede un maggior coordinamento economico a livello europeo, aumenti salariali...
Disoccupazione ancora in aumento nell’UE
Il tasso di disoccupazione è salito leggermente anche in novembre sia nella zona euro (7,8%) sia nell’UE27 (7,2%), con un numero complessivo di disoccupati...
Al 5% del PIL la spesa media dell’UE per l’istruzione
Secondo uno studio pubblicato da Eurostat a inizio 2009, ma riferito a dati relativi al 2005, la spesa pubblica degli Stati membri dell'UE per...
Inizio difficile per la presidenza ceca dell’UE
Appena assunta la presidenza dell’UE per il primo semestre 2009, le autorità delle Repubblica Ceca hanno subito dovuto affrontare due questioni molto complesse, quali...
Lavoro: altri quattro Paesi aprono a bulgari e rumeni
Grecia, Portogallo, Spagna e Ungheria hanno deciso di abolire le restrizioni all’accesso dei loro mercati del lavoro per i lavoratori bulgari e rumeni, accogliendo...
Restano differenze per la qualità della vita nell’UE
La qualità della vita differisce notevolmente tra i vari Paesi dell’UE, con forti disparità tra vecchi e nuovi Stati membri e tra nord e...
Gaza, una guerra senza fine
Sono tornate a tuonare violentemente le armi in Medio Oriente, in quel fazzoletto di terra che è Gaza, dove da 60 anni si consuma...
L’UE prova a fermare la guerra a Gaza
L'Unione europea è impegnata per un «cessate il fuoco rapido a Gaza, e più presto arriverà meglio sarà » ha dichiarato l'Alto rappresentante per la...
Missione diplomatica dell’UE in Medio Oriente
Appena assunta la presidenza di turno dell'UE, la Repubblica Ceca ha annunciato l’invio di una missione diplomatica in Medio Oriente, per cercare di ottenere...
Gaza: tentativi diplomatici dell’UE
Nonostante la richiesta di cessate il fuoco «permanente» avanzata dai ministri degli Esteri dell'UE, riuniti a Parigi in un Vertice straordinario, continuano i bombardamenti...
La Libia chiede aiuto all’UE per bloccare le migrazioni
La Libia dichiara di non avere i mezzi per bloccare i flussi di migrazioni illegali verso le coste europee e chiede aiuti finanziari all’UE,...
Gaza: grave la situazione della popolazione
Mentre anche il Consiglio d’Europa, come l’UE e l’ONU, chiede l’immediato cessate il fuoco nel conflitto israelo-palestinese e le presidenze dell’UE uscente (francese) ed...
L’UE chiede il cessate il fuoco a israeliani e palestinesi
In seguito ai bombardamenti aerei effettuati dall’esercito di Israele sulla Striscia di Gaza, che hanno causato oltre 190 morti e decine di feriti, l’UE...
ONU: storica dichiarazione per i diritti
Per la prima volta è stata presentata all’Assemblea generale delle Nazioni Unite una dichiarazione che estende la protezione internazionale dei diritti umani all'orientamento sessuale...
Ecofin: gestire la crisi per evitare tensioni sociali
«C'è il rischio che appaiano tensioni sociali e politiche in conseguenza della recessione e per questo è il momento in cui tutti devono fare...
L’Europa nel 2008: un bilancio
Doveva essere un anno di festa il 2008 per l’Europa. Cinquant’anni prima era entrato in vigore il Trattato di Roma ed un nuovo Trattato,...