Crisi e sostenibilità delle pensioni
Vari Paesi dell'UE potrebbero decidere di riformare i sistemi pensionistici in seguito alla crisi finanziaria, tuttavia non dovrebbero esserci serie ripercussioni sui cittadini europei...
Consiglio Occupazione: a rischio 6 milioni di lavoratori
L’Europa sta attraversando «una recessione senza precedenti che potrebbe causare altri 6 milioni di disoccupati entro il 2010 e produrre gravi conseguenze sociali per...
Palestina: diario di un viaggio fra muri e filo spinato
A pochi giorni dalla fine della guerra a Gaza, sulla quale si sono ormai spenti quasi tutti i riflettori della stampa e dell’informazione, ho...
Rapporto sulla parità di genere nell’UE
La parità di genere è la precondizione per il pieno raggiungimento degli obiettivi di crescita, occupazione e coesione sociale dell’UE, sostiene la Commissione europea...
Quasi la metà delle donne non si sente rappresentata
Secondo un nuovo sondaggio Eurobarometro, le priorità indicate dalle donne europee al prossimo Parlamento europeo riguardano la parità di accesso all’occupazione, la fine delle...
L’UE deve essere unita e protagonista contro la crisi globale
In una comunicazione per il prossimo Consiglio europeo, la Commissione ha presentato alcune proposte volte a rafforzare il sostegno all'economia e all'occupazione invitando i...
Iniziative europee per contrastare le disparità di genere
In occasione dell’8 marzo la Commissione lancia una campagna contro le disparità retributive di genere nell’UE, dove la «parità di salario a parità di...
Migliorare l’accesso al web nelle aree rurali
Illustrando come intende utilizzare i propri programmi di sostegno per favorire le reti e i servizi web nelle zone rurali, la Commissione europea ha...
Consiglio d’Europa: migliorare la coesione sociale
I ministri responsabili della Coesione sociale dei 47 Stati membri del Consiglio d’Europa si sono riuniti a Mosca, ribadendo il proprio impegno politico a...
I sindacati europei chiedono un «nuovo piano sociale»
«L’Europa è stata messa alla prova come mai prima d’ora. Deve perಠaffrontare questa sfida dimostrando di stare dalla parte dei lavoratori, per questo...
Lotta alla povertà : richieste al prossimo Europarlamento
Osservando come negli ultimi cinque anni il modello economico e sociale dell’UE ha troppo spesso considerato prioritarie le libertà del mercato rispetto ai diritti...
Incontro anticrisi tra Commissione e parti sociali europee
L’esecutivo europeo ha incontrato i rappresentanti europei dei sindacati e dei datori di lavoro per ottenere un ampio accordo sul Piano europeo di ripresa...
Europarlamento: promuovere l’economia sociale
Accesso agevolato al credito e sgravi fiscali, sviluppo del microcredito, introduzione di statuti europei, inserimento nella concertazione sociale sono alcune misure proposte dal Parlamento...
Rinnovare «profondamente» la politica euromediterranea
Le due sponde del Mediterraneo «si stanno allontanando sotto il profilo economico, politico e culturale» secondo il Parlamento europeo, che chiede quindi di rinnovare...
Disoccupazione: forti differenze tra le regioni dell’UE
La disoccupazione nei Paesi dell’UE varia in modo significativo a livello regionale, passando da un tasso minimo del 2,1% della regione olandese di Zeeland...
Proposto un Ufficio europeo di sostegno all’asilo
La Commissione europea ha proposto di istituire un Ufficio europeo per coordinare e rafforzare la cooperazione fra gli Stati membri in materia d'asilo, ai...
Limitare l’impatto della crisi sui giovani
Il Consiglio dei ministri Educazione, Giovani e Cultura ha adottato, nella sessione del 16 febbraio, alcuni messaggi chiave sul Patto europeo per la gioventù,...
Nuova fase per il programma Erasmus Mundus
Previsti un bilancio più sostanzioso e un campo d’applicazione ampliato per Erasmus Mundus, il programma europeo di cooperazione e mobilità diretto a rafforzare l’eccellenza...
Crisi: rispondere subito e insieme
Ormai non passa giorno senza che tutte le fonti convergano per ricordarci la gravità della crisi economica in corso. Ce lo ripetono, tra le...
CES: sfruttare l’indebitamento per rilanciare l’economia
Non si deve scegliere tra salvataggio dell’economia reale e salvataggio delle finanze pubbliche, serve invece una strategia di politica fiscale «che permetta all’economia di...