l’UE verso un nuovo partneariato orientale
La Commissione europea ha proposto l’apertura di una nuova fase della sua politica di vicinato attraverso il potenziamento delle relazioni politiche ed economiche verso...
Proposte modifiche al sistema comune d’asilo
La Commissione europea ha adottato le proposte di modifica di tre degli strumenti legislativi del sistema comune europeo d'asilo: la direttiva sull’accoglienza dei richiedenti...
Le varie risposte alla crisi economica mondiale
Da quando a settembre la crisi finanziaria è esplosa negli USA per poi diffondersi ai quattro angoli del mondo, innescando una crisi economica di...
Diversabilità : aperto dibattito su futura politica europea
Alla vigilia della Giornata europea delle persone diversamente abili, che si celebra il 3 dicembre, la Commissione europea ha aperto un dibattito sulla futura...
Cambiamenti climatici: al via la Conferenza di Poznaàƒâ€¦à¢â‚¬Å¾
Ha preso il via a Poznaàƒâ€¦à¢â‚¬Å¾, in Polonia, la Conferenza organizzata sotto l'egida dell’ONU che fino al 12 dicembre prossimo cercherà di far avanzare...
Nuove norme europee contro razzismo e xenofobia
Pene fino a tre anni per coloro che incitano pubblicamente alla violenza e all’odio su basi razziali e xenofobe, questa la norma più rilevante...
Parità di genere: procedimenti contro sei Stati membri
La Commissione europea ha inviato ad Austria, Italia, Lituania, Malta, Slovenia e Ungheria dei pareri motivati sollecitandoli ad attuare appieno la normativa dell'UE che...
L’UE vara il piano straordinario anti-crisi
«Questo periodo eccezionale richiede misure eccezionali. Sono in gioco i posti di lavoro e il benessere dei nostri cittadini. L'Europa deve estendere all'economia reale...
Libertà , sicurezza e giustizia: consultazione in scadenza
Fino al 4 dicembre prossimo è possibile partecipare alla consultazione pubblica on line lanciata dalla Commissione europea al fine di definire le priorità dello...
Immigrazione: Carta blu in via di definizione
Accogliendo favorevolmente le due proposte legislative sul rilascio della Carta blu europea per i lavoratori non comunitari altamente qualificati, l’Europarlamento ha chiesto tuttavia di...
E adesso un altro mondo possibile diventa obbligatorio
Ci sono voluti anni di mobilitazioni, di Forum sociali ai quattro angoli del mondo, di marce per la pace e veglie di preghiera e...
Risoluzione del Parlamento sulla situazione in Congo
Ieri il Parlamento europeo, approvando con 486 voti favorevoli, 30 contrari e 17 astensioni una risoluzione sulla situazione nella Repubblica Democratica del Congo (RDC),...
Libera circolazione dei lavoratori positiva per l’UE
In seguito ai due recenti allargamenti dell’UE (2004 e 2007), i «lavoratori mobili» dei nuovi Stati membri hanno avuto un impatto positivo sull'economia dei...
Il Consiglio europeo si appella al prossimo G20
Il Consiglio europeo straordinario ha chiesto che il prossimo G20, in programma il 15 novembre a Washington, non si limiti all’analisi della situazione...
Allargamento: 2009 anno dei Balcani occidentali
«Mi compiaccio per i passi avanti compiuti dai Paesi dei Balcani occidentali. Il processo di avanzamento verso l'adesione all'UE puಠessere accelerato, sempre che...
UE molto soddisfatta dall’elezione di Obama negli USA
L'elezione di Barack Obama alla presidenza degli Stati Uniti costituisce «un punto di svolta per gli USA e puಠesserlo per il mondo intero»...
La Commissione ha presentato il programma 2009
La Commissione europea ha presentato il suo programma di lavoro per il 2009, in cui si impegnerà soprattutto per reagire alla crisi finanziaria e...
Garantire i diritti delle persone diversamente abili
Oltre 80 milioni di persone sono di fatto «dimenticate» in Europa a causa delle loro condizioni di disabilità , per questo servono politiche più inclusive...
Lieve miglioramento dei conti pubblici nell’UE
Secondo le ultime rilevazioni fornite da Eurostat, nel corso del 2007 il deficit di bilancio e il debito sono diminuiti in percentuale sul PIL...
L’Europa incontra l’Asia
Si è svolto a Pechino nei giorni 24-25 ottobre il settimo Vertice dell’ASEM (Asia Europe Meeting), che ha riunito i 27 Stati membri dell’UE...