Serbia: UE e Kosovo al centro del ballottaggio presidenziale
La firma dell’Accordo di associazione con l’UE e i legami tra questa e la questione del Kosovo sono al centro delle trattative politiche in...
Aprire i mercati del lavoro a bulgari e rumeni
A un anno dall’ingresso nell’UE di Romania e Bulgaria, non ci sono ragioni per temere ancora l’afflusso nei «vecchi» Stati membri di cittadini di...
Giorni decisivi per la Serbia
Entro la fine di gennaio la Serbia dovrà affrontare le elezioni presidenziali (20 gennaio) e un probabile Accordo di stabilizzazione e associazione con l'UE...
Kosovo: l’UE risponde al Parlamento serbo
Dopo la ferma posizione assunta dal Parlamento serbo, la Commissione europea rende noto che «la Serbia ha una prospettiva europea, come tutti gli altri...
Cipro e Malta pronti per adottare l’euro
Secondo la Commissione europea è tutto pronto per l’adozione della moneta unica europea da parte di Cipro e Malta a partire dal 1° gennaio...
Si estende l’area europea senza frontiere interne
Dal 21 dicembre il cosiddetto «spazio Schengen», cioè l’area europea senza frontiere interne, si estende a Estonia, Lituania, Lettonia, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia,...
Kosovo: difficoltà per accordo in sede ONU
I contrasti all’interno del Consiglio di Sicurezza dell’ONU hanno finora reso vano ogni tentativo di accordo sul futuro status del Kosovo. Le posizioni restano...
Consiglio europeo prudente sul Kosovo
Sulla base di un approccio di estrema prudenza i capi di Stato e di governo dell’UE riuniti nel Consiglio europeo a Bruxelles hanno trovano...
Kosovo: giorni decisivi mentre sale la tensione
Come ampiamente previsto, nelle ore in cui giungeva all’ONU il Rapporto della troika di mediazione sullo status del Kosovo le autorità di Pristina hanno...
Falliti i negoziati sul Kosovo
I tre giorni di colloqui a Baden, vicino a Vienna, tra i rappresentanti serbi e kosovari con la troika di mediazione UE-USA-Russia non hanno...
Ultimo tentativo di negoziato sul Kosovo
Si è aperta a Baden, nei pressi di Vienna, una riunione di tre giorni tra i negoziatori della troika UE-USA-Russia e le delegazioni serba...
Verso la definizione dello status del Kosovo
Dopo aver vinto le elezioni amministrative, il leader indipendentista Hashim Thaci ha dichiarato che il Kosovo prenderà una decisione sul suo status in coordinamento...
UE e Serbia verso l’accordo di associazione
L’Unione europea e la Serbia hanno raggiunto un’intesa per stipulare un Accordo di Stabilizzazione e Associazione (ASA), primo passo verso la firma vera e...
Pubblicato il Rapporto sull’allargamento
La Commissione europea ha adottato il suo Rapporto annuale sulla politica di allargamento dell’UE, che riporta i progressi negoziali e di riforma rilevati nei...
Si estende l’«area Schengen», senza frontiere interne
Dal prossimo 21 dicembre, i cittadini di nove dei dieci Paesi divenuti Stati membri dell’UE nel maggio 2004 potranno circolare liberamente all'interno dell'area europea...
UE soddisfatta per i progressi della Bosnia
La Commissione europea ha accolto favorevolmente l’intesa raggiunta dai leader politici delle etnie della Bosnia Erzegovina, per riprendere il negoziato sulla riforma delle polizia...
L’UE chiede chiarezza sull’attentato in Kosovo
La Commissione europea auspica che sia fatta piena chiarezza sull’attentato esplosivo che ha causato due morti e dodici feriti a Pristina, capoluogo della provincia...
Accordi con i Balcani sulla circolazione delle persone
Sono stati siglati a Bruxelles nove accordi di riammissione e facilitazione del visto tra l’UE e i Paesi dei Balcani occidentali, che rafforzano la...
Turchia: polemiche sul velo islamico
In Turchia si è riaperto il dibattito sull’influenza dei costumi religiosi nella società dopo le dichiarazioni del primo ministro, Recep Tayyip Erdogan, e del...
Solana: «Il Kosovo non deve essere oggetto di scambio»
L'Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’UE, Javier Solana, ha incontrato a Bruxelles il premier della Serbia, Vojislav Kostunica, ribadendo che...











