Croazia, arrestato il generale Gotovina
L’Unione europea si rallegra per l’arresto del generale croato Ante Gotovina, ricercato dal 2001 dal Tribunale Penale Internazionale per l’Ex Jugoslavia (TPIY). Secondo il...
Parlamento dubbioso sul partenariato privilegiato
La commissione Affari esteri del Parlamento europeo ha rinviato alla sessione plenaria di gennaio il voto sul rapporto Brok sulla strategia di allargamento proposta...
Bosnia: al via le negoziazioni ASA
I ministri degli Affari Esteri dell’UE, riunitisi il 21 novembre scorso, hanno autorizzato la Commissione ad aprire al più presto le negoziazioni per concludere...
Romania rischia il rinvio dell’adesione
La commissione Affari Esteri del Parlamento europeo ha adottato il 23 novembre due rapporti sullo stato dei preparativi per l’adesione di Bulgaria e Romania....
Approvato il rapporto della Commissione
Il voluminoso documento stato licenziato il 9 novembre scorso. La Commissione moderatamente soddisfatta dei progressi compiuti dalla Turchia in campo economico e...
Lettera di avvertimento a Romania e Bulgaria
La Commissione sollecita i due Paesi candidati ad affrettare i tempi in materia di lotta al crimine organizzato, sicurezza alimentare e adeguamento del sistema...
Allarme di Amnesty su Bulgaria e Romania
Nonostante la condizione dei diritti umani in Bulgaria e Romania sia molto migliorata negli ultimi anni, Amnesty International ha invitato l’Unione europea a mantenere...
Bosnia più vicina all’Ue
Olli Rehn raccomanderà alla Commissione e al Consiglio di aprire entro la fine dell’anno le negoziazioni con la Bosnia Erzegovina per un Accordo di...
Effetto trascinamento per Croazia e Serbia Montenegro
Nelle stesse ore in cui prendevano il via i negoziati con la Turchia si sono aperte le trattative per l’adesione della Croazia (facilitata dal...
Aperti i negoziati con la Turchia.
Si aprono in extremis, poco prima della mezzanotte del 3 ottobre, i negoziati con la Turchia. Sono dunque state superate le resistenze dell’Austria e...
C’è la controdichiarazione, non il quadro negoziale
Finalmente tutti gli Stati membri hanno trovato l’accordo, in sede di Comitato dei Rappresentanti Permanenti, sul testo con il quale l’Europa risponde alla dichiarazione...
Turchia, commissione esteri e CoRePer
Durante un’audizione alla commissione Esteri del Parlamento il Commissario Oli. Rehn, ha invitato gli Stati membri ad approvare in tempi rapidi il quadro di...
Ancora la spinosa questione della Turchia
La settimana si apre con le dichiarazioni di alcuni parlamentari e si chiude con un’ipotesi di accordo sulla risposta alla dichiarazione unilaterale allegata al...
Una «controdichiarazione» europea sul rifiuto della Turchia di riconoscere Cipro
I ministri europei degli Affari Esteri hanno deciso di adottare, nel Consiglio di Newport dell’1 e 2 settembre, una dichiarazione in risposta a quella...
Analisi dei risultati delle prime elezioni europee nei Paesi dell’ultimo allargamento
Il testo «Parlamento Europeo, elezioni 2004 nei nuovi Stati membri - verso il futuro sistema europeo dei partiti» è stato pubblicato da Rudolf Hrbek...
La Turchia firma il protocollo sull’Unione doganale ma continua a non riconoscere Cipro
L’accordo estende anche per la Turchia l’Unione Doganale ai dieci Stati entrati nell’Unione europea il primo maggio 2004. Unitamente al protocollo, perà², il governo...
Il mandato per i negoziati con la Turchia
Il Commissario all’allargamento Oli Rhen ha presentato al Consiglio Relazioni Esterne il progetto di mandato di negoziazione per i colloqui con la Turchia. La...
Osservatori bulgari e rumeni in Parlamento a partire dal 26 settembre 2005
Questo il contenuto principale della mozione approvata con 360 voti favorevoli, 79 contrari e 125 astensioni. Il Parlamento, che chiede di essere informato costantemente...
Il Commissario Rehn presenta il «Piano C»
Consolidamento, rispetto delle Condizioni e Comunicazione saranno i cardini dell’azione della Commissione europea in materia di allargamento dopo la battuta di arresto del processo...
L’inclusione sociale nei nuovi Stati membri
Approvando il rapporto redatto da Csaba àƒÆ’-ry (PPE-DE Ungheria), il Parlamento ha chiesto ai governanti dei nuovi Stati membri di considerare prioritarie l’inclusione e...