Diari d’Europa #38 – Covid 19 e una cura universalmente disponibile

Covid 19 e una cura universalmente disponibile Il 24 aprile scorso, l’Organizzazione mondiale della salute (OMS) ha lanciato un’iniziativa di collaborazione globale per la ricerca,...

Non solo soldi dall’Unione Europea

La drammaticità della crisi economica che stiamo vivendo e l’impatto sociale – e probabilmente anche politico – per il futuro dell’Italia e dell’Europa hanno...

Diari d’Europa #37 – Papa Francesco spinge avanti l’Europa

Papa Francesco spinge avanti l'Europa Papa Francesco , nelle messa in Santa Marta in occasione della festa di S.Caterina da Siena patrona d’Europa, è tornato...

COVID 19 e il mondo che verrà

Non è più una sorpresa per nessuno il fatto che questa pandemia stia rimodellando tutti i meccanismi politici, economici, sociali e culturali che hanno...

Diari d’Europa #36 – Uniti nella diversità, in Europa e in Italia

Uniti nella diversità, in Europa e in Italia L'Europa si appresta ad entrare nella fase 2 della lotta contro il Covid-19 fedele al suo motto...

Diari d’Europa #35 – Gli artisti contro il coronavirus

Gli artisti contro il coronavirus Musicisti, cantanti, ballerini e tanti altri artisti ci aiutano a superare i momenti, a volte angoscianti, dell’isolamento e del confinamento....

Diari d’Europa #34 – Soli, ma insieme per l’Europa

Soli, ma insieme per l'Europa Rimarranno a lungo nella nostra memoria le immagini solitarie di Papa Francesco nella piazza vuota davanti s. Pietro e di...

Diari d’Europa #33 – Piccole e grandi solidarietà europee

Piccole e grandi solidarietà europee Sono giorni in cui si discute animatamente della solidarietà finanziaria ed economica europea, di grandi cifre, di prestiti, di MES,...

25 APRILE 2020

Non è un anniversario come tutti gli altri. Oltre a segnare i 75 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, oltre a ricordarci il valore...

Il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del 75° anniversario della...

"L’avvio della nuova legislatura europea offre l’opportunità di poter definire un programma all’altezza delle aspettative dei cittadini europei espresse con il recente voto, all’altezza dei valori fondanti dell’Unione, per affrontare le sfide che abbiamo di fronte: cambiamenti climatici e demografici, rapide trasformazioni tecnologiche, tensioni politiche e minacce alla sicurezza." #Mattarella

Piano piano con il futuro piano UE per la ripresa

Sorprese poche o nessuna al Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo del 23 aprile scorso. I compromessi, maturati in seno all’Eurogruppo...

Diari d’Europa #32 – Quando la storia d’Europa si ripete

Quando la storia d’Europa si ripete “Vi sono state grandi epidemie europee con conseguenze economiche molto diseguali, che colpirono le economie italiane nel peggior momento...

Un nuovo “Piano Marshall”, ma europeo

Si parla molto in questi giorni della necessità e urgenza di un nuovo “Piano Marshall” per l’Unione Europea: lo fanno non solo i media...

Diari d’Europa #31 – Siria: processo in Europa ai tempi del coronavirus

Siria: processo in Europa ai tempi del coronavirus Dopo dieci anni di guerra che hanno distrutto un intero Paese e causato la fuga di milioni...

Vigilia di Consiglio Europeo

Sono molte e complesse le proposte sul tavolo del Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo, chiamato a dare una risposta condivisa...

Diari d’Europa #30 – Preghiere d’Europa

Preghiere d’Europa Si prega molto in Europa, in questi tempi difficili e nonostante la sospensione delle celebrazioni religiose.  C’è chi prega l’Europa di farsi carico dei...

Turchia: tra pandemia e guerra in Libia

La pandemia di coronavirus non risparmia nessuno e attraversa tutte le frontiere, siano esse fisiche, politiche, religiose o culturali. Si insedia ovunque e misura...

Diari d’Europa #29 – Il prezzo del petrolio inciampa nel coronavirus

Il prezzo del petrolio inciampa nel coronavirus Oro nero, energie fossili, petrodollari, interessi geostrategici, prezzo della benzina, sono alcuni aspetti legati al petrolio che hanno...

Diari d’Europa #28 – Il contributo di COVID-19 alla pace

Il contributo di COVID-19 alla pace È anche questa una brutta notizia ma, come altre magari anche più brutte, aiuta a riflettere e forse un...

Consiglio Europeo: i giocatori in campo

Il 23 aprile al Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo si giocherà una delle partite più importanti nella storia della straordinaria...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche