Home Autori Articoli di Franco Chittolina

Franco Chittolina

Franco Chittolina
1666 ARTICOLI 0 COMMENTI
Vicepresidente di APICEUROPA, ha lavorato per 25 anni a Bruxelles presso le Istituzioni europee (Consiglio dei ministri prima e Commissione poi), impegnandosi per il dialogo tra le Istituzioni comunitarie e la società civile. Dal 2005 lavora in Italia per portare l’Europa sul territorio piemontese, in particolare nella provincia di Cuneo.

Vigilia di Consiglio Europeo

Sono molte e complesse le proposte sul tavolo del Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo, chiamato a dare una risposta condivisa...

Diari d’Europa #30 – Preghiere d’Europa

Preghiere d’Europa Si prega molto in Europa, in questi tempi difficili e nonostante la sospensione delle celebrazioni religiose.  C’è chi prega l’Europa di farsi carico dei...

Diari d’Europa #28 – Il contributo di COVID-19 alla pace

Il contributo di COVID-19 alla pace È anche questa una brutta notizia ma, come altre magari anche più brutte, aiuta a riflettere e forse un...

Consiglio Europeo: i giocatori in campo

Il 23 aprile al Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo si giocherà una delle partite più importanti nella storia della straordinaria...

Prende forma e sostanza la risposta UE al COVID-19

Un giorno, con la distanza necessaria, gli storici racconteranno quanto accaduto in questi primi mesi dell’anno nel mondo, in Europa e in Italia. Nel mondo,...

Diari d’Europa #26 – Italia, come perdere in casa e in trasferta

Italia, come perdere in casa e in trasferta Nello sport sembrava quasi una regola vincere in casa piuttosto che in trasferta. La squadra italiana della...

Diari d’Europa #24 – Europa, terra di competizioni

Europa, terra di competizioni Mentre in Italia si stenta a mettere fine alla surreale disputa sulle competizioni calcistiche, senza le quali sembrerebbe impossibile vivere proprio...

Diari d’Europa #22 – Svezia, storia e geografia

Svezia, storia e geografia Storia e geografia procedono spesso in coppia, come accade nella Svezia di questi nostri movimentati giorni. Un Paese situato all’estremo nord...

Diari d’Europa #21 – Ursula e quei verbi al futuro

Ursula e quei verbi al futuro Con i tempi che corrono è importante parlare del futuro, anche senza pretendere di sapere quel che ne sarà....

Unione Europea a un passaggio decisivo

Per l’Unione Europea sono giorni che ne segneranno in positivo la storia o ne decreteranno la fine, dopo quasi settant’anni di una straordinaria avventura...

Diari d’Europa #19 – Messaggio all’Europa e alla sua bandiera

Messaggio all’Europa e alla sua bandiera “E un portento grande fu visto nel cielo: una donna ravvolta dal sole, e la luna sotto i suoi...

Diari d’Europa #17 – Giornali d’Europa

Giornali d'Europa È consuetudine che di Europa ci si ricordi soprattutto nel momento del bisogno. Lo fanno anche molti giornali, di ogni Paese, chi ragionando...

Diari d’Europa #15 – Unione Europea in quarantena

Unione Europea in quarantena Dopo settimane di incertezze, adesso dopo dieci giorni di contatti incrociati, i ministri finanziari dell'eurozona si sono ritrovati ieri in video-conferenza...

Diari d’Europa #13 – La fine dell’UE nel 2040? Se va bene

La fine dell'UE nel 2040? Se va bene A voler prestare attenzione ai sondaggi non c’è di che rallegrarsi per l'Unione Europea e il suo...

Se il virus attacca la democrazia

Bisognerà, senza perdere tempo, prestare attenzione agli effetti secondari provocati dal Coronavirus.Secondari solo nel senso che non attaccano direttamente la vita fisica delle persone...

Diari d’Europa #11 – Un virus “europeista”

Un virus “europeista” Un merito il coronavirus sembra averlo: quello di spingere, a fatica, l'Unione Europea a tornare unita. Lo sta finalmente cercando di fare...

Diari d’Europa #10 – Ursula, non c’è due senza tre

Ursula, non c'è due senza tre Si moltiplicano i messaggi tra Bruxelles e l’Italia, nei due sensi. Oggi è di nuovo il turno di Ursula...

Diari d’Europa #9 – Malinconiche bandiere d’Europa

La solidarietà a sud dell’Europa Ieri, in tutta Italia o quasi, pendevano insieme tristi a mezz'asta le bandiere, il tricolore accanto alla bandiera dell’Unione Europea.Un...

Diari d’Europa #7 – Viene da Sud una lezione di solidarietà

Viene da Sud una lezione di solidarietà Ci voleva un piccolo Paese della disastrata Europa meridionale per dare ai pretesi “grandi” del nord una lezione...

Diari d’Europa #6 – Rifondare insieme l’Europa

Rifondare insieme l'Europa Avevamo salutato con simpatia e speranza l'arrivo di due donne ai vertici dell'Unione Europea. Oggi siamo tentati di ripensarci, senza ancora aver...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche