Franco Chittolina
Usa e Unione Europea: la storia continua
Comunque finisca questo contrastato conteggio di voti in un Paese come gli Stati Uniti d’America, una democrazia che meriterebbe un sistema elettorale migliore e...
Diari d’Europa #225 – Alla lotteria delle probabilità
Che la vita possa sembrare per molti aspetti una lotteria non è una novità di oggi, anche se con quello che sta capitando sembra...
UE: lavorare oggi per preparare il domani
A più riprese abbiamo provato a portare a conoscenza realtà europee di oggi, spesso positive, senza farci inghiottire da previsioni e paure del domani....
Diari d’Europa #224 – UE, il mercato della cittadinanza
Europa fortezza: c’è chi la condanna è c’è chi la invoca. E poi c’è chi passa allegramente da un estremo all’altro come Malta, che...
Diari d’Europa #222 – Se l’Europa votasse per il Presidente USA
Mancano pochi giorni a un’elezione importante, oltre che per gli USA, anche per l’Europa che con il futuro presidente americano dovrà fare i conti.
Nell’impossibilità...
Diari d’Europa #221 – UE: quando è povero anche chi lavora
Nella ricca Europa crescono i poveri, anche tra chi lavora.Nel 2018 vivevano in condizioni di povertà il 9,4% dei lavoratori occupati, oltre un punto...
Solidarietà nell’UE e oltre, ma non solo a parole
La settimana scorsa due virus differenti hanno alzato il livello di allarme in Europa: quello della pandemia da Covid-19 e quello dell’intolleranza islamista, con...
Diari d’Europa #220 – Lo stato di salute della giustizia nell’UE
L’Amministrazione della giustizia resta nell’Unione Europea una competenza nazionale e sono pochi i tentativi per una sua gestione comunitaria.
Nell’attesa di quel giorno, probabilmente ancora...
Diari d’Europa #218 – Covid: lavoratori di serie A e B
È quasi un miracolo che i lavoratori siano riusciti nel tempo a condividere sacrifici e diritti, nonostante la grande diversità delle loro condizioni di...
Bilancio Ue in lista d’attesa
In questi tempi di Covid-19 la lista d’attesa non c’è solo per i tamponi, purtroppo si conferma anche a proposito dell’adozione del bilancio UE...
Diari d’Europa #217 – Chi ha fiducia nell’ONU
Settantacinque anni fa, il 24 ottobre 1945, si riunirono a S. Francisco i rappresentanti di 50 Paesi, tra cui l’Italia, e fondarono le Nazioni...
Dall’UE notizie buone. E meno buone
La stagione che il mondo sta vivendo è difficile e l’Unione Europea non fa eccezione. Nei notiziari si alternano brutte notizie sull’evoluzione della pandemia...
Diari d’Europa #214 – COVID: proteggere il respiro della vita
Non ci sono solo le terapie intensive preziose per aiutare a respirare i molti malati di questi giorni. Anche il pianeta ha bisogno di...
Diari d’Europa #212 – UE: poveri giovani
Non c’è bisogno di aspettare il futuro per assistere al peso che il debito pubblico, in rapida crescita verso il 200% del Prodotto interno...
Covid e Unione Europea, una democrazia in affanno
Ci sono voluti mesi, quasi un semestre, perché l’Unione Europea entrasse da protagonista nella lotta alla pandemia, prima nei limiti angusti delle sue competenze...
Diari d’Europa #210 – COVID: o la borsa o la vita
Arrivano i primi dati correlati tra i decessi per Covid-19 e l’andamento dell’economia nei principali Paesi occidentali.
La forbice di gran lunga più larga è...
Diari d’Europa #208 – Europa: dal latino all’italiano
Il Regno Unito sta per uscire dall’Unione Europea, forse, anche se non si sa bene quando. Quello che intanto sappiamo da Eurostat, l’Ufficio statistico...
Alla metà del cielo, metà del Recovery Fund?
Ci vorrà ancora tempo per vendere la pelle dell’orso, quella delle ingenti risorse finanziarie deliberate dal Consiglio europeo il luglio scorso: una “pelle” che...
Diari d’Europa #206 – Europa: le altre vittime del COVID
Stanno tornando a crescere i contagi e i decessi da Covid-19 un po’ ovunque nel mondo, Europa e Italia comprese.
Purtroppo non sono le sole...
Diari d’Europa #203 – Nobel, la classifica finale
Con l’ultima assegnazione del premio per l’economia a due scienziati americani è terminata la corsa ai premi Nobel 2020. Tra Stati Uniti e Unione...