Luca Giordana
Fast fashion: prezzi bassi ad un costo elevatissimo per l’ambiente
Nel corso degli ultimi anni è divenuto sempre più facile trovare e acquistare capi di abbigliamento nuovi a prezzi molto contenuti; questo, unito al...
Eurobarometro: i cittadini europei e lo “stato di salute” dei sistemi giudiziari
Poco più della metà (53%) dei cittadini dell’Unione esprime un giudizio positivo sullo “stato di salute” del sistema giudiziario del proprio Paese, valutato in...
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di giugno
Plenaria particolarmente ricca quella svoltasi a Strasburgo dal 12 al 15 giugno.
Tra i punti principali figura la risoluzione con la quale, a schiacciante maggioranza,...
Martedì 20 giugno: giornata mondiale del rifugiato
Si celebra oggi, martedì 20 giugno, la giornata mondiale del rifugiato.
La giornata è stata proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione...
Salute: il certificato digitale Covid dell’UE adottato quale standard globale dall’OMS
Passi avanti nella cooperazione tra l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l’Unione europea. Dopo l’accordo stipulato lo scorso dicembre, finalizzato a consolidare la cooperazione...
Minoranze nazionali: online la raccolta normativa di OCSE e CoE
Il Consiglio d’Europa - l’organizzazione internazionale di cui fanno parte 46 Paesi del nostro continente e che, nonostante le affinità in fatto di denominazione...
Lunedì 12 giugno: giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile
Si celebra oggi, lunedì 12 giugno, la giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile.
La creazione della giornata è stata promossa nel 2002 dall’Organizzazione...
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria del 31 maggio – 1 giugno
Si è svolta a Bruxelles l’ultima plenaria del Parlamento europeo. La sessione, che ha avuto luogo dal 31 maggio al 1 giugno, è stata...
Alluvioni in Italia: la mobilitazione dell’UE e dei suoi Paesi membri
In seguito ai fenomeni alluvionali che hanno interessato il Nord Italia i giorni scorsi, l’Unione europea e i suoi Paesi hanno attivato, su richiesta...
Violenza sulle donne: l’UE ratifica la Convenzione di Istanbul
In una settimana in cui la cronaca italiana è costellata di tragici episodi di violenza contro le donne, una delle poche buone notizie viene...
Giornata Mondiale per la diversità culturale, il dialogo e lo sviluppo
Si celebra oggi, domenica 21 maggio, la Giornata Mondiale per la diversità culturale, il dialogo e lo sviluppo.
La giornata venne ufficialmente proclamata dalle Nazioni...
Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di maggio
Si è conclusa la prima plenaria di maggio del Parlamento europeo, svoltasi a Strasburgo dall’8 all’11 maggio.
La sessione, inaugurata con un minuto di silenzio...
Povertà idrica: il CESE chiede un “Piano Blu” per l’Unione europea
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha recentemente ospitato un incontro dedicato al tema della povertà idrica, fattosi sempre più importante nel contesto...
Nuovi aiuti umanitari UE in Africa e Sud Est asiatico
Nuovi aiuti umanitari sono stati stanziati dall’Unione europea per interventi in diverse aree del mondo.
Lo stanziamento principale riguarda l’Etiopia: il nuovo stanziamento a favore...
Martedì 16 maggio: Giornata internazionale del vivere insieme in pace
Si celebra oggi, martedì 16 maggio, la Giornata internazionale del vivere insieme in pace.
Si tratta di una delle Giornate internazionali di più recente istituzione,...
Congo: nuovi aiuti umanitari da parte dell’UE
L’Unione europea ha recentemente disposto lo stanziamento di nuovi aiuti umanitari a sostegno della popolazione della Repubblica Democratica del Congo, per un ammontare complessivo...
Mercoledì 3 maggio: giornata mondiale della libertà di stampa
Si celebra oggi, mercoledì 3 maggio, la giornata mondiale della libertà di stampa, proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1993 per sensibilizzare la...
Sabato 22 aprile: giornata internazionale della Madre Terra
Si celebra oggi, sabato 22 aprile, la giornata internazionale della Madre Terra.
La giornata venne proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione...
Indice di competitività regionale: pubblicata l’edizione 2022
Alcuni miglioramenti ma il divario resta alto; male le regioni italiane
La Commissione europea ha recentemente pubblicato l’edizione 2022 dell’Indice di competitività regionale (RCI), il...
Carestia del Corno d’Africa: nuovi aiuti umanitari dall’UE
L’Unione europea ha stanziato nuovi aiuti nei confronti dei Paesi del Corno d’Africa.
L’area e i Paesi limitrofi versano da tempo in stato di grave...