Luca Giordana
Aiuti umanitari e allo sviluppo: gli ultimi stanziamenti dell’UE
Prosegue l’azione umanitaria dell’Unione Europea, attivatasi nella scorsa settimana su alcuni dei principali scenari di emergenza umanitaria in Africa e nel Sud-est Asiatico.
In dettaglio:
Sudan:...
Buon compleanno, INTERREG!
Spegne 30 candeline il programma di cooperazione territoriale europea
Compie 30 anni il programma di cooperazione territoriale europea “INTERREG”; varato nel 1990, ha permesso di...
Dalla Commissione europea oltre 100 milioni per il programma LIFE
Finanzieranno dieci nuovi progetti, mobilitando risorse per oltre 6,5 miliardi di Euro
La Commissione europea ha recentemente disposto uno stanziamento del valore di 101,2 milioni...
Manca poco all’edizione 2020 YEYS – ‘Your Europe, Your Say!’
L’appuntamento di quest’anno sarà dedicato al tema dei cambiamenti climatici
Manca poco meno di un mese all’edizione 2020 di YEYS - ‘Your Europe, Your Say!’,...
Nuovi aiuti umanitari stanziati dall’UE
Unione protagonista nella Conferenza per l’Albania, nuovi aiuti ai rifugiati afghani
La settimana appena trascorsa ha visto l’Unione europea aggiungere altri due importanti tasselli alla...
Agire per ridurre la “fuga dei cervelli”
Il Comitato delle Regioni (CdR) propone nuove misure per arginare il fenomeno
Il Comitato delle Regioni (CdR) ha recentemente affrontato il tema della cd. “fuga...
Cos’ha fatto l’UE per fronteggiare l’epidemia di COVID19?
Lasciando all’approfondimento di lunedì 24, a firma di F.Chittolina, le doverose premesse in merito a ciò che l’Ue può fare in materia di sanità...
Gli enti locali e la transizione ambientale: nuovo parere del Comitato delle Regioni (CdR)
Dal CdR, la richiesta di un maggior coinvolgimento degli enti subcomunali
Nella giornata di lunedì 12 febbraio, il Comitato delle Regioni ha adottato il parere...
La Commissione sollecita il Consiglio a trovare l’accordo sul Quadro finanziario 2021 – 2027
Prevista il 20 febbraio una riunione straordinaria del Consiglio europeo
La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è intervenuta nel corso del dibattito...
Dalla Commissione europea nuove proposte per riformare il processo di adesione
Un disegno di riforma che guarda ai Balcani
La Commissione europea ha recentemente presentato una proposta di riforma del processo di adesione all’Unione, finalizzato in...
Come cambia la distribuzione dei seggi in Parlamento dopo Brexit
3 nuovi rappresentanti per l’Italia
Come preannunciato, la Brexit ha mutato - tra le tante cose - la composizione del Parlamento europeo, il quale, a...
Economia blu: nasce il fondo BlueInvest
Finanzierà investimenti innovativi nel comparto marittimo
La Commissione europea ha recentemente aggiunto un altro tassello alla sua politica di transizione verso un’economia sostenibile, dando vita...
Dall’UE, nuovi aiuti umanitari per le popolazioni del bacino del lago Ciad
La Commissione europea ha disposto lo stanziamento di un nuovo pacchetto di aiuti umanitari destinati alle popolazioni della Nigeria nord-orientale, stanziate nell’area del lago...
Galway e Rijeka capitali europee della cultura 2020
Sono Galway (Irlanda) e Rijeka (Fiume - Croazia) a fregiarsi, per l’anno 2020, del titolo di “capitali europee della cultura”; l’iniziativa, nata nel 1985...
La Commissione europea adotta il budget 2020 per gli interventi umanitari
Lo stanziamento iniziale ammonta a 900 milioni di Euro
La Commissione europea ha recentemente adottato il proprio budget per gli interventi umanitari nell’anno 2020. La...
Venerdì 24 gennaio – Giornata internazionale dell’istruzione
Oggi, venerdì 24 gennaio, si celebra la Giornata internazionale dell’istruzione.
Proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 73/25 del 3 dicembre 2018, la...
Conferenza sul futuro dell’Europa: la proposta del Parlamento Europeo
Mercoledì 15 gennaio, il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione che illustra la propria posizione in merito alla Conferenza sul futuro dell’Europa, raccogliendo la...
La Commissione Europea stanzia 400 milioni di Euro di aiuti umanitari
Le festività natalizie recentemente conclusesi non hanno arrestato l’erogazione di aiuti umanitari da parte dell’Unione Europea a sostegno delle popolazioni affette da crisi di...
Dall’Unione Europea nuovi aiuti umanitari e allo sviluppo
Prosegue l’impegno dell’Unione europea sul fronte degli aiuti umanitari e allo sviluppo. Negli ultimi 15 giorni, ingenti risorse sono state stanziate allo scopo di far...
L’impegno del Parlamento UE in materia di ambiente e clima
Approvate due nuove risoluzioni in occasione della COP25 di Madrid
Nel corso dell’ultima sessione plenaria (25 - 28 novembre), il Parlamento europeo ha approvato due...