Politica europea per l’innovazione, successi e nuove sfide
La Commissione Europea ha reso nota la Comunicazione «Reviewing Community innovation policy in a changing world» documento nel quale viene tracciato un bilancio della...
Rifugiati: proposto programma comune di reinsediamento
àˆ di oggi la proposta della Commissione Europea di istituire un programma comune all’interno dell’Unione, volto al reinsediamento dei rifugiati provenienti da Paesi terzi...
Referendum irlandese: Ryanair per il Trattato di Lisbona
La compagnia aerea irlandese Ryanair ha annunciato che sosterrà la campagna referendaria per il «si» al referendum irlandese per l’approvazione del Trattato di Lisbona,...
Trattato di Lisbona, polemiche in Irlanda
A quaranta giorni dal secondo voto irlandese sul Trattato di Lisbona - bocciato nel referendum del 2008 - il dibattito si anima a seguito...
Leggero incremento demografico per l’UE
Secondo gli ultiimi dati resi noti da Eurostat, al Primo gennaio 2009 la popolazione dell'UE ha raggiunto le 499.800.000 unità con un aumento di...
Elezioni europee
àˆ andata più o meno come previsto sia per quanto riguarda l’ulteriore caduta di partecipazione al voto europeo che per le scelte politiche di...
Votare per l’Europa, on line un nuovo documento
Prosegue il progetto "Votare per l'Europa" che sta seguendo la campagna elettorale europea sui temi "caldi" di ambiente e immigrazione. pubblichiamo oggi il secondo...
Lievi miglioramenti per l’innovazione in Europa
Molti Paesi europei stanno investendo nel campo dell’innovazione, riducendo così i ritardi registrati finora rispetto a competitori internazionali quali gli USA e il Giappone,...
Ambiente, migliorare l’applicazione del diritto comunitario
La proposta è contenuta in una comunicazione che, a sua volta, si inserisce in una più ampia strategia annunciata sin dal 2007. Nel presentare...
Al via l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia
Con la prima riunione del suo comitato direttivo è iniziata l’attività dell'Istituto europeo di Innovazione e Tecnologia (IET), che dovrebbe diventare un elemento centrale...
Apiceuropa.eu anche sul tuo iPhone
Con l'occasione del lancio in Italia dello smartphone di casa Apple il cui plus risiede prorpio nella fruizione di contenuti multimediali in mobilità ,...
Aiuti allo sviluppo: spendere di più e meglio
Spendere meglio non deve essere una scusa perchà© gli Stati membri riducano le risorse che destinano all’aiuto pubblico per lo sviluppo. E’ quanto è...
Multilinguismo: valore aggiunto per gli europei
Iniziativa cara alla presidenza slovena dell’UE, il 15 febbraio si è tenuta a Bruxelles una Conferenza ministeriale sul tema «Promuovere il multilinguismo: un impegno...
Italia: una banca dati sulle procedure di infrazione
Lieve ma significativo miglioramento dell’Italia rispetto alle normative comunitarie: è scesa sotto la soglia delle 200 procedure di infrazione e il deficit di recepimento...
Apiceuropa.eu 2007: i 5 articoli più letti
La Redazione di Apiceuropa.eu nell'augurare a tutti i lettori una serena conclusione di 2007 vi propone la classifica delle cinque notizie più cliccate su...
Proposto un mercato unico anche per gli armamenti
La Commissione europea ha presentato due comunicazioni che propongono di estendere le regole del mercato unico al settore degli armamenti europei, limitando la frammentazione...
Nuova sede!
Da oggi, mercoledì 28 novembre 2007 la nostra sede si sposta in via Principe Tommaso 37 a Torino.
Vi invitiamo ad utilizzare questo indirizzo...
L’alfabeto delle lingue per “Avvicinare l’Europa”
A pochi giorni dalla conclusione di Avvicinare l'Europa 2007 - Visita di istruzione presso le Istituzioni europeee - riceviamo e pubblichiamo un breve commento...
Richiesta fine del divieto di liquidi in aereo
Procedere «con urgenza» alla revisione e, «se non vengono presentati ulteriori fatti irrefutabili», a un’abrogazione delle norme che vietano il trasporto di liquidi a...
L’UE apre ai sistemi mobili via satellite
La Commissione europea ha adottato una proposta di decisione relativa alla selezione, a livello europeo, dei sistemi che forniscono servizi mobili via satellite. Se...