Il Consiglio Competitività   a favore del principio del Paese di origine.

Il Presidente del Consiglio Competitività   Jeannot Kreckà© sostiene il principio del Paese d’origine applicato a campi specifici; il Consiglio Competitività   del 7 marzo, ha...

«Legiferare meglio» un pacchetto di proposte approvato dalla Commissione europea

Nell’ambito della proposta di parternariato per la crescita e l’occupazione, la Commissione europea ha varato un pacchetto di misure di deburocratizzazione finalizzato a semplificare...

Preparazione di Vertice di Primavera, Consiglio Affari Sociali e Consiglio Competitività  

La riunione del Consiglio dei Ministri per gli Affari sociali e l’Occupazione si è svolta sotto la presidenza del lussemburghese Biltgen e alla presenza...

No al principio del Paese di origine per audiovisivi e sanità   pubblica

Il Presidente della Commissione parlamentare per la Cultura e l’Educazione Nikolaos Sifunakis ha sostenuto che il settore degli audiovisivi non dovrà   essere coperto dalla...

Direttiva Servizi: la posizione di Eurocommerce, il dibattito interno alla CDU/CSU, il colloquio informale...

Eurocommerce, che rappresenta il commercio europeo (ingrosso, dettaglio, internazionale), ritiene importante che sia il Parlamento europeo a proseguire i lavori alla direttiva sui Servizi....

Conclusa l’Assemblea Parlamentare Euromed

Fine dei lavori dell’Assemblea Parlamentare EuroMed, riunita al Cairo dal 12 marzo con l’entrata in carica del nuovo Presidente Josep Borrell e con l’adozione...

Polemiche sull’adesione della Croazia. Pack: è solo un pretesto

Polemiche sull’apertura dei negoziati per il processo di adesione della Croazia, a causa della non comparsa del criminale di guerra Ante Gotovina davanti al...

Il 2006 anno europeo contro la violenza ai danni delle donne

Dieci anni dopo la Conferenza mondiale sulle donne (Pechino 1995), il 10 marzo è stata adottata una nuova risoluzione che, commentando positivamente alcune proposte...

Euromed, gruppo di lavoro sul Vicino Oriente e a novembre sessione in territorio palestinese

Proseguono i lavori dell’assemblea Euromed al Cairo. Sono stati ribaditi punti di contatto e differenze tra Processo di Barcellona e politica di vicinato. Il...

Proposta di una carta europea per i servizi

L’ISUPE (Initiative pour des Services d’Utilitè Publique en Europe) propone una carta europea per i servizi di interesse fondamentale, mediante la quale tutti i...

Riforma della legislazione europea sulle sostanze chimiche

La CES (Confederazione Sindacale Europea) ha ribadito la posizione favorevole all’adozione della riforma della legislazione europea sulle sostanze chimiche (progetto REACH). Dovrà   essere migliorata...

Proposte del primo Ministro belga per una strategia di crescita economica europea

Presentate dal primo Ministro belga Guy Verhofstadt le proposte per una strategia di crescita dell’economia europea. Il suo documento si focalizza sul problema del...

A maggio lo European Short Film Festival

Il Forum degli studenti d’Europa (AEGEE) organizza, dal 1 al 5 maggio a Karlsruhe, in Germania, il Festival europeo di cortometraggio cinematografico che quest’anno...

Donne in politica: studio del CCRE

Il Consiglio dei comuni e delle regioni d’Europa (CCRE) ha pubblicato uno studio sulla partecipazione femminile alla politica nazionale e locale, da cui risulta...

Presentate le Giornate Porte aperte 2005

Il commissario alle Politiche Regionali Danuta Hà ¼bner e il presidente del CdR (Comitato delle regioni) Peter Straub hanno presentato il programma delle Giornate Porte...

Sviluppi in Libano, Israele e Marocco

La visita della delegazione europea in Libano è stata rimandata a causa della situazione politica del Paese. I negoziati sul piano d’azione nell’ambito della...

Comitato delle Regioni, pareri su Formazione permanente, Media 2007 e Cultura 2000

Nel testo relativo alla Formazione permanente si legge che essa dovrebbe essere realizzata in modo da portare vantaggi per il mondo del lavoro e...

Direttiva Servizi: dichiarazioni della Commissione, posizioni di «Unione sociale per l’habitat» e FERPA. Ancora...

Il Commissario al Mercato interno McCreey ha dichiarato che la Commissione collaborerà   con il Consiglio ed il Parlamento. Il punto di partenza saranno gli...

Il Parlamento critico sul piano d’azione della Commissione per Salute e Ambiente

Il Parlamento europeo ha votato una risoluzione con la quale giudica «necessario ma non sufficiente» il piano d’azione 2004-2010 della Commissione per applicare la...

Francia: un’iniziativa per dare incisività   alla campagna referendaria. Dopo l’ok del Parlamento, referendum il...

Il Presidente della Repubblica Chirac, il Primo ministro Raffarin e il Ministro degli Esteri Barnier hanno deciso di nominare un responsabile alle relazioni con...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche