L’Europa e il quarto mondo
Il delegato generale del Movimento internazionale ATD Quarto Mondo, Eugen Bruand, è intervenuto nel dibattito sul modello sociale europeo sostenendo la necessità di un...
Allarme di Amnesty su Bulgaria e Romania
Nonostante la condizione dei diritti umani in Bulgaria e Romania sia molto migliorata negli ultimi anni, Amnesty International ha invitato l’Unione europea a mantenere...
Bosnia più vicina all’Ue
Olli Rehn raccomanderà alla Commissione e al Consiglio di aprire entro la fine dell’anno le negoziazioni con la Bosnia Erzegovina per un Accordo di...
Vertice informale, le tappe di avvicinamento
Nella lettera di invito al Consiglio europeo informale del 27 ottobre, il premier inglese Tony Blair ha sottolineato la dimensione strategica e informale del...
La Commissione europea alla vigilia del Vertice di Hampton Court
I documenti provenienti dalla Commissione o dal suo Presidente in qualche misura rilevanti per il vertice informale dei Capi di Stato e di Governo...
Rapporto sull’occupazione in Europa.
Presentando il nuovo rapporto della Commissione sull’occupazione in Europa, Vladimir Spidla (Commissario alle politiche sociali) ha sostenuto che i dati provano la necessità di...
Almunia: i «modelli sociali» vanno riformati
Per il Commissario agli affari economici e monetari, Joaquin Almunia, non esiste un unico modello sociale europeo, ma ne esistono molti, che riflettono le...
Il modello sociale per la CES
La Confederazione europea dei sindacati (CES) ha elaborato la sua proposta da presentare al Vertice informale del 27 ottobre sul modello sociale europeo, che...
Solana difende i valori della Costituzione
L’alto rappresentante della politica estera e di sicurezza comune, Javier Solana, difende le idee e le regole contenute nel Trattato costituzionale, che permettono un’integrazione...
Vertice informale, si intensifica il dibattito
In prima fila, nella promozione di iniziative di riflessione sul futuro dell’Europa c’è sicuramente il governo belga. Il primo ministro Guy Verhofstadt ha lanciato...
Direttiva REACH sui prodotti chimici
Al Consiglio Competitività dell’1 1 ottobre i ministri hanno espresso un largo consenso al compromesso britannico per l’approvazione della direttiva REACH (Registration, Evaluation and...
Il sindacato nel mondo, troppe voci diverse?
L’11 ottobre, a Bruxelles, si è svolta una tavola rotonda organizzata dalla CGIL sull’avvenire del sindacalismo internazionale. John Monks, Segretario generale della CES (Con...
Conferenza del PSE sull’Europa sociale
In previsione del Vertice informale sul modello sociale europeo, il Partito socialista europeo ha organizzato, con la partecipazione della CES (Con federazione Europea dei...
Vertice informale, un appello di Borrell
Il Presidente del Parlamento europeo Josep Borrell ha lanciato un appello affinchà© l’Europa esca dall’attuale fase di stallo, di cui - sostiene - il...
Vertice informale, lo spettro del quadro finanziario
La Presidenza britannica ha annunciato che il Consiglio europeo informale sul modello sociale europeo, che si terrà il 27 ottobre ad Hampton Court, sarà ...
Vigilia sotto tono del Consiglio Europeo
Modesto semestre inglese dell’UE, ma non e’ ancora finita...
Manca ormai una settimana al Consiglio informale europeo dei Capi di Stato e di Governo convocato...
La Commissione accusata di essere antisociale
L’accusa viene dall’europarlamentare Benoit Hamon (PSE, francese) in seguito alla pubblicazione del rapporto trimestrale sull’economia della zona euro. I rilievi dell’eurodeputato riguardano una frase...
Storia dell’Europa
Il Centro Virtuale della Conoscenza sull’Europa (CVCE) ha lanciato un sito bilingue (inglese, francese) che percorre la storia dell’Europa a partire dal 1945. Le...
All’Unesco la Commissione voce d’Europa
Durante il dibattito in corso all’Unesco sull’adozione di una Carta sulla diversità culturale gli Stati Uniti hanno cercato di impedire la presenza della Commissione...
2008 »Anno europeo del dialogo interculturale»?
La Commissione europea ha proposto che il 2008 sia l’» Anno europeo del dialogo interculturale». Tale proposta sarà esaminata dal Parlamento e dal Consiglio...