Foto di Gustavo Quepón su Unsplash

Cooperazione UE-ONU ed il ruolo degli enti locali e regionali europei per salvare l’ambiente   

Nuovi progressi per la salvaguardia dell’ambiente in Europa. Il Comitato europeo delle Regioni (CdR) ed il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) hanno firmato il piano d’azione congiunto per rafforzare le capacità e la cooperazione internazionale degli enti locali e regionali coni i governi subnazionali di tutto il mondo ed affrontare la crisi climatica.

L’UE annuncia un sostegno supplementare di 119,5 milioni di € per democrazia e diritti...

A seguito della Settimana della democrazia 2021, l'Unione europea ha annunciato cinque azioni per potenziare il sostegno europeo alla democrazia e ai diritti umani nel mondo nel 2021. Si tratta di un valore di 119,5 milioni di €. L'UE non resterà inerte a guardare l'erosione della democrazia e i crescenti livelli di violazioni dei diritti umani, ineguaglianza, intolleranza, pregiudizi e discriminazione. Infatti, i fondi contribuiranno all'attuazione del piano d'azione dell'UE per i diritti umani e la democrazia 2020-2024 e dei piani nazionali nell'ambito del piano d'azione dell'UE sulla parità di genere III.
Foto di Tahmeed Ahmad su Unsplash

Dal Consiglio nuovi orientamenti sulla politica di coesione post-2027

Nei giorni scorsi, il Consiglio ha adottato due conclusioni relative al futuro della politica di coesione, in vista delle future discussioni e negoziazioni in merito al quadro legislativo in vigore dopo il 2027.
Photographer: Dati Bendo European Union, 2024 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

La nuova commissione Von Der Leyen pronta dal 1° dicembre: delineata la visione per...

A partire dal 1 dicembre è entrato in carica la nuova Commissione europea alla guida di Ursula Von Der Leyen, la quale nel suo discorso introduttivo ha delineato la sua visione per il futuro dell'UE
Photographer: Emil Langvad European Union, 2018 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Alleanza delle regioni automobilistiche: verso un’Europa a zero emissioni entro il 2035

Il 29 novembre si è tenuta a Monza la terza conferenza annuale dell’ Alleanza delle regioni automotive , fondata nel 2022 dal Comitato Europeo delle Regioni, sotto la presidenza annuale della regione Lombardia. Nove regioni italiane fanno parte dell’Alleanza, i cui rappresentanti hanno discusso delle strategie per una transizione giusta e competitiva nel settore automobilistico europeo, capace di mantenere l’industria competitiva a livello globale. 

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche