Adnasaida, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons

Premio Speciale Prospettive Giovani: l’iniziativa del Sarajevo Film Festival tra arte e democrazia   

Nella settimana in cui tutti i riflettori sono puntati sull’ottantaduesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, tra le sfilate sui red carpet...
Producer : CE - Service audiovisuel, Photographer : Christophe Licoppe Copyright European Union, 2025, Source EC - Audiovisual Service

L’UE approva 4 miliardi di aiuti per l’Ucraina

In occasione del 34° anniversario dell’Indipendenza ucraina, che si celebra il 24 agosto, l’Unione Europea ha approvato un nuovo pacchetto di aiuti da oltre 4...
Foto di WikiImages da Pixabay

29 agosto: Giornata internazionale contro i test nucleari

In occasione della ricorrenza, le Nazioni Unite rilanciano l’appello per una cessazione definitiva dei test nucleari.
Foto di Dom Fou su Unsplash

Università europee sempre più internazionali: quasi uno studente su dieci viene dall’estero

Nel 2023, secondo una ricerca di Eurostat, 1,76 milioni di studenti provenienti dall’estero hanno intrapreso studi di livello terziario nell’Unione Europea, pari all’8,4% del totale...
Foto di Jonathan Chng su Unsplash

Il settore della plastica può diventare più sostenibile?

Il giono 11 agosto il Centro Comune di Ricerca di Ispra (Joint Research Centre - JRC) ha presentato un rapporto dove afferma che nel...
Photographer: Dati Bendo European Union, 2020 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Trattato globale sulla plastica: a Ginevra salta l’accordo dopo dieci giorni di negoziati

Falliscono una seconda volta i negoziati ONU sul trattato globale contro l’inquinamento da plastica Ogni anno, nel mondo, si producono oltre 462 milioni di tonnellate...

80 anni da Hiroshima e Nagasaki: il ritorno della minaccia nucleare

Hiroshima, 6 agosto 1945. Un bombardiere statunitense sgancia Little Boy, la prima bomba atomica della storia, causando la morte istantanea di circa 140.000 persone....
Foto di Markus Winkler su Unsplash

Corte di Giustizia UE: no alle scorciatoie sui “Paesi di origine sicuri”

Il 1° agosto 2025, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emesso una sentenza destinata a ridisegnare le politiche migratorie degli Stati membri. Al...
Foto di Li-An Lim su Unsplash

Cambiamento climatico: lo storico Parere Consultivo della Corte Internazionale di Giustizia

Il 23 luglio, la Corte Internazionale di Giustizia (CIG) ha rilasciato un Parere Consultivo storico sulle responsabilità legali degli Stati in materia di cambiamento climatico, su...
Foto di Bhautik Patel su Unsplash

Economia circolare: dietro le quinte con i principali attori UE

La Commissione ha introdotto nel 2020 il piano d’azione per l’economia circolare, per incoraggiare l'Europa a passare a un'economia più circolare e ridurre l'impatto...
Photographer: Günter Schiffmann, copyright: European Union, 2015, Source: EC - Audiovisual Service

Isole Canarie: CIVEX chiede più sostegno per l’accoglienza dei minori migranti

L’UE stanzia 2,3 miliardi di euro al Forum Umanitario Europeo 2025 per affrontare crisi in Ucraina, Gaza, Sudan e rafforzare la risposta globale.
Foto di Ryoji Iwata su Unsplash

Eurostat: cifre chiave UE 2025, una panoramica dell’Europa

Il 9 luglio scorso Eurostat ha pubblicato “Cifre chiave sull’Europa 2025” con l’obiettivo di fornire una panoramica dello stato dell’UE in tutti i suoi...
Oliver Röpke, presidente del Comitato economico e sociale europeo (CESE). Photographer: Xavier Lejeune, copyright: European Union, 2025, Source: EC - Audiovisual Service.

Società civile, motore di pace e giustizia riparativa

A luglio 2025 si è tenuto a Malabo, capitale della Guinea Equatoriale, il Citizens’ Forum promosso dal Consiglio Economico, Sociale e Culturale dell’Unione Africana...
Foto di Julie Ricard su Unsplash

Migrazione e asilo: l’Europa verso un nuovo equilibrio

Il 9 luglio 2025, la rete Europea delle migrazioni ha pubblicato due importanti rapporti che delineano i principali sviluppi delle politiche migratorie nel 2024...
© European Union, 2025, CC BY 4.0 , via Wikimedia Commons

Dialoghi UE-Cina su clima, ambiente ed energia

 Il 13 e 14 luglio, la Vice-Presidente esecutiva della Commissione europea Teresa Ribera (con deleghe a una transizione “pulita, giusta e competitiva”) e i...
Image by StartupStockPhotos from Pixabay

15 luglio, Giornata mondiale delle competenze dei giovani: il tema del 2025 è IA...

L’anno 2025 celebra il decimo anniversario da quando l’Assemblea generale dell’ONU ha dichiarato il 15 luglio giornata mondiale delle competenze dei giovani. Il tema...
Foto di Trnava University su Unsplash

Tutela del patrimonio culturale: entra in vigore il regolamento UE contro il commercio illecito

Il 28 giugno 2025 è entrato in vigore il regolamento (UE) 2019/880, con cui l’Unione europea rafforza la tutela del patrimonio culturale e contrasta...
Presentazione di Europass da parte di Viviane Reding, membro della Commissione Europea, nel 2004. "Viviane Reding, membro della CE responsabile per l'istruzione e la cultura, ha tenuto una conferenza stampa su euro pass: un nuovo strumento per migliorare il riconoscimento delle qualifiche e delle competenze nel l'Europa allargata." Copyright: European Communities, 2004, Source: EC - Audiovisual Service

Europass, il curriculum europeo compie 20 anni

Auguri Europass! La Commissione europea celebra i 20 anni della piattaforma gratuita e disponibile in 31 lingue, che accompagna milioni di persone nel loro...
Image by Michal Jarmoluk from Pixabay

Scienze della vita: il piano ambizioso per un’Europa leader globale

All'inizio di luglio, la Commissione europea ha lanciato una nuova strategia per rendere l'Europa il luogo più attraente per lo studio dei sistemi viventi,...
Foto di Nicholas Doherty su Unsplash

Modifiche alla legge UE sul clima

In base alla cosiddetta “legge sul clima” del 2021 (il Regolamento 2021/1119), l’Unione Europea si impegna a raggiungere la neutralità climatica – vale a...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche