Adottato il bilancio dell’UE per il 2010

In seguito ad un accordo con il Consiglio dell’UE, il Parlamento Europeo ha adottato il bilancio dell’UE per il 2010, che sarà   pari a...

Microfinanziamenti per chi ha perso il lavoro

Il Parlamento Europeo ha chiesto di agevolare l'accesso e le possibilità   di ricorso ai microfinanziamenti per la creazione e lo sviluppo di piccole imprese...

Eurobarometro: la disoccupazione preoccupa gli europei

Mentre le preoccupazioni per la situazione economica sono leggermente diminuite tra i cittadini europei, la disoccupazione resta il problema principale secondo un nuovo sondaggio...

Contro la crisi servono riforme dei mercati del lavoro

Le misure adottate dall’UE per affrontare la crisi hanno contribuito a limitare i danni della recessione sui mercati del lavoro nel 2009, ma tali...

Protezione e asilo politico nell’UE

I 27 Stati membri dell’UE hanno garantito la protezione a 76.300 richiedenti asilo nel 2008, soprattutto iracheni (16.600 persone, 22% del totale delle persone...

L’Europa decide a Bruxelles, ma non solo

Da sempre nella percezione dei cittadini l’Europa si muove e si fa a Bruxelles, Strasburgo e Lussemburgo, sedi istituzionali ma sono molte altre le...

Giovani, precari e disoccupati: uno studio Eurostat

Sono 95 milioni nell’UE a 27 Stati i giovani di età   compresa tra i 15 e i 29 anni, cioè circa un quinto del...

Copenhagen: grandi discorsi, piccoli gesti

Per una decina di giorni, dal 7 al 18 dicembre, sono riuniti a Copenhagen i Grandi di questo mondo per rispondere alla sfida del...

Sicurezza nell’UE: nuovo quaderno apiceuropa-Migranti

àˆ disponibile per il download dal sito dell'Ufficio Pastorale Migranti di Torino il sesto quaderno della serie di approfondimenti su vari temi legati ai...

Barroso: impossibile un Trattato a Copenaghen

Non è possibile che si giunga a siglare un nuovo Trattato sul clima nel corso della Conferenza di Copenaghen perchà© «non è stato preparato»,...

In aumento l’utilizzo di Internet nell’UE

Nell’UE circa la metà   dei cittadini utilizza quotidianamente il web, ma tra i giovani di età   compresa tra i 16 e i 24 anni...

Permangono nell’UE razzismo e xenofobia

Le minoranze etniche e religiose in Europa continuano a essere vittime di discriminazioni, pregiudizi e svantaggi nella maggior parte degli ambiti della vita quotidiana...

Vittime delle migrazioni: parenti chiedono inchiesta europea

«Siamo i familiari e gli amici dei rifugiati morti nel Mediterraneo nell’agosto 2009. Chiediamo che venga aperta un’indagine sugli Stati membri dell’UE, Italia e...

Copenaghen: appello comune da giornali di tutto il mondo

«L'umanità   si trova ad affrontare una grave emergenza», per questo 56 giornali di 45 Paesi hanno deciso di «parlare con una unica voce» in...

Nuova Commissione Europea e continuità   istituzionale

Il riconfermato presidente della Commissione Europea, Josè Manuel Barroso, ha reso noti nei giorni scorsi i nomi dei componenti della sua squadra che, dopo...

Eurobarometro: la lotta ai cambiamenti climatici è una priorità  

Secondo il sondaggio pubblicato alla vigilia del Vertice di Copenhagen dall’istituto demoscopico europeo Eurobarometro, gli europei ritengono che la lotta al cambiamento climatico debba...

Riconoscere il ruolo del volontariato europeo

L’UE «ha un ruolo importante da svolgere al fine di promuovere, sviluppare e sostenere le attività   di volontariato» ha sottolineato il Parlamento Europeo, chiedendo...

Preoccupa il divieto ai minareti sancito dalla Svizzera

La decisione di vietare la costruzione di nuovi minareti in Svizzera, «pur essendo l’espressione della volontà   popolare, preoccupa profondamente» il Consiglio d’Europa, mentre la...

Ritardi nella riforma dell’istruzione europea

La maggior parte degli obiettivi di Lisbona in materia di istruzione e formazione nell’UE non sarà   raggiunta nel 2010, come prefissato, perchà© i progressi...

L’importanza della formazione degli insegnanti

Lo sviluppo professionale degli insegnanti è fondamentale per il livello dei sistemi educativi, ma la formazione sul posto di lavoro deve essere meglio mirata...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche