Proposte per uno spazio unico di giustizia e sicurezza
Nell’ottica di creare uno spazio unico di giustizia e di sicurezza per i cittadini europei nei prossimi cinque anni, la Commissione ha presentato delle...
Le altre nuvole che oscurano l’Europa
Fin troppo facile usare l’immagine dell’Europa, oscurata da una nuvola che impedisce di volare, per dire quello che sta accadendo nella politica e nella...
Nell’UE i nuovi pensionati superano i nuovi lavoratori
Quest’anno nell’UE i nuovi pensionati saranno circa 200.000 in più dei nuovi lavoratori, una tendenza destinata ad aumentare costantemente e in modo preoccupante nei...
Amnesty: contro la tortura l’UE non accetti le promesse
«Il modo migliore per prevenire la tortura è rifiutare di inviare persone in posti in cui la loro incolumità è a rischio» sostiene Amnesty...
Aiuti allo sviluppo: Italia sempre più agli ultimi posti
Nel 2009 l’Italia ha ulteriormente diminuito la quota di PIL destinata agli aiuti pubblici allo sviluppo, portandola dal già minimo 0,22% allo 0,16%, cosa...
Lavoratori poveri: “zona grigia” per il welfare d’Europa
Fin dal varo della Strategia di Lisbona (marzo 2000) l’UE indicava in prosperità economica, competitività e coesione sociale gli obiettivi da raggiungere, dandosi come...
Pronti 45 miliardi di euro per aiutare la Grecia
Nel corso di una teleconferenza svoltasi tra i ministri delle Finanze dei 16 Paesi della zona euro è stato deciso che l’UE metterà a...
Le istituzioni europee sollecitano l’inclusione sociale dei rom
In occasione della Giornata internazionale dei rom (8 aprile), la Commissione europea ha pubblicato una Relazione in cui sollecita gli Stati membri a usare...
Campagna europea di sensibilizzazione sulla biodiversità
I cittadini europei non sono adeguatamente informati sulla perdita di biodiversità , per questo la Commissione Europea ha lanciato una campagna di sensibilizzazione che coincide...
Analisi sulle fonti innovative di finanziamento
Per fronteggiare la crisi economico-finanziaria la Commissione Europea ha proposto nuove fonti di finanziamento che permettano di rispondere alle esigenze dei governi nel reperimento...
Sanzioni più severe contro gli abusi sessuali di minori
Una nuova proposta di normativa che obbliga gli Stati membri ad inasprire le pene per chi abusa sessualmente di minori è arrivata dalla Commissione...
Tasso di disoccupazione al 10% nell’area euro
Secondo le stime di Eurostat, il tasso di disoccupazione nell’area Euro è passato nel 2010, dal 9,9% di gennaio al 10% del mese di...
Speranze di pace in un mondo in pericolo
Vent’anni fa sembrarono soffiare forti nel mondo i venti di pace. Ma fu una stagione che durಠnemmeno un anno: a novembre 1989 veniva...
La Commissione ha adottato le priorità per il 2010
«La nuova Commissione è in carica da sei mesi. Ora che abbiamo definito le nostre priorità per i prossimi anni è giunto il momento...
Sofferta condanna del Parlamento serbo su Srebrenica
Quindici anni dopo il massacro di Srebrenica il Parlamento serbo «condanna nel modo più severo» l'eccidio ed esprime «profonde condoglianze e scuse per le...
Nuove norme contro la tratta degli esseri umani
Azione penale contro i responsabili, protezione delle vittime e prevenzione dei reati: questi i tre fronti su cui dovranno intervenire i Paesi dell’UE in...
Fermare i trasferimenti in Grecia di richiedenti asilo
Amnesty International ha sollecitato la fine immediata dei trasferimenti in Grecia di richiedenti asilo provenienti dagli Stati membri dell'UE vincolati dal Regolamento di Dublino,...
Unione Europea 2010: dimensione sociale al rallentatore
Il Consiglio Europeo di primavera è tradizionalmente dedicato dall’Unione Europea a definire i suoi obiettivi di crescita e di sviluppo in un’ottica non soltanto...
Per la crescita servono donne in posizioni chiave
«Se l'Europa intende seriamente uscire dalla crisi e diventare un'economia competitiva grazie a una crescita intelligente e inclusiva, dovrà sfruttare meglio il talento e...
Europarlamento: adottare una strategia europea per i rom
Condannando la recrudescenza del razzismo e delle discriminazioni contro i rom, il Parlamento Europeo ha ribadito la necessità di elaborare una strategia europea per...










