Da Seul a Bruxelles: tanti problemi, poche soluzioni
«Grande è la confusione sotto i cieli» ebbe a dire a suo tempo un importante leader cinese e dall’Asia, a Seul dove si era...
Economia: deficit e debito in aumento nell’UE
Sia nell’UE che nell’area dell’euro, a fronte di una diminuzione del Prodotto Interno Lordo (PIL), si registra un aumento dei deficit e dei debiti...
Strategia dell’UE per i diritti delle persone disabili
La Commissione Europea ha presentato una nuova strategia dell'UE che intende offrire alle persone con disabilità la possibilità di esercitare i propri diritti in...
Iniziative per la solidarietà tra generazioni nell’UE
Il progressivo invecchiamento della popolazione dell’UE puಠcostituire «un pesante fardello per le nuove generazioni» sostiene una risoluzione del Parlamento Europeo che propone dunque...
Europarlamento: più impegno sui diritti umani nel mondo
«Una forte ed efficace politica dell'UE in materia di diritti umani garantisce una maggiore coerenza fra le politiche interne ed esterne», questo il messaggio...
Consultazione pubblica sugli aiuti allo sviluppo
Come adeguare la politica di sviluppo dell'UE ai bisogni dei Paesi in via di sviluppo al fine di accelerare il cammino verso il conseguimento...
Adottato il programma 2010 sull’allargamento dell’UE
La Commissione Europea ha adottato il documento strategico annuale sull’allargamento dell’UE, contenente una valutazione sul programma di allargamento e le prospettive riguardanti il futuro...
Politica di coesione efficace contro la crisi
Secondo una Relazione pubblicata dalla Commissione Europea, la politica di coesione dell'UE sta rivestendo un ruolo importante nell'affrontare la crisi economica e, proprio per...
Lavoro: buone prassi per la parità di genere
Di fronte al persistere di pregiudizi e stereotipi di genere che hanno un impatto negativo sul mondo del lavoro, alcuni Paesi dell'UE stanno promuovendo...
Quale gestione per i rifiuti radioattivi?
Oltre 50 anni dopo l’entrata in funzione del primo reattore nucleare, nell’UE non esistono ancora depositi per lo stoccaggio definitivo dei 7000 metri cubi...
Resta elevata la disoccupazione nell’UE
Sono oltre 23 milioni i disoccupati nei 27 Paesi dell’UE, quasi 16 milioni dei quali risiedono nei 16 Stati della zona euro, con un...
Consiglio Europeo: cambiare la governance economica
«Per affrontare le sfide emerse in seguito alla recente crisi finanziaria è necessario un cambiamento fondamentale della governance economica europea» ha affermato il Consiglio...
Il populismo stigmatizza i musulmani europei
La crescente intolleranza nei confronti dei musulmani è uno dei sintomi della «disintegrazione dei valori umani» in Europa, secondo il commissario per i diritti...
Patto di Stabilità al Consiglio Europeo
Dev’essere proprio vero che «il comico è solo il tragico visto di spalle».
L’altro giorno a Bruxelles, in occasione di un importante Consiglio Europeo...
Bilancio: Europarlamento favorevole alla moderazione
Il Parlamento Europeo ha dato le indicazioni per il bilancio 2011 dell’UE, chiedendo più investimenti per ricerca, innovazione, istruzione ed energia, l'apertura di negoziati...
Sempre più «digitali» i cittadini europei
Un recente sondaggio Eurobarometro della Commissione Europea relativo all'uso di Internet, del telefono e della tv evidenzia come i cittadini europei stiano diventando sempre...
Povertà : Europarlamento a favore di un reddito minimo
«L'introduzione di sistemi di reddito minimo in tutti gli Stati membri dell'UE sarebbe il modo più efficace per combattere la povertà , per garantire un...
Cresce in Europa la finanza etica e sostenibile
Negli ultimi due anni i patrimoni investiti in Europa secondo criteri di responsabilità sociale e ambientale sono aumentati dell’87%, secondo quanto riportato da una...
Esteso nell’UE il congedo di maternità minimo
«La maternità non puಠessere vista come un fardello sui sistemi nazionali di sicurezza sociale, ma rappresenta un investimento per il futuro» ha affermato...
L’impegno dell’UE contro i cambiamenti climatici
Secondo una Relazione della Commissione Europea l'UE è in anticipo sui tempi nella riduzione delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2012,...










