Photographer: Mauro Bottaro European Union, 2017 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

35 milioni di euro dalla BEI per la sanità italiana

Nell’ambito del programma InvestEU, la Banca Europea d’Investimento (BEI) ha erogato 35 milioni di euro di finanziamenti al Gruppo GVM per sostenere la ricerca, la tecnologia e la digitalizzazione nel settore sanitario.
Foto di Tim Mossholder su Unsplash

UE: Obbligatorio l’equilibrio di genere nei consigli di amministrazione entro il 2026 

A fine 2024 è entrata in vigore la Direttiva sull'equilibrio di genere nei consigli di amministrazione nei vertici delle società quotate. In particolare le società dovranno rispettare specifici target di rappresentanza e misure vincolanti per garantire trasparenza e neutralità di genere.
Foto di Chris Liverani su Unsplash

13 gennaio, giornata mondiale del dialogo tra religioni e omosessualità

Il 13 gennaio 1998 il poeta e scrittore Alfredo Ormando si diede fuoco in Piazza San Pietro, come simbolo di protesta contro l’atteggiamento del Vaticano nei confronti dell’omosessualità. In seguito a questo episodio è stata istituita la giornata mondiale del dialogo tra religioni e omosessualità, per creare opportunità di maggiore e migliore incontro tra fede e scelta sesuale.
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2024 Scopes : Released for information and education purposes Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

La Commissione europea conferma l’aggiornamento della strategia sui diritti delle persone con disabilità!

La Commissione europea ha confermato che la strategia dell'UE sui diritti delle persone con disabilità verrà aggiornata con azioni incisive durante un dibattito al Parlamento europeo avvenuto il 19 dicembre; anche i membri dell'Intergruppo Disabilità del Parlamento Europeo hanno partecipato al dibattito.
Photographer: Christophe Licoppe European Union, 2022 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Migrazione e asilo in Europa– Pubblicazione interattiva di Eurostat 2024

In occasione della Giornata Internazionale dei Migranti, celebrata il 18 dicembre, Eurostat ha pubblicato Migrazione e asilo in Europa 2024, una pubblicazione interattiva che fornisce approfondimenti su questioni chiave sulla migrazione nell'UE tramite visualizzazioni interattive.
Photographer: Christophe Licoppe European Union, 2024 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Ursula Von Der Leyen cerca la collaborazione di Turchia e Giordania dopo la caduta...

Ursula Von Der Leyen ha incontrato la scorsa settimana i rappresentanti dei governi della Giordania e della Turchia per discutere del futuro della Siria dopo la caduta della dittatura di Assad.
Photographer: Lukasz Kobus; Copyright: European Union, 2024, Source: EC - Audiovisual Service.

La Commissione Europea lancia iniziative per potenziare la sicurezza delle frontiere e contrastare le...

Nel 2024, i flussi migratori lungo la frontiera orientale dell'UE, in particolare dalla Bielorussia, sono aumentati del 66% rispetto all'anno precedente. Russia e Bielorussia...
Foto di T.H. Chia su Unsplash

Edilizia abitativa: un cambio di passo a livello UE?

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha organizzato, durante la sessione plenaria di dicembre, il primo Forum sull’edilizia abitativa, al quale hanno preso parte esponenti dei datori di lavoro, dei lavoratori e delle organizzazioni della società civile. L’incontro dimostra la crescente attenzione rivolta al tema a livello europeo, come evidenziato anche dalla recente nomina del primo commissario europeo per l'Energia e l'edilizia abitativa.
Photo: Gémes Sándor/SzomSzed, CC BY-SA 3.0 , via Wikimedia Commons

Giornata Internazionale dei Migranti 2024

Guerre, siccità, disastri climatici, situazioni economiche difficili. Molte sono le svariate motivazioni per le quali ogni anno molti individui decidono di partire in cerca di un nuovo inizio. Per questa ragione, la giornata dei migranti, che quest’anno si terrà il 18 dicembre, è un’ottima occasione per ricordare ed evidenziare la questione migratoria e i contesti sempre più complessi in cui essa si svolge. 
Riferimento: EP-177196A Fotografo: Daina Le Lardic Copyright: © European Union 2024 - Source : EP Termini d'uso: Identification of origin mandatory

Giornate bielorusse a Bruxelles

A partire dal 9 dicembre e per l'intera settimana, il Parlamento Europeo, la Commissione Europea e il Servizio europeo per l'Azione Esterna organizzano congiuntamente...
Foto di Greg Rosenke su Unsplash

L’indagine OCSE rileva che le competenze degli adulti nell’UE non sono aumentate nell’ultimo decennio

Negli ultimi 10 anni, le competenze alfabetiche e matematiche degli adulti in Europa sono per lo più diminuite o rimaste stagnanti, secondo la seconda indagine internazionale sulle competenze degli adulti (PIAAC) dell'OCSE e cofinanziata dalla Commissione europea.

Torino e Benidorm vincono il premio di European Capital and Green Pioneer of Smart...

Il capoluogo piemontese e la città spagnola sono le vincitrici dell’European Capital and Green Pioneer of Smart Tourism competition. L’iniziativa della Commissione Europea premia le destinazioni che hanno implementato strategie di successo per promuovere il turismo sostenibile attraverso pratiche di transizione verde.
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2021 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Dalla crisi alla sostenibilità: il futuro delle aree rurali europee

Karsten Uno Petersen, presidente della commissione Risorse naturali del Comitato Europeo delle regioni, ha partecipato alle Giornate agroalimentari dell’UE 2024. Durante questo incontro, sono state discusse le principali esigenze delle regioni e delle città per garantire un futuro più sostenibile e prospero all’agricoltura e al settore alimentare europeo. 

L’entrata in vigore del regolamento europeo sulla cibersicurezza

Lo scorso 10 dicembre ha visto l’entrata in vigore di nuove norme dell’UE in materia di cibersicurezza. Infatti è stato approvato il nuovo regolamento europeo sulla resilienza informatica, che rafforza gli standard di tutti quei prodotti, che contengono un componente digitale.
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2024 Scopes : Released for information and education purposes Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Parlamento europeo: una serie di iniziative, per mettere in luce i diritti dei disabili

Come ogni anno, la Settimana per i diritti dei Disabili, che ha luogo dal 2 al 6 dicembre, sosterrà i diritti delle persone con delle disabilità ed i loro diritti ad essere ascoltate.
Ringrazia! Parla di Bench Accounting sui social o copia il testo qui sotto per indicare i crediti. Foto di Bench Accounting su Unsplash

Adeguamenti UE sulle norme per danno da prodotti difettosi, estesi ai prodotti digitali e...

Sono state aggiornate le norme UE in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi, includendo anche i prodotti digitali e dell'economia circolare, per una maggiore tutela dei consumatori.
Foto di Sincerely Media su Unsplash

Il Parlamento europeo esamina la sicurezza delle donne online

La Settimana Europea per l’Uguaglianza di Genere, organizzata annualmente dal Parlamento Europeo dal 2020, è un’occasione per valutare i progressi, celebrare i risultati e pianificare...
Foto di Christian Lue su Unsplash

Nuova indagine eurobarometro: cresce la fiducia nell’UE

Rispetto agli anni precedenti, i risultati dell’indagine eurobarometro pubblicati qualche giorno fa sembrano evidenziare una fiducia nuova e decisamente rafforzata in quella che è l’Unione Europea. Molti sono coloro che sperano in un rafforzamento ulteriore dell’UE di fronte alle nuove sfide globali. 
Foto di Christian Lue su Unsplash

La società civile nel 9° Forum Europeo sulle Migrazioni

Come rafforzare il ruolo della società civile e quale peso può avere sul nuovo Patto Migrazione ed Asilo approvato a giugno. È stato il tema del “9° Forum Europeo sulle Migrazioni” che si è svolto a Bruxelles il 28 e 29 novembre scorso.
Foto di OCG Saving The Ocean su Unsplash

SOS PLASTICA

Dal 25 Novembre al 1^ Dicembre l’Unione Europea si è impegnata in dei negoziati sul trattato globale sulla plastica in Corea del Sud, in particolare a Busan. Insieme ai partecipanti del G20 cercherà di portare a termine questi negoziati entro la fine dell’anno. 

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche