Sondaggio della Commissione europea sulle conoscenze e sugli atteggiamenti dei cittadini europei nei confronti della scienza e della tecnologia

38

La Commissione europea ha condotto un’indagine che ha interessato i cittadini europei con lo scopo di rilevarne la conoscenza di scienza e tecnologia, le opinioni in relazione al loro impatto e alla loro governance, gli atteggiamenti nei confronti degli scienziati, il coinvolgimento nella scienza, tecnologia, diversità, inclusività e responsabilità sociale e le loro opinioni sull’uso dell’intelligenza artificiale per la ricerca scientifica.

Qui di seguito i principali risultati del sondaggio:

Influenza complessiva della scienza e tecnologia sulla società: l’83% dei cittadini pensa che l’influenza sia positiva; il 67% concorda ugualmente sul fatto che scienza e tecnologia rendano le nostre vite più facili, più sane e più comode. 

Opinioni su scienza e tecnologia: circa l’80% degli intervistati pensa che le energie rinnovabili , le tecnologie d’informazione e comunicazione e i vaccini e la lotta alle malattie infettive avranno un effetto positivo sul nostro stile di vita nei prossimi 20 anni. 

Fiducia ed equità nella scienza: il 77% degli intervistati concorda sul fatto che la scienza e la tecnologia dovrebbero considerare le esigenze di tutti quando sviluppano nuove soluzioni e prodotti, un altro 72% pensa che il governo dovrebbe assumersi la responsabilità di garantire che le nuove tecnologie siano vantaggiose per tutti. 

Condivisione dei risultati della ricerca scientifica: l’80% del campione di intervistati ritiene che i risultati della ricerca finanziata con fondi pubblici dovrebbero essere resi disponibili online ad accesso gratuito.

Intelligenza Artificiale: questo sondaggio ha incluso un focus sull’uso dell’IA per la ricerca scientifica, rivelando opinioni contrastanti: il 38% afferma di fidarsi della ricerca scientifica e delle scoperte create con l’aiuto dell’IA, mentre il 25% diffida dalla ricerca condotta dall’intelligenza artificiale. 

Per approfondire: eurobarometer

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here