Difficoltà   della politica migratoria europea

Contrasto dell’immigrazione illegale, selezione qualitativa dei flussi d’ingresso di immigrati in base alle esigenze europee, migliore integrazione dei cittadini di Paesi terzi residenti regolarmente...

Allarme dell’Europarlamento per i rifugiati iracheni

A oltre quattro anni dall’inizio della guerra in Iraq, la situazione nel Paese rimane drammatica sia per la violenza diffusa sia per l’emergenza dei...

Turchia: polemiche sul velo islamico

In Turchia si è riaperto il dibattito sull’influenza dei costumi religiosi nella società   dopo le dichiarazioni del primo ministro, Recep Tayyip Erdogan, e del...

Rapporto annuale sul mercato del lavoro europeo

Nell’ultimo anno l’occupazione è cresciuta nell’UE grazie a incrementi registrati in tutti i gruppi d’età  , miglioramenti che hanno riguardato praticamente tutti gli Stati membri...

Flexicurity: ministri europei e addetti ai lavori a confronto

I ministri dell’UE, riuniti a Lisbona in una Conferenza organizzata dalla presidenza di turno portoghese, hanno discusso per la prima volta la proposta della...

Regole comuni sulle espulsioni: voto dell’Europarlamento

La commissione Libertà   civili, Giustizia e Affari interni del Parlamento europeo ha votato un testo in codecisione per definire gli standard comuni nelle procedure...

Terzo Rapporto su migrazione e integrazione nell’UE

La Commissione europea ha adottato il terzo Rapporto annuale su migrazione e integrazione, che analizza le misure prese, a livello europeo e nazionale, per...

Bloccata a Bruxelles marcia anti-islamica

L’europarlamentare italiano della Lega Nord, Mario Borghezio, è stato fermato dalla polizia belga a Bruxelles insieme a una ventina di persone che si accingevano...

Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio

L’Europa è al primo posto al mondo per i tassi di suicidio registrati, soprattutto in Europa orientale: i tassi più elevati riguardano infatti Estonia,...

Veto polacco alla Giornata europea contro la pena di morte

La Polonia ha bloccato la decisione dell’UE di proclamare ufficialmente il 10 ottobre Giornata europea contro la pena di morte. Le autorità   polacche hanno...

PE: misure più severe contro l’abuso di alcol

Il Parlamento europeo (PE) ha approvato una relazione in cui chiede misure volte a prevenire il consumo nocivo e pericoloso di alcol da parte...

Ancora un ritiro di giocattoli «made in Cina»

Il colosso mondiale dei giocattoli Mattel ha annunciato il ritiro di altri giocattoli fabbricati in Cina per i rischi legati alla eccessiva concentrazione di...

Nuove opportunità   per le imprese sociali UE

Il progetto Equal "Imprese sociali per il sistema parchi e territorio" presenterà  , il prossimo 14 settembre a Milano, la ricerca transnazionale intitolata "Nuove opportunità  ...

Vittime delle migrazioni: agosto il mese peggiore del 2007

La rassegna on line Fortress Europe ha reso noti i dati raccolti in agosto relativi alle vittime delle migrazioni verso il territorio europeo: con...

Disoccupazione in calo nell’ultimo anno

Il tasso di disoccupazione nell’area dell’euro è rimasto stabile nel mese di luglio al 6,9%, il che equivale a una diminuzione di quasi un...

Immigrazione illegale tra controlli e vittime

Nelle prossime settimane dovrebbe riprendere l’azione congiunta di controllo delle frontiere marittime mediterranee dell’UE per il contrasto dell’immigrazione illegale. àˆ quanto annunciato nei giorni...

Richieste nuove norme europee per i giocattoli

L'Organizzazione europea dei consumatori (Beuc) ha inviato il 22 agosto una lettera al vicepresidente della Commissione europea, Gunter Verheugen, per chiedere una verifica dell'efficacia...

Razzismo in crescita e poche sanzioni nell’UE

Trattamenti ineguali e discriminatori continuano a essere registrati all’interno dell’UE in ambito occupazionale, abitativo ed educativo, mentre fenomeni e atti di razzismo e xenofobia...

Nasce la Rete europea sulle migrazioni

La Commissione europea ha presentato il 10 agosto scorso una proposta di decisione del Consiglio che istituisce una Rete europea sulle migrazioni (REM), per...

L’UE invita l’Italia ad applicare le regole sui Rom

«Per l'integrazione dei Rom e delle altre minoranze etniche in Europa si è fatto molto e ci sono regole molto chiare. Sta agli Stati...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche