Gaza: tentativi diplomatici dell’UE

Nonostante la richiesta di cessate il fuoco «permanente» avanzata dai ministri degli Esteri dell'UE, riuniti a Parigi in un Vertice straordinario, continuano i bombardamenti...

La Libia chiede aiuto all’UE per bloccare le migrazioni

La Libia dichiara di non avere i mezzi per bloccare i flussi di migrazioni illegali verso le coste europee e chiede aiuti finanziari all’UE,...

Gaza: grave la situazione della popolazione

Mentre anche il Consiglio d’Europa, come l’UE e l’ONU, chiede l’immediato cessate il fuoco nel conflitto israelo-palestinese e le presidenze dell’UE uscente (francese) ed...

L’UE chiede il cessate il fuoco a israeliani e palestinesi

In seguito ai bombardamenti aerei effettuati dall’esercito di Israele sulla Striscia di Gaza, che hanno causato oltre 190 morti e decine di feriti, l’UE...

ONU: storica dichiarazione per i diritti

Per la prima volta è stata presentata all’Assemblea generale delle Nazioni Unite una dichiarazione che estende la protezione internazionale dei diritti umani all'orientamento sessuale...

Ecofin: gestire la crisi per evitare tensioni sociali

«C'è il rischio che appaiano tensioni sociali e politiche in conseguenza della recessione e per questo è il momento in cui tutti devono fare...

L’Europa nel 2008: un bilancio

Doveva essere un anno di festa il 2008 per l’Europa. Cinquant’anni prima era entrato in vigore il Trattato di Roma ed un nuovo Trattato,...

La situazione economica preoccupa i cittadini europei

L’economia, com’è inevitabile, costituisce attualmente la principale preoccupazione dei cittadini dell’UE, che fanno una valutazione pessimistica del contesto economico e delle sue prospettive nel...

Nuove norme sulla sicurezza dei giocattoli

Il Parlamento europeo ha adottato definitivamente una direttiva che aggiorna, integra e chiarisce le norme sulla sicurezza dei giocattoli nell’UE: giocattoli e imballaggi non...

Comitati aziendali: procede l’iter di revisione della direttiva

Soddisfazione è stata espressa sia dalla Commissione europea sia dalla Confederazione Europea dei Sindacati (CES) per il voto del Parlamento europeo che, a larga...

Orario di lavoro: non più di 48 ore settimanali

Il Parlamento europeo ha approvato la revisione della direttiva sull’orario di lavoro, adottando a larga maggioranza una serie di emendamenti che respingono l’impostazione del...

Direttiva per un mercato europeo delle armi

Il Parlamento europeo ha adottato una direttiva per il mercato europeo degli armamenti e dei mezzi militari, che migliora la regolamentazione introducendo autorizzazioni preventive...

Nell’UE quasi mezzo miliardo di abitanti

La popolazione dell’UE è cresciuta del 4,4à¢à¢â€š¬° nel corso del 2008 e all’inizio del 2009 si avvicinerà   al mezzo miliardo di persone (499,7 milioni),...

FEG: finanziamenti per 6000 lavoratori italiani in esubero

La Commissione europea ha effettuato quattro pagamenti all'Italia attingendo al Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG), per un importo complessivo di 35,16 milioni...

Anche la Svizzera nell’area Schengen

La Svizzera è diventato il 25° Stato membro del cosiddetto spazio Schengen, cioè l’area di libera circolazione che ha abolito le frontiere interne e...

I servizi di cura all’infanzia nell’UE

Circa un quarto (26%) dei bambini che nell’UE hanno un’età   inferiore ai tre anni frequenta servizi all’infanzia «formali» (pubblici o convenzionati), percentuale che sale...

Libera circolazione: molti Paesi non applicano la direttiva

Il recepimento della direttiva europea (2004/38/CE) sul diritto dei cittadini dell'UE e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente sul territorio degli...

Proposte per ridurre i prezzi dei generi alimentari

Nonostante i prezzi dei generi alimentari siano scesi rispetto ai livelli record di alcuni mesi fa, le cause restano latenti e per questo la...

Giornata mondiale dei diritti umani

«àˆ in periodi difficili che l'impegno a favore dei diritti umani è maggiormente messo alla prova. La storia ci insegna che una crisi economica...

Un web più sicuro per i minori

Con l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri, l’UE ha adottato il programma proposto dalla Commissione europea nel febbraio scorso e approvato dall’Europarlamento in...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche