Celebrata tra le discriminazioni la Giornata mondiale dei rom
In occasione della Giornata mondiale dei rom, celebrata l’8 aprile, l'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha ricordato che in Europa dai 10 ai...
CESE: per l’Abruzzo l’UE attivi il Fondo di solidarietà
Per contribuire ad affrontare l’emergenza determinata dal terremoto in Abruzzo, il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha chiesto all’UE di rendere attivo il...
Elezioni europee: un’iniziativa per coinvolgere i giovani
Un’iniziativa lanciata su scala europea dalla Commissione dell’UE e dal network MTV International intende coinvolgere maggiormente i giovani europei in vista delle prossime elezioni...
Garantire istruzione di qualità per tutti
«Un'istruzione di alta qualità deve essere un diritto per tutti» ha affermato il Parlamento europeo chiedendo di innalzare i livelli dell'istruzione, di ammodernare e...
L’Europarlamento approva la direttiva antidiscriminazioni
Dopo la commissione europarlamentare Libertà civili, anche l’Aula del Parlamento europeo ha espresso parere favorevole sulla proposta di direttiva che stabilisce un quadro generale...
Scuola: migliorare l’inserimento dei figli di immigrati
Il Parlamento europeo prende l’iniziativa per affrontare il problema dei figli degli immigrati a scuola, i cui risultati sono generalmente inferiori a quelli dei...
Per il mondo una nuova primavera?
Per la politica internazionale, difficile che si ripresenti una settimana densa di avvenimenti come quella appena trascorsa. Per ricordare solo quelli più importanti: la...
Disoccupazione all’8,5% nella zona euro
Secondo le rilevazioni Eurostat, il tasso di disoccupazione è ulteriormente aumentato da gennaio a febbraio passando dall’8,3% all’8,5% nella zona euro e dal 7,7%...
Ancora un aumento delle domande d’asilo
Secondo i dati raccolti dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (ACNUR-UNHCR), il numero delle domande d'asilo presentate in 51 Paesi industrializzati è...
Iniziative contro la schiavitù e l’abuso dei minori
La Commissione europea ha adottato due proposte legislative per inasprire la lotta contro la tratta degli esseri umani, l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei...
Diminuita ma non debellata la pena di morte nel mondo
Si stanno facendo «passi avanti verso un mondo libero dalla pena di morte» sostiene Amnesty International nel suo ultimo Rapporto sulla pena di morte...
Contro la crisi promuovere il microcredito
Il Parlamento europeo ha chiesto alla Commissione di presentare proposte legislative per agevolare l'erogazione di microcrediti alle imprese in crisi di liquidità e alle...
Stop alle mutilazioni genitali femminili nell’UE
Le mutilazioni genitali femminili costituiscono una violazione dei diritti umani fondamentali che deve essere bandita dall'UE, sostiene il Parlamento europeo che chiede agli Stati...
Giornata contro il razzismo: rischi dalla crisi economica
«La storia dell’Europa dimostra come la depressione economica puಠtragicamente portare a un incremento dell’esclusione sociale e della persecuzione. Noi siamo preoccupati che, in...
Vertice sociale tripartito sulla crisi economica
Il presidente della Commissione europea, Josà© Manuel Barroso, e il primo ministro ceco presidente di turno dell’UE, Mirek Topolà ¡nek, hanno incontrato i partner sociali...
L’Europarlamento lancia la campagna per le elezioni europee
Il Parlamento europeo ha lanciato la sua campagna per le elezioni europee che si terranno nei giorni 4-7 giugno prossimi nei 27 Stati membri...
L’Europa deve correggere gli errori della «guerra al terrorismo»
àˆ giunto il momento che i Paesi europei traggano i necessari insegnamenti dalle conseguenze della cosiddetta «guerra al terrorismo» per com’è stata portata avanti...
Prima approvazione per la direttiva antidiscriminazioni
La commissione Libertà civili del Parlamento europeo ha approvato la direttiva antidiscriminazioni, che dovrà proteggere i cittadini da discriminazioni basate su credo e religione,...
L’UE ha bisogno di un sistema comune d’asilo
Il Parlamento europeo ha sollecitato la creazione del sistema europeo comune di asilo, deplorando lo spostamento al 2012 del termine per la realizzazione della...
L’Europarlamento chiede una strategia per i rom
Per risolvere i problemi sociali ed economici dei rom occorrono un approccio organico e una soluzione coordinata e a lungo termine in materia di...