Finita la sesta legislatura dell’Europarlamento
Con la sessione plenaria chiusasi il 7 maggio il Parlamento Europeo ha terminato ufficialmente la sesta legislatura, in attesa della settima i cui deputati...
Vertice europeo sull’occupazione
Si è svolto a Praga un Vertice speciale dedicato all’impatto della crisi economica sull’occupazione, cui hanno preso parte le presidenze dell’attuale «troika» europea (i...
L’Europarlamento approva il «pacchetto asilo»
Il Parlamento Europeo ha approvato il «pacchetto asilo» per un sistema comunitario di protezione, introducendo alcuni emendamenti che rafforzano la solidarietà tra Stati nell'accoglienza,...
Vigilia di elezioni europee
Vigilia di elezioni europee in Italia e verrebbe voglia di dire: «Situazione drammatica ma non seria». Per sapere quanto la situazione sia drammatica, o...
Orario di lavoro: a rischio il modello sociale dell’UE
Per la prima volta i due rami legislativi dell’UE, il Parlamento e il Consiglio, non sono riusciti a trovato un accordo, neanche attraverso un...
Allargamento 2004: restrizioni solo più in Germania e Austria
I governi di Belgio e Danimarca hanno deciso di aprire i mercati del lavoro dei loro Paesi ai lavoratori provenienti da otto Stati membri...
Una strategia dell’UE per investire sui giovani
I giovani sono contemporaneamente una risorsa preziosa per una società europea che invecchia e uno dei gruppi sociali più vulnerabili nell’UE, per questo la...
Adottata la nuova direttiva sui Comitati Aziendali Europei
In seguito all’accordo raggiunto con il Parlamento Europeo, il Consiglio dell’UE ha adottato la nuova direttiva europea riguardante i Comitati Aziendali Europei (CAE), completando...
Afghanistan invitato a non discriminare le donne
Con un risoluzione sostenuta da tutti i gruppi politici, il Parlamento Europeo ha chiesto alle autorità dell’Afghanistan la revisione del recente progetto di legge...
Serve una politica comune per l’immigrazione
L’Europarlamento ha ribadito la necessità di una politica d'immigrazione legale comune, dato che «l'UE ha bisogno del lavoro degli immigrati», e sottolineato la necessità ...
Nuovo bando per progetti eco-innovativi
La Commissione Europea ha lanciato il secondo bando riguardante progetti eco-innovativi, per un valore di circa 30 milioni di euro, rivolto prevalentemente alle piccole...
Consumatori: in aumento i prodotti pericolosi intercettati
Nel corso del 2008 è aumentato del 16% il numero di prodotti di consumo ritirati dal mercato dell'UE perchà© pericolosi, secondo il Rapporto annuale...
Due nuovi strumenti per l’integrazione
Sono stati varati dalla Commissione Europea due nuovi strumenti per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi che vivono nell'UE: il primo riguarda un Forum...
Diritti umani: il Consiglio d’Europa critica l’Italia
«L’Italia deve porre fine alla discriminazione e alla xenofobia e migliorare la propria politica in materia di immigrazione» scrive il commissario per i diritti...
Gli aiuti dell’UE per il terremoto in Abruzzo
L’Unione Europea si interroga su cosa puಠfare per aiutare le vittime di disastri naturali come nel caso del terremoto dell’Abruzzo, con i suoi...
Eurobarometro sulle elezioni europee
Il 15% circa degli europei sicuramente non si recherà a votare alle elezioni europee che si svolgeranno nei giorni 4-7 giugno prossimi, secondo quanto...
Amnesty denuncia il razzismo delle polizie nell’UE
Denunciando vari casi di discriminazione razziale tra le forze dell’ordine europee, Amnesty International ha chiesto all’UE di dare rilievo a queste violazioni dei diritti...
Rendere effettivi gli aiuti pubblici allo sviluppo
Poco più di una settimana dopo il Vertice dei G20, svoltosi a Londra il 2 aprile scorso, la Commissione Europea ha deciso l’avvio di...
Un programma per l’Europa
A meno di due mesi dalle prossime elezioni europee ancora non c’è traccia delle proposte di merito sulle quali si impegneranno le forze politiche...
L’Europarlamento contro tutti i totalitarismi
Auspicando la proclamazione di una Giornata europea del ricordo delle vittime del totalitarismo, l’Europarlamento ha confermato la sua posizione unanime contro ogni potere totalitario,...