Immigrazione: l’UE respinge le richieste del governo italiano
I permessi di soggiorno temporaneo rilasciati per motivi umanitari dal governo italiano agli immigrati provenienti dal Nord Africa non violano le regole di Schengen,...
Lisbona dopo Atene e Dublino
Questa la traiettoria degli interventi «di salvataggio» dell’Ue varati a condizioni durissime e quasi «punitive» che, come ci ha insegnato la vicenda greca, obbligano...
Proposta una procedura unica per l’asilo nell’UE
L’attuale direttiva europea sull’asilo genera disparità di trattamento tra Stati membri e non protegge a sufficienza i richiedenti asilo, per questo secondo il Parlamento...
Europa e immigrazione
Si è fatto un gran parlare in queste ultime settimane delle responsabilità dell’Europa di fronte ai flussi di migranti sulle coste italiane a seguito...
Migrazioni: più solidarietà e soluzioni a lungo termine
Predisporre «urgentemente» un Piano d'azione per il reinsediamento dei rifugiati e «applicare la clausola di solidarietà fra Stati membri», queste le richieste avanzate dal...
La Commissione sollecita i Paesi UE all’integrazione dei rom
La Commissione Europea ha proposto un quadro europeo per le strategie nazionali di integrazione dei rom, che dovrebbe orientare le politiche nazionali e mobilitare...
Dati sulle domande d’asilo presentate all’UE nel 2010
Con quasi 260.000 richieste presentate complessivamente nei 27 Stati membri, nel 2010 è rimasto più o meno stabile il numero di domande d’asilo nell’UE...
Europei favorevoli a una mobilità «verde»
La maggior parte dei cittadini europei è pronta ad accettare compromessi su prezzo e caratteristiche della propria automobile al fine di ridurre le emissioni....
Sempre meno domande d’asilo nei Paesi industrializzati
Il numero di richiedenti asilo nei Paesi industrializzati è in continua diminuzione, tanto che la cifra registrata nel 2010 corrisponde a circa la metà ...
Lenti progressi contro la pena di morte nel mondo
Si conferma la tendenza mondiale contro la pena di morte mentre diminuisce il numero delle esecuzioni, ma i Paesi mantenitori continuano a emettere sentenze...
Proposto un «permesso unico» per gli immigrati nell’UE
Il Parlamento Europeo ha approvato una proposta di direttiva sul «permesso unico» per gli immigrati nell’UE da Paesi terzi, con l’obiettivo di semplificare le...
Vertice sociale europeo su crescita e occupazione
Stretta cooperazione economica e di riforma dei mercati del lavoro, ma con un «adeguato coinvolgimento» delle parti sociali nella definizione dei Piani nazionali di...
Giornata mondiale dell’acqua: la posizione dell’UE
Celebrando la 17ª Giornata mondiale e la 2ª Giornata annuale europea dell'acqua, i responsabili dell’UE hanno ribadito che l'accesso all'acqua potabile e ad adeguate...
Mercato del lavoro europeo in movimento
Le domande di lavoro in Europa sono aumentate in modo significativo nel corso del 2010, soprattutto nei settori del commercio, manifatturiero e dei servizi...
Standard obbligatori per l’integrazione dei rom
L'integrazione sociale, economica e culturale dei 10-12 milioni di rom che vivono nell’Unione Europea dovrebbe essere promossa con l’introduzione di standard minimi obbligatori, sostiene...
Parità di genere ancora lontana nell’UE
Il centenario della Giornata internazionale della donna, martedì 8 marzo, è stato celebrato dal Parlamento Europeo riunito in plenaria con la votazione di tre...
Alcuni dati su donne e uomini nell’UE
In occasione della Giornata internazionale della donna 2011, Eurostat ha pubblicato uno studio che ha preso in esame alcuni aspetti della parità di genere...
Giornata per la parità retributiva tra donne e uomini
Nei Paesi dell’UE una donna, nell’arco della sua vita lavorativa, guadagna in media il 17,5% in meno rispetto ad un uomo. Per raggiungere la...
Piano per l’accesso universale all’educazione prescolastica
La Commissione Europea ha avviato un piano d’azione a favore dei bambini in età prescolastica, volto a garantire ad ogni bambino migliori prospettive future....
Turbolenze mediterranee ed Europa
Dopo la partenza di Ben Alì in Tunisia, anche il presidente Hosni Mubarak ha lasciato il potere in Egitto. Ci sono volute circa tre...