Al via la biblioteca digitale dell’EU Bookshop
àˆ stata inaugurata alla Fiera del Libro di Francoforte la Biblioteca digitale dell'EU Bookshop, che offre tutte le pubblicazioni stampate a partire dal 1952...
Questa Italia in Europa
Da tempo ormai la stampa estera, di diversa sensibilità politica, si sta interrogando su che cosa stia capitando in Italia, che cosa avvenga nelle...
Dibattito sulla libertà di informazione in Italia
Il tema è stato affrontato in occasione di un dibattito in un’aula semideserta. Alcuni dei parlamentari presenti (tra i quali il leader del Partito...
L’UE festeggia il bimilionesimo studente Erasmus
A più di vent’anni dalla nascita il programma Erasmus ha coinvolto 2 milioni di studenti che hanno svolto parte dei loro studi o trovato...
Disparità di genere e sistemi educativi
La Commissione Europea ha pubblicato un Rapporto realizzato da NESSE (Network of Experts in Social Sciences of Education & training), focalizzato sulla relazione tra...
Immigrazione e istruzione, le sfide per l’UE
Sono stati resi noti i risultati della consultazione pubblica promossa dalla Commissione Europea tra il luglio e il dicembre 2008, in occasione della pubblicazione...
L’UE invita a superare il digital divided
Ieri la Commissione Europea ha comunicato le nuove linee guida che mirano a aiutare i Paesi dell’UE a beneficiare delle nuove tecnologie; l’esecutivo UE...
Google books: barricate americane e «frecce» europee
A Mountain View non si erano ancora posati i calici per festeggiare il raggiunto accordo con gli editori d’oltre Oceano sulla digitalizzazione delle opere...
Capitali Europee della Cultura 2014, prima proposta
Secondo quanto stabilito dalla Decisione del Parlamento e del Consiglio Europeo del 24 dicembre 2006 toccherà a Svezia e Lettonia ospitare le Capitali Europee...
Educazione e cultura, le priorità della presidenza UE
I ministri svedesi dell’Educazione Jan Bjà ¶rklund e della Cultura Lena Adelsohn Liljeroth hanno presentato alla commissione Educazione e Cultura del Parlamento Europeo le priorità ...
L’UE risponde a Berlusconi
La prima risposta, venuta all’indomani delle esternazioni del premier italiano era stata improntata al ridimensionamento del «caso»: il portavoce della Commissione e del presidente...
Le biblioteca digitale europea raddoppia la sua collezione
La biblioteca digitale multilingue Europeana , lanciata dalla Commissione Europea nel novembre 2008, ha più che raddoppiato il materiale raccolto al suo interno: 4,6...
Alcuni dati sulla percezione dell’UE
Eurobarometro ha recentemente realizzato, su incarico della Commissione Europea, una ricerca sulla percezione che dell’UE hanno i cittadini di uno Stato membro...
Investimenti europei per Internet superveloce
A partire dal Primo gennaio 2010 l'UE investirà 18 milioni di euro nella ricerca a sostegno delle reti mobili di quarta generazione: la Commissione...
I giovani nella lotta al cambiamento climatico
àˆ in corso la campagna "Play to Stop - Europe for climate" organizzata dall'UE, che è stata avviata nel luglio scorso e proseguirà sino...
Erasmus Mundus, master e dottorati comuni
La Commissione Europea ha selezionato 50 nuovi master - tra i 182 presentati in occasione dell’ultimo invito a presentare proposte - e 13 dottorati...
La diffusione di Internet in Europa
Secondo la Relazione pubblicata dalla Commissione Europea l'economia digitale offre «un ampio potenziale per generare forti entrate in tutti i settori». I dati sull'utilizzo...
Erasmus Mundus edizione 2009-2010
Per l'anno accademico 2009-2010 la Commissione Europea ha annunciato il finanziamento di circa 10.000 nuovi progetti nell'ambito del programma Erasmus Mundus. Saranno quindi 8.385...
Consultazione pubblica sulla mobilità giovanile
Promuovere la mobilità dei giovani per l'apprendimento è il titolo di un Libro verde pubblicato dalla Commissione Europea al fine di aprire un dibattito...
Scuola: pochi incentivi per la qualità dell’insegnamento
Un nuovo Rapporto pubblicato dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) evidenzia che il lavoro degli insegnanti è ostacolato dalla mancanza di...