Serbia: elezioni anticipate l’11 maggio

In seguito alla crisi di governo in Serbia, provocata dalla rottura della coalizione tra liberali e nazionalisti conservatori, il presidente serbo Boris Tadic ha...

Proposta una Comunità   dei trasporti con i Balcani

Al fine di migliorare i collegamenti tra l’UE e la regione balcanica, la Commissione europea ha chiesto che gli sia concesso un mandato per...

Aperture alla Bosnia, aspettando la Serbia

L'UE potrebbe siglare entro aprile l'Accordo di Stabilizzazione e Associazione (ASA) con la Bosnia Erzegovina, mentre auspica una rapida ripresa del negoziato interrotto con...

Russia e Serbia unite contro l’indipendenza del Kosovo

In visita ufficiale a Belgrado, l’attuale vicepremier e probabile prossimo presidente russo, Dimitri Medvedev, ha confermato e rinnovato il sostegno della Russia alle autorità  ...

Si raffreddano i rapporti tra UE e Serbia

«Condanno con fermezza gli attacchi contro ambasciate straniere e beni economici a Belgrado, che hanno provocato importanti danni materiali e messo in pericolo vite...

Kosovo: agli Stati dell’UE la facoltà   di decidere

L’UE «prende atto» dell’indipendenza proclamata dal Kosovo ma lascia a ciascuno Stato membro la facoltà   di decidere quali relazioni bilaterali stabilire, questo il compromesso...

Il Kosovo proclama l’indipendenza dalla Serbia

Come ampiamente preannunciato, il Parlamento della provincia serba del Kosovo ha approvato una dichiarazione unilaterale d’indipendenza dalla Serbia, atto che le autorità   di Belgrado...

Via libera alla missione europea in Kosovo

Alla vigilia della dichiarazione d’indipendenza del Kosovo, i 27 Stati membri dell’UE hanno dato il via libera alla missione EULEX che nei prossimi mesi...

Per la Serbia sarà   «nulla» l’indipendenza del Kosovo

La Serbia dichiarerà   «nulla» la dichiarazione unilaterale d’indipendenza del Kosovo attesa per i prossimi giorni. La decisione è frutto di un accordo raggiunto dal...

La Serbia avverte: il Kosovo dichiarerà   l’indipendenza il 17

Il 17 febbraio prossimo il primo ministro kosovaro, Hashim Thaci, dichiarerà   unilateralmente l'indipendenza del Kosovo: è quanto dichiarato dal ministro serbo Slobodan Samardzic...

Turchia: nuove polemiche per il velo islamico

«Nessuno puಠessere privato del diritto a un'educazione superiore», con questa motivazione il Parlamento turco ha approvato un primo emendamento costituzionale che abroga il...

Rinviata la firma dell’accordo UE-Serbia

Con una dichiarazione insolitamente dura nel corso di una conferenza stampa, il commissario europeo all’Allargamento Olli Rehn ha reso nota la sospensione della firma...

Elezioni in Serbia: vince Tadic, UE soddisfatta

Con il 51% dei voti, il capo dello Stato uscente Boris Tadic si conferma alla presidenza della Serbia, sconfiggendo l’ultranazionalista Tomislav Nikolic e facendo...

L’Europarlamento chiede una strategia europea per i rom

Di fronte a una situazione di diffuse discriminazioni e di vero e proprio antigitanismo ai danni dei circa 10 milioni di rom che vivono...

L’UE lancia un segnale politico alla Serbia

L’UE offre alla Serbia un accordo di cooperazione di tipo prevalentemente economico-commerciale, lanciando perಠun segnale politico alle autorità   di Belgrado al fine di...

Serbia: UE e Kosovo al centro del ballottaggio presidenziale

La firma dell’Accordo di associazione con l’UE e i legami tra questa e la questione del Kosovo sono al centro delle trattative politiche in...

Aprire i mercati del lavoro a bulgari e rumeni

A un anno dall’ingresso nell’UE di Romania e Bulgaria, non ci sono ragioni per temere ancora l’afflusso nei «vecchi» Stati membri di cittadini di...

Giorni decisivi per la Serbia

Entro la fine di gennaio la Serbia dovrà   affrontare le elezioni presidenziali (20 gennaio) e un probabile Accordo di stabilizzazione e associazione con l'UE...

Kosovo: l’UE risponde al Parlamento serbo

Dopo la ferma posizione assunta dal Parlamento serbo, la Commissione europea rende noto che «la Serbia ha una prospettiva europea, come tutti gli altri...

Cipro e Malta pronti per adottare l’euro

Secondo la Commissione europea è tutto pronto per l’adozione della moneta unica europea da parte di Cipro e Malta a partire dal 1° gennaio...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche