Un mare che unisce: l’Europa rilancia la cooperazione nel Mediterraneo
La Commissione Europea e l’Alto Rappresentante dell’Unione hanno presentato il nuovo Patto per il Mediterraneo, un progetto pensato per dare nuova linfa alla cooperazione tra le due sponde del “mare...
Cifre chiave sulle condizioni di vita in Europa
Ogni anno viene pubblicata una panoramica completa, chiamata “Cifre chiave sulle condizioni di vita in Europa”, su come vivono i cittadini europei. Anche quest’anno,...
La forza nascosta: come i migranti stanno ridisegnando il lavoro in Europa
Nell’Europa del 2025, tra crisi demografiche e carenze di manodopera, si sta affermando un protagonista silenzioso ma decisivo: il lavoratore migrante. Per anni la...
L’Unione accelera sull’Intelligenza Artificiale?
La Commissione europea ha presentato due nuove iniziative sull’IA con investimenti superiori al miliardo e mezzo di euro.
Fondo Sociale per il Clima: cosa cambia con le nuove linee guida UE
La Commissione europea ha pubblicato nuove linee guida per l’attuazione del Fondo sociale per il clima (SCF), il grande strumento del Green Deal pensato...
Bielorussia, l’UE rafforza il supporto a diritti umani e società civile
Dopo le elezioni presidenziali del 2020 in Bielorussia e il coinvolgimento del regime di Lukashenko nella guerra contro l’Ucraina, l’UE ha sospeso la cooperazione...
Il 17 ottobre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà
Mettere fine alla povertà non è solo una questione economica, ma tange, anche e soprattutto, la dignità umana e la giustizia. Il tema di...
Libertà di amare, libertà di essere: la nuova strategia LGBTIQ+ dell’UE
Nonostante un incremento dell'accettazione sociale sia stato osservato nell'ultimo quinquennio a livello UE, circa una persona LGBTIQ+ su tre ha dichiarato di aver subito...
EU4Youth Days 2025: l’Europa punta sui giovani del Partenariato Orientale
A Bruxelles gli EU4Youth Days 2025: due giornate dedicate ai giovani del Partenariato Orientale per crescita, inclusione e innovazione.
Al via il Global Gateway Forum
All'apertura del forum Global Gateway Forum il 9 ottobre scorso, la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha annunciato che il Team Europa,...
Startup e innovazione in Europa: le regioni leader secondo il Joint Research Centre
Nel maggio 2025, la Commissione Europea ha lanciato una nuova strategia per le startup e le scaleup, con l’obiettivo di rendere l’Europa un continente...
A Vilnius gli EU Urban Mobility Days, dal 30 settembre al 2 ottobre
L'evento è organizzato dalla Direzione Generale Mobilità e Trasporti della Commissione Europea in collaborazione con l'Agenzia per la Mobilità di Vilnius JUDU, come centro...
545 milioni di euro per la transizione verde in Africa
Il 27 settembre la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato il pacchetto Team Europe da €545 milioni per accelerare la...
Consiglio informale dell’UE: i punti sollevati da Metsola
Il primo ottobre a Copenaghen si è svolta la riunione informale dei leader UE. Molti sono stati i temi sollevati, ormai ricorrenti negli incontri...
Oceani in crisi: il Rapporto Copernicus 2025 lancia l’allarme globale
Il nono Rapporto sullo stato degli oceani di Copernicus, pubblicato dal Copernicus Marine Service del Programma Spaziale dell’UE, rivela che ogni parte dell’oceano è...
Acqua, una priorità per il futuro dell’Europa
Durante la sessione plenaria di settembre, il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha ribadito che l’acqua deve diventare una priorità strategica per l’Unione...
Il Comitato Europeo delle Regioni lancia il gruppo di lavoro per rafforzare la sicurezza europea
L’escalation in Ucraina, insieme all’intensificarsi delle minacce ibride, ha spinto l’UE a rinnovare la propria politica di difesa, orientandola verso maggiore agilità, resilienza e...
Aumentano gli alunni delle scuole UE che imparano più di una lingua straniera
Secondo i dati raccolti da Eurostat, nel 2023 il 6,4 % degli alunni delle scuole primarie dell'UE stava imparando due o più lingue straniere....
2 ottobre: giornata internazionale della non violenza
Il 2 di ottobre si è tenuta la giornata internazionale della non violenza. Non a caso, questa data corrisponde al compleanno di Mahatma Gandhi,...
Promuovere la sicurezza online durante il Mese europeo della cibersicurezza
Ottobre è il Mese europeo della cibersicurezza: un’iniziativa coordinata dall’Agenzia dell’UE per la cibersicurezza, dalla Commissione europea e dagli Stati membri che mira ad...































