Europa Dreaming: cosa succede quando il sogno europeo incontra il sogno dei migranti?

È questa l’Europa che abbiamo sognato? Probabilmente no. Europa Dreaming è il vincitore del prestigioso premio Bronze Award, European Design Award 2017 ->Esplora il progetto La storia...

“La storia attraversa i confini. Esperienze e prospettive didattiche” a cura di L. Blanco...

Chi fosse alla ricerca di un manuale per meglio capire – e poi insegnare a scuola – quanto sia complesso il tema dei confini e come in esso si intreccino storia e geografia, passato e futuro del mondo e del nostro continente, forse potrebbe aver trovato un utile strumento nel libro “La storia attraversa i confini. Esperienze e prospettive didattiche”, a cura di L. Blanco e C. Tamanini, ed. Carrocci 2015.

Confini d’Europa: ritorni pericolosi

Con il 4 novembre scorso l’Italia è entrata nell’anno che la porterà a ricordare il centenario della fine della Prima guerra mondiale.

Il sostegno UE all’Ucraina

Nello scorso mese di settembr si sono verificati due fatti significativi per le relazioni tra l’UE e l’#Ucraina, Paese che rappresenta un nodo sensibile nel più complesso scenario delle relazioni tra l’Ue e la Russia.

Bardonecchia: confini, frontiere e muri

C’è un amaro sapore in quanto accaduto a Bardonecchia, dove i doganieri francesi hanno superato i confini, non solo di uno Stato presunto sovrano, ma più ancora quelli che separano la convivenza civile dalla prepotenza e dall’arbitro di chi tiene una pistola alla cintola. #editoriale #contromano

Il Sultano e l’Europa

Dopo Atene e Parigi, #Erdogan è arrivato anche a Roma e, per la prima volta dopo quasi sessant’anni, un Presidente turco ha incontrato anche il Papa. Un pellegrinaggio attraverso l’Europa che aggiunge ulteriori interrogativi sugli obiettivi politici di Ankara, sia sul versante interno che su quello mediorientale e internazionale. #Turchia

“La legge sullo ius soli è la cosa giusta al momento sbagliato”

(Angelino Alfano, Ministro degli Esteri) Lo ha dichiarato ieri il ministro sbagliato al posto giusto.

Atelier Senza Frontiere e Filoempatia – Carovana della PACE 2017

ATELIER SENZA FRONTIERE E FILOEMPATIA. Esposizione ed installazioni audio che raccontano storie di migranti Nell'ambito delle Contaminazioni della Carovana della Pace 2017. L'esposizione verrà inaugurata VENERDì 22 SETTEMBRE alle ore 18 presso il SALONE AL PRIMO PIANO DELLA BIBLIOTECA CIVICA

Bardonecchia: confini, frontiere e muri

C’è un amaro sapore in quanto accaduto a Bardonecchia, dove i doganieri francesi hanno superato i confini, non solo di uno Stato presunto sovrano, ma più ancora quelli che separano la convivenza civile dalla prepotenza e dall’arbitro di chi tiene una pistola alla cintola. #editoriale #contromano

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche