Diari d’Europa #78 – Ma quanto lavorano gli europei?

Ma quanto lavorano gli europei? “Lavorare meno, lavorare tutti”, ottimo programma che sembra funzionare alla rovescia nell'Unione Europea: gli europei in media lavorano 35,9 anni:...

Nuova fiscalità e nuova Europa

A qualcuno l’Unione Europea va bene così com’è. Ai Paesi “frugal-rigoristi” del nord (Svezia, Danimarca, Olanda e Austria) per non esagerare con la solidarietà;...

Diari d’Europa #77 – Chi ha paura di un fisco europeo?

Chi ha paura di un fisco europeo? La parola fisco piace a pochi: a chi le tasse le paga fino all’ultimo centesimo e a chi...

Diari d’Europa #76 – Un Osservatorio europeo a caccia di “fake news”

Un Osservatorio europeo a caccia di “fake news” È stato inaugurato il 1° giugno scorso a Firenze l’Osservatorio europeo dei media digitali (EDMO), un’Istituzione indipendente...

Oltre il Covid-19 anche Brexit

Tra qualche giorno, il 16 giugno, saranno quattro anni che dura la telenovela di Brexit, andata in onda a partire dall’azzardato referendum lanciato da...

Diari d’Europa #75 – Covid-19 e telelavoro: un progresso?

Covid-19 e telelavoro: un progresso? Con i tempi che corrono e con quello che si vede in giro, come ciò che sta capitando questi giorni...

Diari d’Europa #74 – Risale il livello di apprezzamento dei cittadini italiani nei confronti...

Risale il livello di apprezzamento dei cittadini italiani nei confronti dell’UE Il Parlamento europeo ha pubblicato il 3 giugno scorso il decimo sondaggio sulla percezione...

Diari d’Europa #73 – Tornare a casa dopo il Covid-19

Tornare a casa dopo il Covid-19 Siamo appena agli inizi di una nuova storia, dopo la frustata impressale dal dramma della pandemia. Se sarà migliore...

USA-CINA, i nuovi ingredienti di una guerra fredda

Sono sempre più tesi i rapporti fra Stati Uniti e Cina, tanto da riparlare di una nuova  “guerra fredda”. Echi di toni minacciosi si...

Diari d’Europa #72 – Unione Europea, ancora Brexit

Unione Europea, ancora Brexit Forse qualcuno avrà creduto che la pandemia da Covid-19 abbia aiutato certi politici a mettere la testa a partito. Hanno dimostrato...

Diari d’Europa #71 – Investimenti economici o investimenti bellici?

Investimenti economici o investimenti bellici? In questo momento particolare in cui il Coronavirus mette in evidenza la necessità di investire ingenti somme di denaro per...

Diari d’Europa #70 – Italia, Repubblica d’Europa

Italia, Repubblica d'Europa L’Europa è la nostra “Casa comune”, l'articolo 11 della Costituzione ne spiega chiaramente la ragione. È la stessa ricordata ieri dal Presidente...

La nuova solidarietà UE, una sfida

La proposta recentemente presentata dalla Commissione europea per un Piano di rilancio dell’UE, della sua economia e del suo sviluppo futuro, si richiama al...

Diari d’Europa #69 – Gioco dell’oca in Europa

Gioco dell'oca in Europa Ci giocavamo da bambini, una volta. Adesso è ora di riprovarci, per prepararsi ad andare in vacanza in Europa. Ma anche...

Trump chiude al Trattato “Cieli aperti”

Sebbene fosse nell’aria da un po’ di tempo, il Presidente Trump ha annunciato ufficialmente e senza tanto diplomatico preavviso, il ritiro unilaterale, fra sei...

Diari d’Europa #68 – #Europeicontrocovid19

#Europeicontrocovid19 La risposta finanziaria dell’Unione Europea alla catastrofe economica, sociale ed umana causata dal coronavirus sta prendendo forza e consistenza, facendo appello, come primo protagonista, ...

Diari d’Europa #67 – Frugali e indebitati

Frugali e indebitati Non finirà presto la guerriglia dei Paesi UE autodefinitisi “frugali” (Svezia, Danimarca, Finlandia e Olanda) contro le “cicale” dell’Europa meridionale, Italia in...

Diari d’Europa #66 – L’UE del Coronavirus vista dai cittadini europei

L’UE del Coronavirus vista dai cittadini europei In questo prolungato periodo di pandemia e di misure restrittive, Il Parlamento europeo pubblica ogni mese un sondaggio...

Aperto il cantiere dell’UE di domani

Molto si è parlato e si continua a parlare, e spesso anche a vanvera, delle condizionalità che imporrebbe all'Italia il Meccanismo europeo di stabilità...

Diari d’Europa #65 – L’Europa spende, gli europei risparmiano

L'Europa spende, gli europei risparmiano La Commissione europea ha appena proposto di rendere disponibili nuove importanti risorse per sostenerne il rilancio dell’economia europea dopo il...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche