La ricerca della fondazione Hume sull’euroscetticismo

Il Sole 24 ore del 22 maggio ha dato ampio risalto alle conclusioni di una ricerca della Fondazione Hume sull’evoluzione dell’euroscetticismo nel corso degli...

Rassegna stampa dal 14 al 19 maggio 2016

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 14 al 19 maggio 2016.

lunedì 23 maggio 2016: “Pace Europa 15/18” al Liceo Vasco Beccaria Govone di Mondovì

Lunedì 23 maggio presso il Liceo Vaco Beccaria Govone di Mondovì, ci sarà un mattinata conclusiva dedicata al progetto "Pace Europa 15/18" finanziato dalla Fondazione CRC.

Venerdì 20 maggio: “Alla ricerca di…un confronto” con Franco Chittolina, Elsa Fornero e Paolo...

“Alla ricerca di…un confronto” si terrà venerdì 20 maggio 2016, ore 20.45, Teatro Cinema Don Bosco, interverranno Elsa Fornero (Università di Torino), Paolo Silvestri...

Italia in bilico per il debito pubblico

Dopo le non troppo rosee previsioni di primavera giunte da Bruxelles per l’economia italiana, è adesso la volta del giudizio della Commissione europea sulla legge di stabilità 2016, accompagnata dalle raccomandazioni di rito.

Euroincontro – Chianciano Terme

L'Associazione Europea dei Pensionati delle Casse di Risparmio ed Entità Finanziari organizza a Chianciano Terme, per mercoledì 18 maggio, un incontro con Franco Chittolina. Tema dell'incontro "Europa: tra una memoria debole e un futuro incerto"

Memorie di guerra, memorie per la pace

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di riflessione scritta da Angela Dogliotti (Presdiente dell'Istituto Sereno Regis di Torino), in seguito al viaggio studio sui luoghi della Prima Guerra Mondiale svoltosi dal 4 all'8 maggio.

Turchia sempre più sulla via della dittatura

Sempre più inquietanti gli scenari politici che, giorno dopo giorno, si delineano nella Turchia del Presidente Erdogan. Ultimo episodio di rilevante importanza è l’uscita di scena del Primo Ministro turco, Ahmet Davutoglu, il 5 maggio scorso. Un’uscita di scena che sa molto di un’energica spinta, da parte del Presidente Erdogan, per cacciare il Capo del Governo, giudicato forse poco arrendevole o troppo indipendente, fuori dalla scena politica.

Rassegna stampa dal 7 al 12 maggio 2016

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 7 al 12 maggio 2016.

La banalità del bene: Duccio Galimberti

Prendendo spunto dal celebre libro di Hannah Arendt “La banalità del male”, questa rubrica vuole essere una provocazione al contrario, con l’obiettivo di narrare storie di eroici...

Europa: La lezione di papa Francesco

Venerdì 6 maggio è stato conferito a papa Francesco il premio Carlo Magno, creato nel 1949, e attribuito a personalità che si sono distinte per il loro contributo alla pace e al processo di integrazione europea.

Venerdì 13 maggio ore 10: Di Costituzione in Costituzione

L’incontro-dibattito, organizzato da SIOI (Società Italiana Organizzazioni Internazionali) in collaborazione con APICE (Associazione Per l’Incontro delle Culture in Europa) a conclusione del Progetto PACE...

9 maggio: Festa dell’Europa

"La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minacciano"  Robert Schuman Si celebra oggi la Festa dell’Europa...

Le barriere dell’Europa e un Medio oriente in fiamme.

Era il 25 aprile 2016 quando si sono incontrati ad Hannover, in un formato G5, quattro leader europei, Merkel, Cameron, Hollande e Renzi, con il Presidente degli Stati Uniti.

Discorso del Papa alla consegna del premio Carlo Magno 6 maggio 2016

Oggi Papa Francesco in occasione della consegna del premio Carlo Magno ha richiamato l'Europa e a inserire negli insegnamenti scolastici la cultura del dialogo...

Rassegna stampa dall’1 al 6 maggio 2016

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dall'1 al 6 maggio 2016.

Trattato Transatlantico (TTIP) in dirittura d’arrivo?

Continua viaggiare nelle nebbie dell’Atlantico del nord, facendo la spola tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea, il progetto di Trattato per la liberalizzazione commerciale tra UE e USA.

Manifestazione ART.2giugno: concorso #CUNEO18

La PGSD Auxilium Cuneo, in collaborazione con il settimanale “La Guida”, le associiazioni AUG e APICE e la Cooperativa Momo,  indice il concorso “#CUNEO18”...

Unione Europea tra Brexit e Grexit

Come se non bastassero i conflitti armati ai confini dell’Europa e le crescenti tensioni alle sue frontiere interne, come nel caso del Brennero, adesso due minacce convergono sull’Unione Europea da nord e da sud e portano il nome di Brexit e Grexit.

Rassegna stampa dal 23 al 29 aprile 2016

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 23 al 29 aprile 2016.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche