Rassegna stampa dal 4 novembre al 10 novembre 2017
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 4 novembre al 10 novembre 2017
Il premio Sacharov 2017 all’opposizione democratica in Venezuela
Una crisi politica: Venezuela
Il premio Sacharov del Parlamento europeo è stato attribuito quest'anno all'opposizione democratica in Venezuela, rappresentata dall'Assemblea nazionale (Julio Borges) e da...
La COP23 di Bonn: quali i nuovi scenari sul clima?
L’annuale incontro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico si terrà a Bonn, tra il 6 e il 17 novembre 2017. Si tratta della “COP...
Confini d’Europa: ritorni pericolosi
Con il 4 novembre scorso l’Italia è entrata nell’anno che la porterà a ricordare il centenario della fine della Prima guerra mondiale.
Martedì 7 novembre, Savigliano: “Europa: come funziona?”
Martedì 7 novembre, Savigliano: "Europa: come funziona?"
Martedì 7 novembre, il presidente di Apice, Franco Chittolina, sarà relatore dell'incontro "Europa: come funziona?", nel corso del...
Rassegna stampa dal 28 ottobre al 3 novembre 2017
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 28 ottobre al 3 novembre 2017
Quale domani per Catalogna ed Europa?
La contesa attorno all’indipendenza della Catalogna non ha certo scritto la sua parola fine, né con la dichiarazione d’indipendenza del Parlamento catalano, né con la risposta dura di Madrid del Senato spagnolo e del Governo.
Stati Uniti e Israele lasciano l’UNESCO
Con la recente decisione di Donald Trump, l’amministrazione americana ha definitivamente sospeso i suoi rapporti con l’UNESCO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura.
Rassegna stampa dal 21 al 26 ottobre 2017
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 21 al 26 ottobre 2017
Consiglio Europeo: di rinvio in rinvio
Consiglio Europeo: di rinvio in rinvio Con il Trattato di Lisbona, nel 2009, era diventato un’Istituzione europea a pieno titolo e dalle Istituzioni UE sembra aver preso il ritmo e l’arte del rinvio.
USA: rottura del dialogo sul nucleare
Era nell’aria fin dai tempi della campagna elettorale e il Presidente Trump ha tenuto fede alla sua inquetante promessa : l’accordo sul nucleare, concluso nel luglio 2015 tra Iran, Francia, Regno Unito, USA, Russia, Cina più la Germania, non verrà certificato dagli Stati Uniti. Una decisione unilaterale su un accordo ratificato dal Consiglio di Sicurezza dell’ONU e che lancia una sfida non indifferente all’insieme della comunità internazionale.
Rassegna stampa dal 14 al 20 ottobre 2017
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 14 al 20 ottobre 2017
“Assedio” di Massimo Franco
Invito alla lettura: "Assedio" di Massimo Franco, come l’#immigrazione sta cambiando il volto dell’#Europa e la nostra vita quotidiana
Europa tra pace e guerra
L’Europa ha vissuto 50 anni (1945-1991) in una relativa pace, almeno all’interno dei suoi confini.
Una pace relativa perché vissuta nel clima della “guerra fredda”...
L’Austria al voto: nuove ombre sull’UE
In Austria non è ancora passato un anno dall'ultimo brivido provocato da una consultazione elettorale nell'Unione Europea e adesso un nuovo risultato elettorale manda a dire che quel brivido era per l'Europa un segnale da non trascurare.
A Tallinn si costruisce il futuro digitale dell’Unione Europea
Il Primo Ministro Estone ha da poco pubblicato il resoconto del Digital Summit che si è tenuto a Tallinn il 29 settembre scorso.
L’Estonia, situate...
Rassegna stampa dal 7 al 13 ottobre 2017
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea e internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 7 al 13 ottobre 2017
Sabato 21 ottobre: manifestazione provinciale a favore dello Ius Soli
Nel ciclo di eventi e campagne di sensibilizzazione sul tema dello Ius Soli, è stata organizzata a Cuneo per sabato 21 ottobre la manifestazione provinciale in...
Materiale dell’incontro Riarmo in corso, Minaccia per il mondo, 18 ottobre 2017
Mercoledì 18 ottobre ore 18 - Riarmo in corso, Minaccia per il mondo
Nobel per la pace contro l’arma nucleare
E’ proprio perché la minaccia nucleare non è mai stata così concreta che, quest’anno, il premio Nobel per la pace è stato conferito all’ICAN, la Campagna Internazionale per l’abolizione delle armi nucleari.