Home Autori Articoli di Franco Chittolina

Franco Chittolina

Franco Chittolina
1635 ARTICOLI 0 COMMENTI
Presidente di APICE, ha lavorato per 25 anni a Bruxelles presso le Istituzioni europee (Consiglio dei ministri prima e Commissione poi), impegnandosi per il dialogo tra le Istituzioni comunitarie e la società civile. Dal 2005 lavora in Italia per portare l’Europa sul territorio piemontese, in particolare nella provincia di Cuneo.

Draghi: effetto Italia ed oltre

Ai commentatori politici italiani sono venute a mancare le parole dopo l’irruzione di Mario Draghi nello sconcertante circo politico italiano. Chiamarla “svolta” è sembrato...

Diari d’Europa #329 – UE: Italia ancora ultima nel 2022

L'anno è appena cominciato, portandoci insieme in questi giorni il gelo artico e un nuovo governo. Purtroppo anche gelide prospettive di ripresa economica con...

Diari d’Europa #327 – Speranza che viene dall’Europa

Mentre il ministro della Salute Speranza è attaccato da quelli che, per eliminare la febbre, scelgono di rompere il termometro, albeggia una nuove speranza...

12.2.21: una data speciale. Palindromica

Palindromo: “frase, parola, cifra che letta in senso inverso mantiene immutato il significato. Dal greco palindròmos ‘che corre all’indietro’// sec. XVII” (Dizionario Devoto-Oli). Una...

Diari d’Europa #325 – Fortuna che l’industria c’è

Non va tutto male in questa Italia in affanno, nonostante le lamentele di molti se non di quasi tutti, comprese voci importanti nel mondo...

Diari d’Europa #323 – Ricchezza e coesione sociale

Che il mondo, l’Europa e l’Italia registrino tra i Paesi, e al loro interno, grandi diseguaglianze non è un segreto. Eurostat, l’Ufficio statistico UE, le...

Trasformarsi per trasformare l’Italia e l’Europa?

Se c’è un verbo che fa da sfondo alla crisi politica italiana in corso è certamente il verbo transitivo “trasformare” e la sua sua...

Diari d’Europa #321 – Il covid presenta il conto all’UE

Non ci sono solo i decessi e i contagi a fornire una drammatica contabilità all'Unione Europea. Anche l’economia e il lavoro presentano un conto...

Draghi, traghettare l’Italia di ieri verso l’Europa di domani

Lasciamo da parte – anche perché non se ne può più – la retorica italiana su Draghi, detto Super-Mario. Si chiamava Mario anche il...

Diari d’Europa #319 – Il covid uccide, l’ambiente respira

Hanno superato due milioni nel mondo i decessi provocati dal Covid 19 e altri milioni di persone ne sono state vittime e purtroppo non...

Diari d’Europa #317 – Aiutarsi a casa loro

Abbiamo ancora nelle orecchie gli slogan facili per frenare i flussi migratori, quelli che dicevano “aiutiamoli a casa loro”. Se qualcuno ci ha provato...

Navigare verso l’Europa del futuro

Un fantasma si aggira in Europa, non più quello defunto del comunismo evocato da Marx nel 1848, ma un nuovo spettro che, come allora,...

Diari d’Europa #314 – Non va tutto bene, ma neanche tutto male

Di questi tempi qualche buona notizia può far bene alla salute, se non a quella fisica almeno a quella mentale. Scegliamone due: una oltre...

Diari d’Europa #312 – Un Mondo che vuole salvare il mondo

Sono stati appena resi noti da fonte ONU i risultati di un mega-sondaggio con 1,2 milioni di persone a livello internazionale per misurare la...

Tutti i colori dell’Europa

L’Europa assomiglia a una tavolozza, con un’ampia gamma di colori, alcuni per disegnarne le caratteristiche fisiche, altri quelle politiche e altri ancora, di questi...

Italia e Europa al centro

La contesa esplosa all’interno del Parlamento italiano tra sostenitori e oppositori del governo Conte 2, si è saldata ad oggi con una crisi di...

Diari d’Europa #310 – Ue, crisi e debito pubblico

La crisi in corso ha costi molto alti: prima di tutto in vite umane, ma anche per i bilanci pubblici nazionali. Salgono ovunque i...

Diari d’Europa #308 – L’Europa invecchia, l’Italia di più

Siamo ogni giorno travolti da numeri drammatici a proposito delle vittime de Covid, con l’Italia prima per decessi nell’Unione Europea, tra questi in prevalenza...

Diari d’Europa #306 – Unione Europea: lavorare costa

Di questi tempi qualcuno dimentica che il lavoro non solo fa girare il mercato dell’economia ma anche dà ossigeno alle casse dello Stato con...

Diari d’Europa #304 – Nel paradiso digitale, una vita d’inferno?

Sulle potenzialità del digitale ne sa molto anche chi lo usa poco. Ma ci sono anche quelli che lo usano molto pur sapendone poco:...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche