Franco Chittolina
Un altro grande Padre dell’Europa se ne è andato
Il 27 dicembre, all’età di 98 anni, è mancato Jacques Delors, grande figura della politica francese ed europea. Cattolico e socialista era cresciuto nel...
Unione Europea e Italia: fine anno col botto
Questa volta non si potrà dire che per l’attualità europea il mese di dicembre sia andata in vacanza: non lo è stato per l’UE...
Unione Europea, appuntamento con la storia
L’Unione Europea ha alle spalle una storia già lunga di oltre settant’anni, ma non è una garanzia per assicurarle un futuro altrettanto importante, anche...
Salvaguardia del pianeta, la corsa verso il 2050
La COP 28, il Vertice dei Paesi ONU sul surriscaldamento climatico a Dubai, si è concluso con un accordo all’ultimo minuto, quando molti erano...
Intelligenza alla prova nell’Unione
Una singolare coincidenza ha messo duramente alla prova in questi giorni l’intelligenza dell’Unione Europea. Due le protagoniste, l’intelligenza politica e quella artificiale: la prima...
Elezioni europee 2024, le manovre in corso
Mancano ancora sei mesi alle elezioni del Parlamento europeo, a inizio giugno 2024, ma le grandi manovre politiche sono già cominciate, tanto a livello...
Sonnambuli di tutto il mondo, sveglia!
Come denunciato dall’ultimo Rapporto del Censis, non è soltanto l’Italia un Paese di sonnambuli ciechi davanti a presagi dagli esiti drammatici, dalla fragilità dell’economia...
L’UE sul fronte caldo di un pianeta al collasso
È in corso fino al 12 dicembre a Dubai, negli Emirati arabi uniti, il 28mo Vertice mondiale sull’azione per il clima, conosciuto con la...
Nuovi sintomi del malessere europeo
La settimana scorsa è stata densa di avvenimenti in questo “piccolo promontorio dell’Asia” che è l’Europa. Da quelli che hanno coinvolto più direttamente l’Italia...
Segnali contrastanti per il futuro dell’UE
I giorni scorsi hanno mandato segnali interessanti in vista delle elezioni europee di inizio giugno 2024 e degli sviluppi politici della prossima legislatura UE...
La tela dell’Italia e la ragnatela UE
A forza di rinviare tutto a giorni migliori, anche se poi questi non vengono ci sono scadenze da rispettare. E’ quanto accade all’Italia nei...
Italia finita nella rete delle regole europee
Quando troppi problemi arrivano tutti insieme finisce che “la confusione sia grande sotto il cielo”, anche se non sempre la “situazione è eccellente”, come...
Europa, migranti da esportazione
L’accordo intervenuto tra il governo italiano e quello albanese di dirottare in Albania una quota di migranti non è una grande novità in Europa,...
Unione europea, allargarsi ma senza scoppiare
La storia dell’Unione Europea, a oltre settant’anni dalla sua nascita, racconta di una crescita progressiva nel tempo e nello spazio. Una crescita economica e...
Priorità UE in vista delle elezioni di giugno 2024
L’iniziale “P” di “Priorità Politiche” europee suggerisce, alla vigilia delle prossime elezioni del Parlamento di Strasburgo il 9 giugno 2024, una lista di altre...
La legge di bilancio sotto la lente dell’Unione Europea
La drammatica attualità internazionale, in particolare con le guerre in Ucraina e nel Medioriente, unitamente al polverone che sta sollevando la proposta di riforma...
Aiuti UE al popolo palestinese
Il conflitto israelo-palestinese, riesploso con l’attacco terroristico di Hamas il 7 ottobre, ha alimentato tensioni non solo in Medioriente, ma anche in molte altre...
Le parole protagoniste del Consiglio Europeo a Bruxelles
Che il Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo, riunito a Bruxelles giovedì e venerdì scorso, non fosse per nessuno una passeggiata...
Meno Unione Europea senza Schengen
Poco meno di quarant’anni fa quella che si chiamava allora “Comunità europea” entrava in una stagione di rilancio del progetto di integrazione e riesumava...
Un fantasma si aggira per il mondo, l’Europa
A metà del 1800 colpì il grido: “Uno spettro s’aggira per l’Europa – lo spettro del comunismo”. Quasi due secoli, con il ritorno della...