Home Autori Articoli di Luca Giordana

Luca Giordana

Luca Giordana
497 ARTICOLI 0 COMMENTI

Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di settembre

Si è da poco conclusa la plenaria di settembre del Parlamento europeo, svoltasi a Strasburgo dal 12 al 15 del mese. Due i punti principali...

Giovedì 15 settembre – Giornata internazionale della democrazia

Si celebra oggi, giovedì 15 settembre, la giornata internazionale della democrazia.  La giornata offre un’occasione per riflettere sullo stato di salute (declinante) della democrazia nel...

Giovedì 8 settembre – Giornata internazionale dell’alfabetizzazione

Si celebra oggi, giovedì 8 settembre, la giornata internazionale dell’alfabetizzazione.  La giornata giunge alla sua cinquantacinquesima celebrazione da quando venne ufficialmente proclamata dall’Organizzazione delle Nazioni...

Un ambiente senza tabacco: nuova iniziativa del cittadini europei

La Commissione europea ha accolto la richiesta di registrazione di una nuova Iniziativa del Cittadini Europei (ICE), dal titolo "Appello a creare un ambiente...

Conciliazione vita-lavoro: scaduto il termine per adeguare le legislazioni nazionali

Una piacevole sorpresa attende i lavoratori dell’UE al rientro dalle vacanze estive.  È infatti scaduto, lo scorso due agosto, il termine concesso agli Stati membri...

Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di luglio

Si è recentemente conclusa l’ultima plenaria estiva del Parlamento europeo, svoltasi dal 4 al 7 del corrente mese a Strasburgo.  Tra i principali provvedimenti adottati,...

Ucraina: proposto un pacchetto di aiuti da 1 miliardo di euro nell’ambito del programma...

La Commissione europea ha recentemente proposto lo stanziamento di un pacchetto di aiuti da 1 miliardo di euro a favore dell’Ucraina nell’ambito del programma...

Parlamento europeo: il resoconto della plenaria del 22 e 23 giugno

Seconda plenaria nel mese di giugno per il Parlamento europeo, quella svoltasi il 22 e 23 giugno a Bruxelles. Tra i punti principali, spicca senza...

Codice sulla disinformazione: pubblicata la nuova versione “rafforzata”

Prime evoluzioni per il codice adottato nel 2018 È stato recentemente pubblicato il Codice di buone pratiche “rafforzato” sulla disinformazione.  Si tratta della versione migliorata del...

Rifugiati in Turchia: nuovi aiuti per oltre 50 milioni di euro

La Commissione europea ha recentemente annunciato uno stanziamento da 50 milioni di euro a sostegno delle comunità di rifugiati - prevalentemente siriani - attualmente...

Incendi boschivi: la flotta antincendio dell’UE è pronta ad intervenire

In previsione di possibili ondate di incendi boschivi durante la calda e secca estate che ci attende, l’Unione europea ha attivato la flotta di...

Lunedì 20 giugno – Giornata mondiale del rifugiato

Si celebra oggi, giovedì 20 giugno, la Giornata mondiale del rifugiato. La Giornata venne istituita il 20 giugno 2001, nel 50 anniversario di quello che...

Parlamento europeo: il resoconto della prima Plenaria di giugno

Plenaria particolarmente ricca per il Parlamento europeo, quella svoltasi tra il 6 e il 9 del mese corrente.  In primo luogo, facendo seguito alla conclusione...

Consiglio dei giovani ALCOTRA – candidature aperte fino all’8 giugno

Per il periodo 2021-2027, il programma di cooperazione transfrontaliera italo-francese INTERREG - ALCOTRA prevede l'istituzione di un Consiglio dei Giovani: composto da persone di...

Fondo europeo per la difesa (FED): poco meno di 1 miliardo di euro per...

Marina e aerospazio i settori al centro dei bandi UE La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro per il 2022 del Fondo...

Parlamento europeo: il resoconto della seconda plenaria di maggio

Guerra in Ucraina al centro della seconda plenaria di maggio, svoltasi la scorsa settimana nelle giornate di mercoledì e giovedì. Gli europarlamentari hanno sottolineato l’opportunità...

Lunedì 16 maggio: giornata mondiale del vivere insieme in pace

Oggi, lunedì 16 maggio, si celebra la Giornata mondiale del vivere insieme in pace. La Giornata venne ufficialmente proclamata nel 2018 dall’Assemblea Generale delle Nazioni...

Parlamento europeo: il resoconto della prima plenaria di maggio

Si è recentemente conclusa la prima plenaria di maggio del Parlamento europeo. All’ordine del giorno, vari e disparati argomenti, a cominciare dall’Ucraina: gli europarlamentari, dibattendo...

Nuovo Bauhaus europeo: selezionati i primi 5 progetti faro

La Commissione europea ha recentemente annunciato i primi cinque progetti faro del nuovo Bauhaus europeo, il programma dell’Unione europeo che mira a conciliare ricerca,...

Rifugiati ucraini: uno strumento per superare la barriera linguistica

L’ufficio pubblicazioni dell’Unione europea ha messo gratuitamente a disposizione una pubblicazione digitale contenente dei pittogrammi in grado di supportare i rifugiati ucraini - in...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche