Apice
Rassegna stampa dal 24 al 30 maggio
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 24 al 30 maggio 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.
Innobarometro 2014: la scarsità di risorse finanziarie ostacola la commercializzazione delle innovazioni
Secondo “Innobarometro 2014”, il sondaggio annuale pubblicato dalla Commissione Europea e realizzato per pervenire a una migliore comprensione delle opinioni e degli atteggiamenti delle imprese dell'UE nei confronti del ruolo del sostegno pubblico alla commercializzazione delle innovazioni, il principale ostacolo alla commercializzazione di prodotti o servizi innovativi è rappresentato dalla scarsità di risorse finanziarie.
Rassegna stampa dal 17 al 22 maggio
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 17 al 22 maggio 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.
Incontro presso la Città dei Ragazzi di Cuneo
Continuano gli incontri che Apice sta svolgendo sul territorio a favore di una corretta informazione sulle prossime elezioni europee.
Celebrazione della cooperazione territoriale europea
La cooperazione territoriale europea (CTE) è al tempo stesso obiettivo e strumento fondamentale della politica regionale dell'UE. Regioni e città dell'Europa sono incoraggiate a cooperare e ad apprendere le une dalle altre grazie a programmi, progetti e reti comuni.
Il 25 maggio noi votiamo!
Apice condivide e pubblica l'appello di Massimo e Gianpietro Campedelli.
Clicca qui per leggerlo
L’UE premia l’innovazione sociale
Il premio è stato assegnato oggi da Michel Barnier, commissario europeo per il Mercato interno e i servizi a tre progetti capaci, al tempo stesso, di creare nuovi tipi di lavoro e di soddisfare esigenze sociali.
Segnalazione appuntamenti con le scuole
Segnaliamo con piacere due incontri che APICE svolgerà presso l'Istituto IPSIA di Cuneo nella giornata di martedì 20 maggio e presso il Liceo Peano sempre di Cuneo nella giornata di mercoledì 21 maggio
Appuntamenti con APICE lunedì 19 maggio
Segnaliamo due incontri in programma a Fossano e a Treviglio, ai quali Apice sarà presente rispettivamente nelle persone di Franco Chittolina e Marina Marchisio.
Rassegna stampa dal 10 al 15 maggio
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 10 al 15 maggio 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.
Immigrazione: quali le politiche messe in campo dall’UE?
La Rappresentanza della Commissione Europea in Italia ha pubblicato un approfondimento dal titolo "Allarme immigrazione: l'Unione Europea lascia l'Italia da sola. Sarà vero?" . Dati, cifre e azioni per far chiarezza sulle forze messe in campo dall'UE "per facilitare l'armonizzazione normativa, grazie alla quale la politica sull'immigrazione sarebbe davvero condivisa: obiettivo impossibile da raggiungere senza un impegno concreto e solidale da parte di tutti gli Stati membri"
EYE 2014: le idee di 5000 ragazzi per un’Europa migliore
Dal 9 all' 11 maggio 5.000 ragazzi tra i 16 e i 30 anni, provenienti dai 28 Stati membri e dai paesi candidati e da quelli vicini, si sono riuniti a Strasburgo per l'evento dei giovani europei (EYE), un'occasione per scambiare idee e prospettive sul futuro dell'Unione Europea, all'insegna del motto "Idee per un'Europa migliore".
Lavoratori distaccati: approvata la direttiva di attuazione
Il Consiglio dei ministri dell’UE ha adottato le nuove norme di applicazione della direttiva sul distacco dei lavoratori (96/71/CE).
Rassegna stampa dal 3 all’8 maggio
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 3 all'8 maggio 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.
Incontro: “PER UNA NUOVA UNIONE EUROPEA. Come? Con chi?”
Alla vigilia di elezioni che si annunciano cruciali per il futuro della democrazia, dello sviluppo e della pace in Europa (e ai suoi confini)...
Save the Children: la povertà minorile è questione di diritti
Almeno 27 milioni di bambini in Europa sono a rischio di povertà e di esclusione sociale e l’attuale crisi economica non fa che incrementare il rischio, nonostante la strategia Europa 2020 si ponga l’ambizioso obiettivo di portare fuori dalla povertà almeno 20 milioni di persone entro il 2020.
Incontro: “Un voto per cambiare l’Europa”
La CISL Piemonte organizza un incontro dal titolo "Un voto per cambiare l'Europa. Basta politiche di austerità, adesso politiche sociali e di sviluppo" in occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo.
Rassegna stampa dal 25 al 30 aprile
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 25 al 30 aprile 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.
Concorso Tech All Star: premio UE per le giovani imprese tecnologiche
La Commissione Europea ha aperto le selezioni per il concorso i cui vincitori avranno un accesso esclusivo al più prestigioso evento organizzato nell’UE in tema di start-up e potranno presentare i loro progetti a grandi imprenditori.
Direttiva sul distacco dei lavoratori: via libera del Parlamento europeo
Il 16 aprile scorso il Parlamento Europeo ha approvato (474 sì, 15 no e 39 astenuti) l’accordo interistituzionale proposto dalla presidenza greca sulla direttiva esecutiva della direttiva 1996/71CE sul distacco dei lavoratori.