Apice
Rassegna stampa dal 6 al 12 settembre 2014
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 6 al 12 settembre 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.
La nuova Commissione Juncker
Terminate le consultazioni che hanno fatto seguito alle designazioni da parte degli Stati membri, il presidente eletto Jean -Claude Juncker ha presentato la sua squadra di lavoro. I commissari dovranno ora essere ascoltati individualmente dal Parlamento Europeo che poi, a termini di Trattato, dovrà approvare l’intera Commissione dandole così l’ufficiale investitura.
Garanzia giovani: la Commissione passa in rassegna 18 progetti pilota
Si è riunita il 9 settembre scorso, in occasione di un seminario a Bruxelles, la Commissione europea assieme a 18 coordinatori di progetti pilota della Garanzia Giovani. La riunione aveva lo scopo di analizzare i risultati ottenuti e gli insegnamenti derivati da tali progetti.
Incontro Internazionale del centro UNESCO di Torino
Vi segnaliamo che il centro UNESCO di Torino organizza dall'11 al 14 settembre un incontro internazionale sul tema "Etica Globale e Pari Opportunità: il contributo delle donne allo sviluppo dell’Europa e del Mediterraneo”.
La tutela dell’ambiente resta una priorità per i cittadini
Ad esprimersi in tal senso è il 95% dei 28.000 cittadini europei intervistati per l’ultimo sondaggio Eurobarometro.
Sesto forum sulla coesione
Si è aperto l’8 settembre il sesto forum europeo sulla coesione: per il periodo 2014 - 2020, la politica di coesione dispone di circa 352 miliardi di euro ed è destinata a svolgere un ruolo fondamentale in ambiti quali l'innovazione, il sostegno alle PMI, l'innalzamento delle qualifiche, l'inclusione sociale e l’energia.
Rassegna stampa dal 31 agosto al 5 settembre 2014
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 31 agosto al 5 settembre 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo
Access City Award 2015
Ultimi giorni per partecipare alla quinta edizione dell’Access City Award 2015, il premio europeo promosso dalla Commissione europea per le città accessibili.
L’evento premia...
Concorso “Juvenes Translatores”
Fino al 20 ottobre le scuole superiori possono iscriversi al concorso annuale di traduzione "Juvenes Translatores", giunto quest'anno all’ottava edizione.
Verranno ammesse al concorso 751...
Disoccupazione: 11,5% nella zona euro e 10,2% nell’UE
Secondo gli ultimi dati forniti da Eurostat il 29 agosto scorso, la disoccupazione nella zona euro sarebbe stabile rispetto alla rilevazione del giugno 2014 e in leggero calo rispetto al luglio 2013, quando era dell’11,9%.
Fondo di solidarietà UE per i Paesi colpiti da maltempo e inondazioni
Il commissario europeo per la Politica Regionale Johannes Hahn ha annunciato il 27 agosto scorso stanziamenti per 47 milioni di euro a favore di Italia, Grecia, Slovenia e Croazia, colpite tra fine 2013 e inizio 2014 da alcune catastrofi naturali.
Rassegna dal 23 al 29 agosto 2014
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 23 al 29 agosto 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.
Consiglio europeo del 30 agosto
L'Unione Europea "ritorna" al lavoro dopo la pausa estiva. Sabato 30 agosto è infatti prevista la riunione del Consiglio europeo in cui i leader degli Stati membri si incontreranno per discutere le nomine per il nuovo esecutivo e affrontare le urgenze sulla scena internazionale.
Bando “Label Europeo delle Lingue” – Settore Formazione professionale
Il Label Europeo delle Lingue è un riconoscimento che viene assegnato ogni anno, a livello nazionale, ai progetti più innovativi realizzati nell’ambito della formazione linguistica e nel settore professionale volto a stimolare l’utilizzo e la valorizzazione dei risultati di eccellenza nel multilinguismo e a promuovere l’interesse pubblico nell’apprendimento delle lingue.
Concorso “Una vignetta per l’Europa”
La Rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con la rivista italiana “Internazionale” e VoxEurop organizza la quarta edizione del concorso “Una vignetta per l’Europa”...un modo divertente per partecipare al dibattito politico europeo.
Premio Europioneers: aperte le procedure di voto
Sono aperte fino al 31 agosto le procedure di voto di candidatura per il premio riservato al miglior imprenditore digitale dell’anno.
Galileo lancia due nuovi satelliti
Il 21 agosto scorso, il programma di navigazione satellitare dell'UE, ha lanciato nello spazio due nuovi satelliti, arrivando a un totale di sei.
Rassegna stampa dal 17 al 22 agosto 2014
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 17 al 22 agosto 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.
Disponibile il dossier “Europa 2020: società della conoscenza e occupazione”
Disponibile il dossier “Europa 2020: società della conoscenza e occupazione”, curato da APICE nell’ambito del percorso formativo “Opportunità Europa: il contributo dell’UE allo sviluppo dei territori locali”. All’ interno del dossier approfondimenti sui temi dell’occupazione, della ricerca e della cultura in relazione alle priorità comunitarie, alla legislazione vigente e alle opportunità di finanziamento.
L’UE lancia il primo programma pan-africano
La Commissione Europea ha lanciato la prima fase di un nuovo programma che favorirà il processo di integrazione dell’Africa a livello continentale. Il programma panafricano finanzierà attività in molti campi e aprirà una serie di prospettive di cooperazione UE-Africa. Il budget complessivo per il biennio 2014-2014 è di 415 milioni di euro.