Home Autori Articoli di Adriana Longoni

Adriana Longoni

Adriana Longoni
925 ARTICOLI 0 COMMENTI
Tra i fondatori di APICE e a lungo vicepresidente, ha lavorato per molti anni nelle Istituzioni europee coordinando i progetti nell'ambito della cooperazione allo sviluppo e della politica di vicinato, in Guinea Conakry prima e in Caucaso poi. Gestisce l’Antenna di Bruxelles dell’Associazione.

Diari d’Europa #53 – Parlamento europeo e App di tracciamento

Parlamento europeo e App di tracciamento Il coronavirus, nella sua corsa cieca intorno al mondo, ci ha abituato a nuovi modi di comportarci e a...

Diari d’Europa #51 – Germania, Covid 19 e immigrazione

Germania, Covid 19 e immigrazione E’ ormai noto a tutti come la pandemia di coronavirus abbia riportato in primo piano le debolezze e le inadeguatezze...

Nessuna tregua in Libia

E’ da più di un anno che il Generale Khalifa Haftar, uomo forte della Cirenaica e  capo dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), ha lanciato la...

Diari d’Europa #49 – Il Mediatore europeo ai tempi del coronavirus

Il Mediatore europeo ai tempi del coronavirus Forse non tutti sanno che esiste un Mediatore europeo con il compito di condurre indagini sulle denunce presentate...

Diari d’Europa #47 – COVID 19 – Primo ponte aereo umanitario dell’UE verso l’Africa

COVID 19 – Primo ponte aereo umanitario dell’UE verso l’Africa È partito, alcuni giorni fa, dall'aeroporto di Lione Saint Exupéry, il primo volo di assistenza dell’Unione Europea...

Diari d’Europa #46 – 9 maggio 2020: i 70 anni della Dichiarazione Schuman

Buon compleanno Europa! È un anniversario importante, carico di una storia nuova per l’Europa che, dopo tante guerre e tante divisioni, ha segnato l’inizio di...

Israele, dietro le quinte del coronavirus

Il 21 aprile scorso,  dopo sedici mesi di crisi politica e di Governo transitorio, tre elezioni legislative, colpi di scena e tensioni varie, Benjamin...

Diari d’Europa #44 – Gli studenti Erasmus fermati dal Coronavirus

Gli studenti Erasmus fermati dal Coronavirus Il Coronavirus non smette, con la sua invisible pericolosità, di interporsi e sospendere le libertà di tutti noi. A...

Diari d’Europa #42 – Europa, coronavirus e libertà di stampa

Europa, coronavirus e libertà di stampa  In occasione della giornata mondiale della libertà di stampa, celebrata il 3 maggio, Reporter senza frontiere ha presentato il...

Diari d’Europa #40 – Coronavirus: Unione Europea e solidarietà mondiale in movimento

Coronavirus: Unione Europea e solidarietà mondiale in movimento Sta partendo una vasta campagna di raccolta fondi per una risposta globale al coronavirus. L’Organizzazione mondiale della...

Buon 1° maggio, festa del lavoro… che verrà

Non è facile commemorare il 1° maggio 2020, senza pensare che, proprio oggi, il passato, il presente  e il futuro del lavoro si incrociano...

Diari d’Europa #38 – Covid 19 e una cura universalmente disponibile

Covid 19 e una cura universalmente disponibile Il 24 aprile scorso, l’Organizzazione mondiale della salute (OMS) ha lanciato un’iniziativa di collaborazione globale per la ricerca,...

COVID 19 e il mondo che verrà

Non è più una sorpresa per nessuno il fatto che questa pandemia stia rimodellando tutti i meccanismi politici, economici, sociali e culturali che hanno...

Diari d’Europa #35 – Gli artisti contro il coronavirus

Gli artisti contro il coronavirus Musicisti, cantanti, ballerini e tanti altri artisti ci aiutano a superare i momenti, a volte angoscianti, dell’isolamento e del confinamento....

Diari d’Europa #33 – Piccole e grandi solidarietà europee

Piccole e grandi solidarietà europee Sono giorni in cui si discute animatamente della solidarietà finanziaria ed economica europea, di grandi cifre, di prestiti, di MES,...

25 APRILE 2020

Non è un anniversario come tutti gli altri. Oltre a segnare i 75 anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, oltre a ricordarci il valore...

Diari d’Europa #31 – Siria: processo in Europa ai tempi del coronavirus

Siria: processo in Europa ai tempi del coronavirus Dopo dieci anni di guerra che hanno distrutto un intero Paese e causato la fuga di milioni...

22 aprile – Giornata mondiale della Terra

La giornata mondiale della Terra compie oggi ben cinquant’anni. E’ stata istituita dall’ONU per attirare costantemente l’attenzione sull’inquinamento, sui cambiamenti climatici,  sullo sfruttamento delle...

Turchia: tra pandemia e guerra in Libia

La pandemia di coronavirus non risparmia nessuno e attraversa tutte le frontiere, siano esse fisiche, politiche, religiose o culturali. Si insedia ovunque e misura...

Diari d’Europa #29 – Il prezzo del petrolio inciampa nel coronavirus

Il prezzo del petrolio inciampa nel coronavirus Oro nero, energie fossili, petrodollari, interessi geostrategici, prezzo della benzina, sono alcuni aspetti legati al petrolio che hanno...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche