Adriana Longoni
Trump chiude al Trattato “Cieli aperti”
Sebbene fosse nell’aria da un po’ di tempo, il Presidente Trump ha annunciato ufficialmente e senza tanto diplomatico preavviso, il ritiro unilaterale, fra sei...
Diari d’Europa #68 – #Europeicontrocovid19
#Europeicontrocovid19
La risposta finanziaria dell’Unione Europea alla catastrofe economica, sociale ed umana causata dal coronavirus sta prendendo forza e consistenza, facendo appello, come primo protagonista, ...
Diari d’Europa #66 – L’UE del Coronavirus vista dai cittadini europei
L’UE del Coronavirus vista dai cittadini europei
In questo prolungato periodo di pandemia e di misure restrittive, Il Parlamento europeo pubblica ogni mese un sondaggio...
Diari d’Europa #64 – Le proposte dei giovani per l’Europa
Le proposte dei giovani per l’Europa
Migliaia di giovani europei si ritrovano ogni due anni a Strasburgo, nella sede del Parlamento europeo, per discutere, scambiare...
Diari d’Europa #62 – Frontiere e libera circolazione del Covid
Frontiere e libera circolazione del Covid
Sembra che la grande emergenza sanitaria causata dalla pandemia di coronavirus stia gradualmente allentando la sua morsa.Una decisione ancora...
Diari d’Europa #59 – Covid 19 e crisi educativa
Covid 19 e crisi educativa
Accanto alla crisi economica e sociale, uno degli effetti ancor poco percepibili della pandemia è quello della crisi educativa. Nel...
OMS e vaccino per tutti
Si è tenuta il 17 e 18 maggio l’Assemblea annuale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Due soli giorni di riunione rispetto ai dieci normalmente...
Diari d’Europa #57 – Ungheria, Democrazia e pandemia
Ungheria, Democrazia e pandemia
Le derive autoritarie dell’Ungheria destano sempre più preoccupazione in Europa e altrove. Nel corso del mese di marzo il premier Viktor...
Diari d’Europa #55 – Le iniziative dei cittadini europei in tempi di coronavirus
Le iniziative dei cittadini europei in tempi di coronavirus
Previste dal Trattato di Lisbona e varate ufficialmente nel 2012, le iniziative dei cittadini europei (ICE)...
Parlamento europeo e risultati della seduta plenaria di maggio
Il Parlamento europeo si è riunito in seduta plenaria dal 12 al 15 maggio. Vari i punti discussi e le risoluzioni approvate. In primo...
Diari d’Europa #53 – Parlamento europeo e App di tracciamento
Parlamento europeo e App di tracciamento
Il coronavirus, nella sua corsa cieca intorno al mondo, ci ha abituato a nuovi modi di comportarci e a...
Diari d’Europa #51 – Germania, Covid 19 e immigrazione
Germania, Covid 19 e immigrazione
E’ ormai noto a tutti come la pandemia di coronavirus abbia riportato in primo piano le debolezze e le inadeguatezze...
Nessuna tregua in Libia
E’ da più di un anno che il Generale Khalifa Haftar, uomo forte della Cirenaica e capo dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), ha lanciato la...
Diari d’Europa #49 – Il Mediatore europeo ai tempi del coronavirus
Il Mediatore europeo ai tempi del coronavirus
Forse non tutti sanno che esiste un Mediatore europeo con il compito di condurre indagini sulle denunce presentate...
Diari d’Europa #47 – COVID 19 – Primo ponte aereo umanitario dell’UE verso l’Africa
COVID 19 – Primo ponte aereo umanitario dell’UE verso l’Africa
È partito, alcuni giorni fa, dall'aeroporto di Lione Saint Exupéry, il primo volo di assistenza dell’Unione Europea...
Diari d’Europa #46 – 9 maggio 2020: i 70 anni della Dichiarazione Schuman
Buon compleanno Europa!
È un anniversario importante, carico di una storia nuova per l’Europa che, dopo tante guerre e tante divisioni, ha segnato l’inizio di...
Israele, dietro le quinte del coronavirus
Il 21 aprile scorso, dopo sedici mesi di crisi politica e di Governo transitorio, tre elezioni legislative, colpi di scena e tensioni varie, Benjamin...
Diari d’Europa #44 – Gli studenti Erasmus fermati dal Coronavirus
Gli studenti Erasmus fermati dal Coronavirus
Il Coronavirus non smette, con la sua invisible pericolosità, di interporsi e sospendere le libertà di tutti noi. A...
Diari d’Europa #42 – Europa, coronavirus e libertà di stampa
Europa, coronavirus e libertà di stampa
In occasione della giornata mondiale della libertà di stampa, celebrata il 3 maggio, Reporter senza frontiere ha presentato il...
Diari d’Europa #40 – Coronavirus: Unione Europea e solidarietà mondiale in movimento
Coronavirus: Unione Europea e solidarietà mondiale in movimento
Sta partendo una vasta campagna di raccolta fondi per una risposta globale al coronavirus. L’Organizzazione mondiale della...