Adriana Longoni
Diari d’Europa #456 – Dentro e fuori dal mercato del lavoro in Europa
I dati pubblicati da Eurostat il 22 giugno scorso, indicano che, in Europa, la percentuale di persone che non partecipa al mercato del lavoro...
Cambi al vertice in Iran e Israele
Si erano appena spenti i riflettori sul viaggio di Joe Biden in Europa, con tutte le prospettive di cambiamento in tema di politica estera...
Diari d’Europa #454 – I senza tetto in Europa
Il problema delle disuguaglianze sociali e della povertà è un problema che non risparmia nessun Paese dell’Unione Europea, anche se con intensità diverse. Il...
Diari d’Europa #452 – 20 giugno, giornata mondiale del rifugiato
Compie settant’anni la Convenzione di Ginevra sullo status dei rifugiati e da cinquant’anni a questa parte si celebra la Giornata mondiale del rifugiato. Con...
Diari d’Europa #450 – Lo spopolamento delle aree rurali in Europa
Il programma europeo di cooperazione per l’osservazione dello sviluppo territoriale (ESPON – European Territorial Observatory Network) ha pubblicato il 15 giugno scorso un rapporto...
Joe Biden e il ritorno degli USA nel mondo
È atterrato in Europa dopo cinque mesi di Presidenza degli Stati Uniti, Joe Biden. Dopo gli anni di Donald Trump e la pandemia di...
Diari d’Europa #447 – Immigrazione: Unione Europea e Partenariati per i talenti
È l’altra faccia del doloroso problema delle migrazioni. Nel quadro del nuovo patto sulla migrazione e l’asilo, la Commissione europea ha lanciato, l’11 giugno...
Diari d’Europa #445 – Lavoro minorile nel mondo
In occasione della giornata mondiale che si celebra il 12 giugno, l’Organizzazione internazionale del Lavoro (OIL) e l’UNICEF hanno pubblicato un rapporto intitolato “Lavoro...
Diari d’Europa #443 – Europa e brevetti covid
Il Parlamento europeo, in una risoluzione adottata il 9 giugno, ha chiesto una revoca temporanea della protezione dei diritti di proprietà intellettuale, al fine...
Diari d’Europa #441 – Migrazioni e lavoro nelle regioni europee
Meno di sei migranti su 10 arrivati nell’Unione Europea trovano lavoro
Eurostat ha pubblicato il 3 giugno scorso statistiche relative al tasso di occupazione dei...
Diari d’Europa #437 – 5 giugno – Giornata mondiale dell’ambiente
È dal 1972 che si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente, quasi cinquant’anni che le Nazioni Unite attirano l’attenzione del mondo intero sui rischi ambientali...
Diari d’Europa #436 – Corte di giustizia e parità di retribuzione
La Corte di giustizia europea ha emesso il 3 giugno una sentenza importante sulla parità di retribuzione tra lavoratori di sesso maschile e lavoratori...
La sfida di Lukashenko e la complicità di Putin
Ai giorni nostri lo scenario sembra a dir poco inverosimile: un aereo civile in volo tra Atene e Vilnius, due città dell’Unione Europea, è...
Diari d’Europa #433 – Città e cambiamenti climatici
L’Agenzia europea dell’Ambiente ha rivolto da sempre l’attenzione a questioni riguardanti l’ambiente urbano. In particolare ha spesso incrociato dati relativi all’evoluzione di fenomeni quali...
Diari d’Europa #431 – Dal 31 maggio al 4 giugno la settimana verde dell’Unione...
Si tratta di uno dei più significativi appuntamenti europei sulla politica ambientale dell’Unione. Quest’anno sarà dedicata, in particolare, all’obiettivo “Inquinamento zero” all’orizzonte 2050.
L’evento di...
Diari d’Europa #428 – Un bilancio per il futuro di un’“Europa creativa”
Il settore culturale è stato senz’altro una delle vittime della pandemia di Covid. “Europa creativa” è il programma per eccellenza dell’Unione Europea dedicato esclusivamente...
Tregua israelo-palestinese e scenari mediorientali
Undici giorni di conflitto fra Hamas e Israele, consumatosi fra migliaia di tiri di razzi da parte di Hamas e bombardamenti israeliani su Gaza....
Diari d’Europa #426 – Premio europeo per l’imprenditoria innovativa delle donne
Istituito nel 2011, il Premio ha come obiettivo di attirare l’attenzione sulla necessità di un maggiore sostegno alle donne imprenditrici e creare modelli per...
Diari d’Europa #424 – 22 maggio, giornata mondiale della biodiversità
Istituita nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Giornata mondiale della biodiversità celebra e attira l’attenzione sull’insieme del patrimonio biologico del nostro Pianeta,...
Diari d’Europa #422 – I taxi volanti nei cieli europei
L’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) ha pubblicato, il 19 maggio scorso, uno studio sulla mobilità aerea urbana, ossia il sistema di trasporto...