Arc Manche e Regione Transpirenaica
Nasce su iniziativa di Eurodeputati inglesi e francesi l’Assemblea della Regioni Arc Manche: ne è presidente Alain Le Vern - Presidente della Regione Alta...
Lettera di avvertimento a Romania e Bulgaria
La Commissione sollecita i due Paesi candidati ad affrettare i tempi in materia di lotta al crimine organizzato, sicurezza alimentare e adeguamento del sistema...
I commenti del dopo Hampton Court
Si comincia con Jean Claude Juncker - Primo ministro lussemburghese e Presidente di turno dell’Ue dal gennaio al giugno 2005 - che ha definito...
Dalla Francia in fiamme un messaggio all’Europa
«Cosa puಠsperare un ragazzo che nasce in un quartiere senz’anima, che vive in palazzo sporco, circondato da altri altrettanto sporchi, da mura grigie...
Il Parlamento vota su Media e Cultura
Sul programma Media 2007 il Parlamento ha ribadito il suo sostegno alle coproduzioni e a tutte quelle misure che permettono di superare la frammentazione...
Il fumetto per promuovere la tolleranza
E’ questa la scommessa del progetto «Valori Comuni» promosso da Eurodialog e Lai-momo che propone agli adolescenti cinque storie a fumetti come spunto per...
Nuovi progetti Minerva
La Commissione destinerà 6 milioni di euro a 27 nuove azioni lanciate nel 2005. Il Programma Minerva è finalizzato all’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e...
Budget 2006, voto del Parlamento in prima lettura
Il voto del 27 ottobre rappresenta la terza tappa della procedura budgetaria, dopo la presentazione del progetto preliminare da parte della commissione - Aprile...
Scetticismo sul fondo di adeguamento alla globalizzazione
La costituzione di questo fondo è una delle cinque proposte del Presidente della Commissione Barroso per il rilancio del negoziato sulle prospettive finanziarie 2007...
Immigrazione, sostegno dei 25 al piano Franco-Spagnolo
Nei giorni scorsi Zapatero e Chirac avevano definito un piano comune di contrasto all’immigrazione illegale che prevedeva politica migratoria Ue, controllo delle frontiere, sviluppo...
Il Parlamento adotta il programma «Gioventù in azione»
Il voto dell’assemblea di Strasburgo dimostra la volontà del Parlamento di promuovere la cittadinanza attiva e la reciproca comprensione tra i giovani europei. Il...
La risposta a Teheran, dichiarazione dei 25
Le dichiarazioni del Presidente iraniano Ahmadinejad sulla «cancellazione dello Stato di Israele» che in queste ore stanno suscitando reazioni in tutto il mondo sono...
Prospettive finanziarie, appello CCRE
Ne è autore il Comitato dei Comuni e delle Regioni d’Europa che, in una lettera firmata dal Presidente - Michael Hapul - e dai...
Il summit di Hampton Court
Il vertice si è risolto in una accademica e sterile discussione sulla globalizzazione, sulla strategia globale dell'Ue e sul suo profilo futuro. I Capi...
A Londra un vertice per nulla?
Il Consiglio europeo dei Capi di Stato e di Governo la settimana scorsa a Londra, conclusosi senza alcuna decisione concreta, è parso a molti...
Prospettive finanziarie per la CRPM
Una delegazione della Conferenza regioni periferiche e marittime (CRPM) guidata da Claudio Martini (presidente della regione Toscana) ha incontrato il 10 e l’11 ottobre...
Modello sociale e diversità regionali
Al termine di una Conferenza sull’avvenire del modello sociale europeo, l’Assemblea delle regioni d’Europa (ARE) ha adottato una dichiarazione da sottomettere al Consiglio europeo...
L’Europa e il quarto mondo
Il delegato generale del Movimento internazionale ATD Quarto Mondo, Eugen Bruand, è intervenuto nel dibattito sul modello sociale europeo sostenendo la necessità di un...
Allarme di Amnesty su Bulgaria e Romania
Nonostante la condizione dei diritti umani in Bulgaria e Romania sia molto migliorata negli ultimi anni, Amnesty International ha invitato l’Unione europea a mantenere...
Bosnia più vicina all’Ue
Olli Rehn raccomanderà alla Commissione e al Consiglio di aprire entro la fine dell’anno le negoziazioni con la Bosnia Erzegovina per un Accordo di...