Il Regno Unito limiterà il flusso di lavoratori provenienti da Bulgaria e Romania
Il governo inglese intende adottare una posizione fortemente restrittiva nei confronti dei lavoratori provenienti da Bulgaria e Romania. Questa decisione interviene a seguito...
Gli europei sono disposti a lavorare di più, per guadagnare di più
Da un’indagine condotta tra il 2 ed il 14 agosto 2006 dal Financial Times e da Harris Poll, su un campione di circa 10000...
E’ guerra, non solo sui campi di battaglia
Ci fu un tempo in cui la guerra era dichiarata ufficialmente secondo riti antichi e diventava visibile per la gente con le tradotte che...
Il Settimo Programma Quadro e i passi lenti della ricerca europea
E’ stato il delicatissimo tema della ricerca sulle cellule staminali a riportare recentemente l’attenzione sul Settimo Programma Quadro dell’Unione Europea; tema, in realtà , ormai...
UE: affrontare le gravi disparità tra le regioni
All'indomani del recente allargamento dell'Unione europea e alla vigilia di uno nuovo, la politica della coesione ha il compito di ridurre le disparità all'interno...
Libano: gli aiuti della Commissione europea
La Commissione devolve 10 milioni di euro in aiuto umanitario d’urgenza in favore delle vittime del conflitto libanese per coprire i bisogni più urgenti...
Libera circolazione: stop alle restrizioni italiane
Come Spagna, Finlandia, Portogallo e Grecia, anche l’Italia, superando la decisione dello scorso governo, ha deciso di rinunciare alle restrizioni imposte ai lavoratori provenienti...
Procedura di infrazione per la legge Gasparri
La Commissione europea ha inviato al governo italiano una lettera di messa in mora, primo passo della procedura di infrazione, in cui si chiedono...
Lotta all’immigrazione clandestina, le proposte della Commissione
La Commissione europea ha adottato il 19 luglio un pacchetto di misure volte a rinforzare la solidarietà fra Stati membri nel campo della lotta...
Far fronte alla nuova politica di coesione
Su iniziativa del Commissario per la Politica regionale, Danuta Hubner, e di quello per gli Affari sociali, Vladimir Spidla, la Commissione europea ha adottato...
Slovenia nell’euro dal 2007
La Slovenia sarà il primo Stato membro dell’allargamento ad Est ad unirsi alla zona euro: il Consiglio EcoFin ha infatti concluso la procedura che...
Migliorare l’efficienza della mobilità studentesca
Il Comitato per la Cultura e l’Educazione del Parlamento europeo, riconoscendo l’importanza dei programmi di mobilità studentesca nella costruzione di un’identità europea, accoglie con...
Ue «forza motrice» in Kosovo
In un documento rivolto al Consiglio Relazioni esterne del 17 luglio, l’Alto rappresentante per la Politica estera e di sicurezza comune dell’Ue (PESC), Javier...
Libano, forse ruolo di peace-keeping per l’Ue
Di fronte alla gravità della situazione fra Israele e Libano, Il presidente della Commissione europea Josà© Manuel Barroso ha dichiarato, dopo l'incontro con il...
Il conflitto in Medio Oriente nel G8 di S. Pietroburgo
I Grandi della Terra, o almeno i responsabili politici delle più grandi potenze industriali, si erano dati da tempo appuntamento a S. Pietroburgo per...
«Open days» per regioni e città europee
Il 18 luglio, Danuta Hà ¼bner, Commissario europeo per la Politica regionale, ha presentato, insieme a Michel Delebarre, Presidente del Comitato delle Regioni (CdR), l’iniziativa...
Tempus: approvati più di 100 progetti
La Commissione europea ha approvato 110 nuovi progetti di cooperazione universitaria, per un budget complessivo di 46 milioni di euro, nell’ambito del Programma Tempus,...
Turchia: società civile e processo di adesione
Ieri e oggi i rappresentanti della società civile turca hanno incontrato per la ventunesima volta, nel quadro del Comitato consultivo misto Ue-Turchia, i...
La partecipazione al programma Erasmus Mundus suscita una domanda crescente
Per il prossimo anno accademico, 1377 studenti e 231 professori sono stati selezionati per partecipare al programma Erasmus Mundus. La domanda dei diplomati e...
Prima strategia europea per la tutela dei minori
La Commissione ha lanciato il suo comunicato «Verso una strategia europea sui diritti dei bambini» nella quale fissa misure a breve termine, come la...