Corea del Nord: così lontana e così vicina all’Europa

Distratti dalle grottesche lamentele anti-fisco dei molti «poveri ricchi» di questo Paese o dalla crescente indecenza dei reality show che da soli meriterebbero di...

REACH: votata una raccomandazione

Approvando un testo redatto dall’on Sacconi (PSE - Italia), la Commissione per l’Ambiente del Parlamento europeo si è pronunciata a favore di una procedura...

Nobel Yunus: per Borrell un pioniere della lotta alla povertà  

Mohammad Yunus e la sua Grameen Bank possono essere di ispirazione per tutti per creare ''sviluppo economico e sociale dal basso'' ed il comitato...

Competitività   e innovazione 2007-2013

Oltre un anno e mezzo dopo la proposta iniziale della Commissione, il Consiglio ha adottato giovedì 12 ottobre, nel corso della riunione dei ministri...

Importanti accordi al summit Ue-India

In primo luogo va segnalato l’impegno comune per la pace e la sicurezza internazionale e per la difesa dei diritti umani. Inoltre, è stata...

Plenaria straordinaria a Bruxelles

Molti gli argomenti affrontati in occasione della sessione plenaria straordinaria del Parlamento, svoltasi a Bruxelles l’11 e 12 ottobre scorso. I deputati europei hanno...

Applicazione dell’accordo sul telelavoro

I rappresentanti dei datori di lavoro e dei lavoratori - UNICE/UEAPMI, CES, CEEP - hanno presentato l’11 ottobre al Commissario all'occupazione e affari sociali,...

Berlino «deus ex machina» della crisi costituzionale?

La Germania si impegna a tracciare una road map per scongelare la Costituzione europea: lo ha annunciato il Cancelliere Angela Merkel, accogliendo il Presidente...

9-12 ottobre: settimana «Open Days»

Dal 9 al 12 ottobre, a Bruxelles, si è svolta l’annuale manifestazione «Open Days», settimana europea delle regioni e delle città  , organizzata dal Comitato...

La Commissione europea e l’ossessione della competitività  

La Commissione europea ha presentato la settimana scorsa al Consiglio e al Parlamento europeo la sua visione e le sue proposte per una nuova...

Direttiva servizi, a breve la seconda lettura di Strasburgo

La Commissione Mercato interno del Parlamento europeo è divisa sugli emendamenti promossi dal gruppo PSE alla posizione comune del Consiglio sulla proposta di direttiva...

Rinviata l’uscita del Libro Verde sul diritto del lavoro

In reazione alle critiche provenienti dall’UNICE (la Confederazione degli Imprenditori Europei), la Commissione europea ha deciso di rinviare l’uscita della pubblicazione del Libro verde...

Strategia commerciale, le reazioni dei partner sociali

La nuova strategia commerciale della Commissione (vedi Approfondimento) ha suscitato reazioni immediate fra i partner sociali: mentre l’UNICE (Unione delle Confindustrie europee) approva la...

Turchia, Rehn frena sul partenariato privilegiato

In risposta alle dichiarazioni rilasciate dal Cancelliere tedesco Angela Merkel e dal candidato alla Presidenza francese Nicolas Sarkozy a favore di un «partenariato privilegiato»...

Nucleare coreano: dura condanna dell’UE

Per l'Unione europea, il test nucleare nordcoreano è ''inaccettabile'' e ''compromette seriamente la stabilità   della regione, rappresentando una minaccia grave per la pace e...

Croazia pronta per il 2009

Nel corso di una visita ufficiale al Comitato Affari Esteri del Parlamento europeo, il 5 ottobre scorso, il Ministro degli Esteri croato, Kolinda Grabar-Kitarovic,...

Eurostat: l’inflazione diminuisce, la disoccupazione aumenta

Secondo le stime pubblicate da Eurostat, il tasso di inflazione annuale della Zona euro si è attestato all’1,8% nel mese di settembre, con una...

Dalla Commissione altri 40 milioni al Darfur

Il Presidente della Commissione europea, Josà© Manuel Barroso, durante una visita a El Fasher, nel nord del Darfour, ha annunciato la concessione di un...

Commissione europea e Commissione dell’Unione africana riunite ad Addis Abeba

Il 2 ottobre la Commissione europea e la Commissione dell’Unione africana si sono riunite ad Addis Abeba (Etiopia) per una sessione di lavoro comune....

Nessun rinvio per Bulgaria e Romania, dibattito a Strasburgo

Il dibattito parlamentare sulla decisione della Commissione europea di non rinviare la data del 1° gennaio 2007 per l’adesione di Bulgaria e Romania ha...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche