“Consultazioni dei cittadini europei”: risultati
Giovedì 10 maggio, 27 cittadini europei provenienti dai 27 Stati membri dell’Unione europea hanno presentato i risultati del progetto «Consultazioni dei cittadini europei». Il...
Pena di morte: mandato Ue a Italia
I ministri degli Esteri dell'Unione europea hanno conferito all'Italia e alla presidenza di turno tedesca un "mandato unanime per preparare il testo della risoluzione...
La Serbia più vicina all’Europa
La Commissione europea ha espresso la propria soddisfazione per l'accordo raggiunto a Belgrado sulla formazione di un governo europeista, annunciando che i negoziati della...
«Le imposte in Europa»: nuovo strumento d’informazione fiscale
La Commissione europea ha lanciato un nuovo strumento d’informazione gratuito per cittadini e imprese denominato «Le imposte in Europa», una banca dati on-line che...
Avviata procedura anti-trust contro l’Eni
L'Unione europea ha avviato nei giorni scorsi una procedura antitrust contro il gruppo italiano Eni, sospettato di comportamento «diretto ad escludere i potenziali concorrenti...
Rafforzare l’approccio europeo all’integrazione dei cittadini di Paesi terzi
In occasione del vertice informale dei ministri UE responsabili dell’integrazione, a Potsdam, la Commissione europea ha selezionato dodici progetti cui destinare sovvenzioni per un...
Sostegno alle famiglie per realizzare gli obiettivi di Lisbona
La Commissione europea ha adottato il 10 maggio scorso un comunicato, dal titolo "Promuovere la solidarietà tra generazioni", con l'obiettivo di aiutare gli Stati...
La cultura europea in un mondo globale
La Commissione europea ha promosso la prima strategia europea della cultura adottando un comunicato, in cui si afferma il ruolo fondamentale della cultura nel...
Prosegue l’iter di “Audiovisivi senza Frontiere”
L'8 maggio scorso la commissione cultura del Parlamento europeo ha votato un accordo di compromesso con la presidenza tedesca sulla direttiva sui servizi audiovisivi....
Lancio del programma “l’Europa per i cittadini”
àˆ stato lanciato giovedì 10 maggio in occasione di una manifestazione che ha avuto luogo simultaneamente a Bruxelles ed a Rodi il nuovo programma...
“9 maggio 2007”: Apice festeggia con l’Europa
Sono in queste settimane alle loro battute conclusive i progetti che hanno caratterizzato il primo anno di lavoro di Apice. Tra questi, merita...
D’Alema propone un nuovo patto per l’Europa
Il ministro degli Esteri, Massimo D'Alema, nel corso di una lecture tenuta a Oxford sulle prospettive dell'integrazione europea a 50 anni dai Trattati...
Turchia: la Commissione intende proseguire i negoziati
Come precedentemente affermato dal presidente Barroso, il Commissario europeo all’allargamento Olli Rehn, commentando le ultime dichiarazioni del prossimo presidente francese Sarkozy relative all'adesione della...
APICE a «L’Europa incontra i suoi vicini»
Domenica 6 maggio, Apice ha partecipato alla festa internazionale «L’Europa incontra i suoi vicini» promossa dalla European Traning Foundation (ETF) in collaborazione con la...
Lancio del programma per l’apprendimento permanente
Si è svolta a Berlino, il 6 e 7 maggio, una conferenza di lancio del programma per l'istruzione e la formazione permanente (LifeLong Learning...
Nuovi finanziamenti a sostegno dell’educazione nei PVS
Paesi donatori, organizzazioni internazionali e leaders della società civile, riunitisi il 2 maggio scorso, hanno sottolineato l’urgente bisogno di mantenere le promesse per il...
Soddisfacenti le previsioni economiche di primavera
In seguito a forti investimenti e consumi privati, la Commissione ha previsto che l'economia dell'Unione europea crescerà del 2,9% nel 2007 e del 2,7%...
L’Europa al bivio dopo il voto francese
Domenica scorsa, in prima pagina, il «Sole 24 Ore» riassumeva la posta in gioco del voto francese come una scelta tra il mercato e...
Tolto l’embargo ai diamanti della Liberia
La Commissione europea, che nel 2007 presiede i lavori del Processo di Kimberley, ha revocato il divieto di importare diamanti grezzi provenienti dalla Liberia,...
Cambiamenti climatici: urge il taglio delle emissioni
Commentando le conclusioni del rapporto sul contenimento del riscaldamento globale del Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC) pubblicate il 4 maggio, il Commissario europeo...