Nuove norme per il soggiorno dei cittadini comunitari
Dall'11 aprile, cambiano le regole per l'ingresso e il soggiorno dei cittadini dell'Unione europea: da questa data, infatti, non servirà più la carta di...
Controllo del gas: importanza del dialogo tra Ue e Paesi esportatori
Nel corso di un incontro svoltosi il 9 aprile, i paesi esportatori di gas hanno respinto l'idea di creare un «cartello del gas», pur...
Bruxelles: adottata una relazione controversa sui mutamenti climatici
Al termine di una settimana di lavori a Bruxelles, esperti scientifici e delegati governativi provenienti da oltre 100 Paesi hanno adottato una controversa relazione...
L’ UE non cambia posizione sul nucleare iraniano
L'annuncio del presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad riguardo alla capacità del Paese di produrre combustibile nucleare su scala industriale non modifica la posizione della Commissione...
Liberi i marinai britannici
ll cancelliere tedesco Angela Merkel, presidente di turno dell'Unione europea, ha elogiato l'appello unanime dei Ministri degli Esteri dei Ventisette per la liberazione immediata...
Brevetti europei: proposta della Commissione
La Commissione europea ha pubblicato il 3 aprile scorso una comunicazione nella quale espone le sue idee su come migliorare il sistema dei brevetti...
Crisi in Ucraina: dichiarazione della Presidenza tedesca
La presidenza tedesca di turno della Ue ha diffuso il 3 aprile una dichiarazione in cui esprime ''preoccupazione per l'attuale crisi politica in Ucraina»,...
Giustizia civile: l’Ue membro della Conferenza dell’Aia
Il 3 aprile 2007 la Comunità europea ha aderito formalmente alla conferenza dell’Aia di diritto internazionale privato, un’organizzazione internazionale intergovernativa che comprende 65 Stati,...
Area euro, la crescita migliore dal 2000
La Commissione europea ha pubblicato il quarto rapporto trimestrale del 2006 sullo stato dell’economia nell’Area euro, che rivela come il 2006 sia stato un...
Ambiente: dura denuncia verso Usa e Australia
Lunedì 2 aprile, in apertura della settimana di lavori di esperti ONU sul clima svoltasi a Bruxelles, il Commissario europeo all'ambiente Stavros Dimas ha...
Da dicembre allargamento dell’Area Schengen
Nel dicembre 2007, i Paesi entrati nell’Ue nel 2004, con l’eccezione di Cipro, entreranno a far parte dello spazio Schengen di libera circolazione delle...
Da dicembre allargamento dell’Area Schengen
Nel dicembre 2007, i Paesi entrati nell’Ue nel 2004, con l’eccezione di Cipro, entreranno a far parte dello spazio Schengen di libera circolazione delle...
Riforma del finanziamento dell’Ue: due fasi
Il Parlamento ha proposto la riforma del sistema di finanziamento dell’Ue in due fasi: miglioramento dell’attuale sistema di contributi nazionali e, nel 2014, creazione...
Dichiarazione di Berlino: la Merkel riferisce in Parlamento
Il presidente di turno dell’Ue, Angela Merkel, si è presentata di fronte al Parlamento europeo a tre giorni della firma della Dichiarazione di Berlino...
Le TIC trainano la crescita dell’Ue
In base alla relazione annuale sull'iniziativa «i2010», la strategia digitale per la crescita e l’occupazione, tra il 2000 e il 2004 le TIC (tecnologie...
Energia solare in UE: il sud è la maggiore risorsa del futuro
Uno dei primi risultati del Centro europeo comune per la Ricerca, recentemente inaugurato, è una nuova cartina, pubblicata dalla Commissione europea, che individua il...
L’Ue firma il nuovo trattato ONU sui diritti dei disabili
L’Unione europea ha firmato il 30 marzo scorso la nuova Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dei disabili. Il documento è volto a garantire...
Proseguono i negoziati con Turchia e Croazia
Il 29 marzo, come deciso dal Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper), riprenderanno le negoziazioni di adesione della Turchia, con l’apertura del capitolo «politica industriale...
Adottata la direttiva sui servizi di pagamento
I ministri delle finanze riuniti in sede di Consiglio per gli Affari Economici e Finanziari (ECOFIN) hanno adottato all'unanimità un approccio generale su un...
Nuove norme per l’utilizzo dei fondi comunitari
Nuove norme finanziarie faciliteranno l'utilizzo dei fondi dell'Ue: dopo due anni di intenso lavoro, l'Unione europea dispone adesso di una nuova serie di norme...