Photographer: Bogdan Hoyaux European Union, 2024 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

“Corsie di Solidarietà” per l’Ucraina: l’Unione istituisce nuove rotte di trasporto per mantenere il...

A partire da maggio 2022 l'Unione Europea ha istituito le "Corsie di Soldiarietà" per garantire la sopravvivenza dei commerci all'Ucraina, che dopo l'invasione russa, non è più stata in grado di esportare e importare autonomamente i suoi prodotti e i beni essenziali di cui necessitava. Ad oggi hanno permesso di esportare circa 170 milioni di tonnellate di merci.
Foto di Li-An Lim su Unsplash

Investimenti privati per la mitigazione del clima in UE: ecco i dati

A pochi giorni dalla decisione di Trump, a seguito del suo insediamento, di ritirare gli Stati Uniti dall’accordo di Parigi sul clima, ecco i dati Eurostat sugli investimenti privati per la mitigazione del clima nell’Unione Europea.
Bundesarchiv, B 285 Bild-04413 / Stanislaw Mucha / CC-BY-SA 3.0, Public domain, via Wikimedia Commons

Giornata internazionale in memoria delle vittime dell’Olocausto

Il 27 gennaio verrà celebrata, come di consueto, la giornata in ricordo delle vittime della Shoah, termine ebraico che significa “catastrofe” riferendosi allo sterminio di milioni di ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale. In particolare, fu in questo giorno del 1945 che le truppe sovietiche dell’Armata Rossa liberarono il famigerato campo di concentramento di Auschwitz in Polonia.
Photographer: Dati Bendo Architect: André Polak, Lucien De Vestel, Jean Gilson, Jean Polak European Union, 2021 Scopes : Information and education only, Non-commercial use Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

E’ suonata la sveglia per l’Unione Europea

La settimana scorsa tre presidenti hanno suonato la sveglia all’Europa. Con toni aggressivi ed arroganti il presidente USA, con toni dialoganti e argomentati gli...
The Trump White House, Public domain, via Wikimedia Commons

Vassalli e oligarchi alla corte di Donald Trump II

A volte ritornano, non solo personaggi del passato ma anche epoche della storia con profili dimenticati, come nel caso degli imperi. E’ quanto sembra...
Foto di Milivoj Kuhar su Unsplash

La Commissione europea registra un’iniziativa dei Cittadini Europei dedicata al riutilizzo e alla trasformazione...

Il 21 gennaio, la Commissione Europea ha registrato l'Iniziativa dei Cittadini Europei "HouseEurope! Power to Renovation", che punta a promuovere la ristrutturazione e la...
Photographer: Olympia de Maismont European Union, 2021 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

24 gennaio, Giornata internazionale dell’istruzione

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 24 gennaio Giornata internazionale dell'istruzione, per celebrare il ruolo dell'istruzione come motore primo per la promozione...
Photographer: Alain Schroeder European Communities, 2003 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

La fiducia dei giovani

I risultati di un’indagine condotta nel 2023 riportano un dato interessante: i giovani, tendenzialmente, tendono a fidarsi di più degli altri.  Nell’Unione Europea, la fiducia...
Photographer: Trésor Malete European Union, 2020 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

L’UE fornirà 1,9 miliardi di euro in aiuti umanitari per il 2025

Il 16 gennaio l'UE ha annunciato un bilancio umanitario iniziale per il 2025 di 1,9 miliardi di euro. L'aiuto umanitario dell'UE sarà ripartito come segue:...
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2018 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Politiche giovanili e politiche energetiche di pari passo per il futuro dell’UE

L'Unione Europea promuove l'impegno diretto dei giovani nella transizione verso un'energia pulita con la Settimana Europea dell'Energia Sostenibile (EUSEW) quando 30 giovani saranno selezionato per diventare Giovani Ambasciatori dell'Energia per il 2025.
Foto di Tristan Sosteric su Unsplash

La fragile tregua in Medio Oriente fra Israele e Hamas

E’ con il fiato sospeso fino all’ultimo momento che la tregua fra Israele e Hamas è entrata in vigore il 19 gennaio scorso, dopo...
Photographer: Nicolas Landemard, copyright: European Union, 2023, Source: EC - Audiovisual Service

L’UE annuncia un nuovo pacchetto di aiuti umanitari per Gaza da 120 milioni €

Il 16 gennaio è stato annunciato dalla Commissione Europea un nuovo pacchetto di aiuti per Gaza del valore di 120 milioni €. Quest’ultimo si aggiunge alle risorse già stanziate in assistenza umanitaria a Gaza dal 2023 (oltre 450 milioni €) e al ponte aereo che ha consegnato più di 3800 tonnellate di beni. L’Unione Europea continua a lavorare con i partner internazionali (ONU e altre organizzazioni umanitarie) affinché tali aiuti raggiungano velocemente coloro che ne hanno bisogno.
Foto di Joakim Nådell su Unsplash

InvestEU ha supportato degli studi di mercato, che identificano le priorità di investimento nelle...

La Banca di Sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB), con il supporto dal Polo di Consulenza InvestEu, ha da poco pubblicato degli studi di mercato dettagliati sui bisogni di investimenti sulle infrastrutture sociali in 9 Stati membri: Belgio, Estonia, Finlandia, Francia, Italia, Lettonia, Lituania, Polonia e Spagna. Gli studi, disponibili sul sito Internet della CED, gli studi fanno luce sui cambiamenti critici nel settore abitativo, insieme ad altri settori delle infrastrutture sociali, comprese le infrastrutture sanitarie ed educative.  Quest’iniziativa è in linea con gli orientamenti politici della Commissione Europea, che ha fissato tra le proprie priorità l’accessibilità economica degli alloggi e l’accesso a case sostenibili.
Foto di Austin Kehmeier su Unsplash

Premio Adamovicz 2024

Vitaliy Klitschko, sindaco di Kiev, è stato scelto come vincitore della quarta edizione del premio Paweł Adamowicz.
Photographer: Christian Lambiotte, copyright: European Communities, 1990, Source: EC - Audiovisual Service

Breve storia dell’Area Schengen

L’Area Schengen rappresenta “l’area di libertà, sicurezza e giustizia senza frontiere interne” (art. 3 TUE) più grande al mondo, garantendo la libera circolazione di oltre 450 milioni di cittadini UE e di tutti i cittadini extra-comunitari residenti nell’Unione o presenti al suo interno per ragioni turistiche, lavorative o di istruzione.
Photographer: Xavier Lejeune European Union, 2023 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Eurostat: I medici europei sono sempre più vecchi

La professione del medico non sembra essere arricchita da giovani attraverso il ricambio generazionale nell’Unione europea Nel 2022 i medici praticanti all’interno dell’Unione Europea erano...
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2023 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Sperare nel “Sogno Europa”  

Il “sogno Europa” è stata la speranza di molti europei reduci dalle tragedie nel Novecento, rilanciata alla fine del secolo scorso con l’abbattimento del...
Photographer: Stefan Wermuth European Union, 2020 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Unione Europea-USA: alleati ai ferri corti  

Mancano pochi giorni all’insediamento di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti e la febbre sale tra le due sponde dell’Atlantico, con le Istituzioni...
Photographer: Olivier Polet European Communities, 1995 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Bulgaria e Romania entrano nell’area Schengen

Dal 1° gennaio 2025, Romania e Bulgaria sono entrate a pieno titolo nell’Area Schengen, la quale prevede l’abolizione dei controlli di frontiera alle persone in ingresso nei Paesi aderenti, all’insegna dell’avanzamento della libertà di circolazione e dell’intensificazione del commercio e del turismo. A dire il vero, i controlli di frontiera via aria e via mare in questi due Stati erano venuti meno già dal 31 marzo 2024, ma si è dovuto attendere l’anno nuovo per la loro piena ammissione nello Spazio comune.
Photographer: Mauro Bottaro European Union, 2017 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

35 milioni di euro dalla BEI per la sanità italiana

Nell’ambito del programma InvestEU, la Banca Europea d’Investimento (BEI) ha erogato 35 milioni di euro di finanziamenti al Gruppo GVM per sostenere la ricerca, la tecnologia e la digitalizzazione nel settore sanitario.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche