Euromed, favorire gli investimenti e l’iniziativa locale
Il 26 Giugno si è tenuta a Tunisi la seconda sessione del Consiglio Ecofin dello spazio euromediterraneo, all’indomani della sesta sessione del consiglio ministeriale...
Palestina, l’Ue sblocca gli aiuti
Il 23 giugno, la Commissione Europea ha annunciato che contribuirà con 105 milioni di euro al Meccanismo internazionale temporaneo per l’assistenza al popolo palestinese...
Vertice Ue/Usa, Bush: chiuderemo Guantanamo
Il Vertice Ue/Usa del 21 giugno, cui hanno partecipato il Presidente del Consiglio dell’Unione Wolfgang Schà ¼ssel, l’Alto rappresentante della PESC, Javier Solana, il Presidente...
Prodi: un piano per il Mediterraneo
Nei suoi incontri bilaterali a margine del Consiglio europeo, il Premier italiano Romano Prodi ha lanciato il progetto di una cooperazione rafforzata fra i...
Consiglio per un dialogo politico con Cuba
I ministri degli Affari esteri dell’Unione Europea hanno deciso di prolungare per un anno la sospensione delle sanzioni diplomatiche nei confronti di Cuba, imposte...
Energia e politica esterna dell’Ue
Su richiesta del Consiglio Europeo di marzo, la Commissione Europea e l’Alto rappresentante per la PESC, Javier Solana, hanno preparato un documento congiunto sulla...
Più coerenza, efficacia e visibilità per l’Ue nel mondo
In occasione del Consiglio Europeo del 15 e 16 giugno sarà presentata la Comunicazione della Commissione «L’Europa nel Mondo: alcune proposte pratiche per maggiore...
Consiglio ACP/UE: i rapporti fra migrazione e sviluppo
Il Consiglio dei Ministri dei Paesi ACP (Africa, Caraibi e Pacifico) e di quelli dell’UE, riunitosi dal 28 al 31 maggio in Papua Nuova...
Solana a Strasburgo, rapporto sulla PESC
Il 30 maggio, davanti al Parlamento Europeo, l’Alto rappresentante per la Politica Estera e di Sicurezza Comune (PESC) Javier Solana ha fatto il punto...
Sicurezza energetica, vertice Ue-Russia
Il 25 maggio si è tenuto a Soci, sul Mar Nero, un Vertice Ue-Russia incentrato sulla questione della sicurezza energetica: il Presidente della Commissione...
Palestina, Ue gestirà aiuti di emergenza
Il 10 maggio, i ministri degli esteri del cosiddetto 'Quartetto' sul Medio Oriente (Usa, Ue, Russia e Onu), riuniti a New York, hanno raggiunto...
Confronto sulla sospensione di aiuti alla Palestina
Il Consiglio e la Commissione nel spiegare le ragioni della sospensione dei fondi al nuovo governo palestinese sottolinea che i fondi destinati, invece, al...
Europa tra ieri e domani: Cinquantasei anni fa la dichiarazione di Schuman
Sono passati 56 anni da quel 9 maggio 1950, giorno nel quale si fa risalire la nascita dell’Europa e che oggi ne è diventato...
Aiuti Ue per l’emergenza colera in Angola
L’Unione europea ha stanziato 1,5 milioni di euro come aiuto umanitario da destinare all’Angola colpita dall’esplosione di focolai di colera che ha causato più...
L’Ue incontra il Giappone
Il Presidente della Commissione europea Josà© Manuel Barroso e il Presidente del Consiglio Ue, Wolfgang Schà ¼ssel, hanno partecipato al Vertice Ue-Giappone che si è...
Solana visita Kosovo e Macedonia
In visita nei Balcani, il 22 marzo, Javier Solana, Altro rappresentante dell’Unione Europea per la Politica estera e di sicurezza comune (PESC), ha incoraggiato...
L’Ue boccia le elezioni in Bielorussia
Il 20 marzo Ursula Plassnik, che presiedeva la riunione del Consiglio Relazioni esterne, ha dichiarato che l’Ue condivide le conclusioni della missione di osservazione...
Ue «inquieta» per i diritti dell’uomo in Cecenia
Nel corso di una riunione di consultazione fra Ue e Russia sulla situazione dei diritti umani nei rispettivi territori, la Presidenza austriaca dell’Unione ha...
Le ambizioni europee del Marocco
Il 9 marzo il Presidente della Commissione europea Barroso ha ricevuto a Bruxelles il primo ministro marocchino, Driss Jettou, che ha anche incontrato diversi...
Caucaso del sud, il ruolo dell’Ue
Un’audizione pubblica promossa il 23 febbraio dagli eurodeputati della commissione Affari esteri è stata l’occasione per discutere con esperti e accademici del ruolo -...