Pari opportunità , i fondi per il 2006
Il Parlamento europeo chiede alla Commissione di prevedere disposizioni budgetarie specifiche - prospettive finanziarie 2007 2013 - per la modifica del programma di...
Comunicare l’Europa
Margot Wallstrà ¶m, vice presidente della Commissione europea, parlando il 24 maggio ad un’assemblea di giornalisti, ha sottolineato il «dovere di servizio pubblico» che la...
Nuovo accordo quadro sui rapporti Parlamento-Commissione
E’ stato approvato il nuovo accordo quadro che regolerà per i prossimi cinque anni le relazioni fra Commissione e Parlamento europeo.
I risultati più...
Prospettive finanziarie, il contributo del Parlamento al negoziato
Il Parlamento Europeo ha votato e approvato (426 favorevoli, 140 contrari e 122 astenuti) il rapporto redatto dalla commissione temporanea sulle prospettive finanziarie 2007...
Imminente un incontro Cina Ue sulle misure per frenare le esportazioni cinesi.
Al centro del prossimo incontro tra Gao Hucheng, vice ministro cinese al commercio, e Peter Mandelson, Commissario europeo, l’aumento dei diritti di dogana per...
Danuta Hubner: “senza risorse adeguate non si puಠparlare di coesione e di solidarietà “.
Nel corso del summit delle Regioni e delle Città europee (Wroclaw 19 - 20 maggio) la Commissaria Hubner ha dichiarato che "la nostra...
Europe in action, conferenza sui diritti negati dei malati mentali
Inclusion Europa e Inclusion Repubblica Ceca, organizzazioni che si battono per i diritti dei malati mentali, hanno organizzato una conferenza dal titolo Europe in...
Francia, ultimi giorni di campagna per il Sì
Gli ultimi tentativi di sovvertire i sondaggi che danno ancora in vantaggio il No hanno visto impegnati esponenti del mondo politico sindacale, Capi di...
Prospettive finanziare: proposta della Presidenza lussemburghese
In occasione del Consiglio Affari Esteri del 22 maggio, la Presidenza lussemburghese ha formulato una proposta per la conclusione del negoziato.
In sintesi di propone...
Ancora critiche dall’European Anti Poverty Network sulla strategia per lo sviluppo e l’occupazione
La rete europea delle associazioni di lotta contro la povertà e l’esclusione sociale (EAPN) critica le linee direttrici integrate su crescita e occupazione discusse...
Riunione informale dei Ministri per le politiche regionali
All’ordine del giorno il documento della Commissione sugli orientamenti strategici, in materia di politica di coesione che ha riscosso notevoli consensi in quanto tiene...
I ministri degli esteri sulle Prospettive finanziarie 2007 2013 ancora lontani da un accordo
La presidenza lussemburghese si dichiara soddisfatta dei passi compiuti riguardo l’accordo (previsto per giugno) sulle prospettive finanziarie 2007-2013, ma il testo è stato criticato...
Sindacati, appello al dialogo nel settore del trasporto ferroviario
Ces ed ETF (Federazione europea dei Lavoratori dei Trasporti) chiedono al prossimo Consiglio Affari sociali e Occupazione di trovare un accordo sul progetto di...
La CES esprime riserve sulla direttiva sulle fusioni transfrontaliere
La direttiva è stata approvata dal parlamento in prima lettura lo scorso 10 maggio. I maggiori timori della Ces riguardano i diritti dei lavoratori...
Tempi di lavoro: la decisione del Parlamento crea polemiche
Il voto sulla progressiva eliminazione dell’opt out (rinuncia al tetto massimo di 8 ore settimanali) rischia di aprire un conflitto tra Commissione e Parlamento,...
19 maggio: il Belgio dice SI alla Costituzione europea
La Camera dei rappresentanti belga ha approvato la Costituzione Europea con 118 voti a favore e solo 18 contrari. Per essere ratificato definitivamente il...
Rapporto sui servizi nel mercato interno
Anne Van Laucker, relatrice per la commissione Lavoro e Affari sociali, presenterà il proprio rapporto sulla direttiva Bolkestein il 24 maggio e la votazione...
Esportazioni cinesi, l’inquietudine del Parlamento, l’avvio di consultazioni formali e le relative reazioni
La Cina non rispetta le regole dell’Organizzazione Mondiale del Commercio. Questo è quanto sostiene Enrique Baron Crespo, Presidente della commissione parlamentare per il Commercio...
Adottato dal Parlamento europeo il rapporto sulla strategia dell’informazione e della comunicazione
Il testo, relatore Luis Francisco Herrero-Tejedor PPE DE- è stato approvato con 398 voti a favore, 55 contrari e 54 astenuti ed in esso...
Ancora incontri in Germania per Danuta Hà ¼bner
Con interlocutori «istituzionali» (Joschka Fischer e sottosegretari Scharioth e Caio Koch-Weser) la Commissaria europea ha affrontato i temi della ratifica della Costituzione e delle...