La Francia non è un caso isolato in Europa

«La Francia non costituisce un caso isolato e il rimpatrio forzato dei rom, cittadini dell’Unione Europea, è ormai un dato di fatto in numerosi...

Rom: dura presa di posizione della Commissione Europea

La Francia ha violato il diritto comunitario se le misure adottate dalle autorità   francesi in applicazione della direttiva sulla libera circolazione erano indirizzate a...

Molti fantasmi in Europa

Molti fantasmi s’aggirano in questo inizio d’autunno in Europa, al punto da suggerire ad alcuni che di «autunno dell’Europa» si potrebbe trattare. Le nuvole si...

Settimana europea della mobilità  

Al via, dal 16 al 22 settembre la Settimana europea della mobilità  , il principale evento globale dedicato al trasporto urbano sostenibile a cui...

Le priorità   dell’UE secondo la Commissione Europea

L'Europa «ha tenuto al test della crisi», ma ora deve «guardare avanti e rilanciare le sue ambizioni» ha dichiarato il presidente della Commissione Europea,...

Quasi 32 milioni i cittadini stranieri nell’UE

Secondo le ultime rilevazioni rese note da Eurostat in materia di immigrazione, nel 2009 erano 31,9 milioni i cittadini stranieri che vivevano nei 27...

OCSE: bassa in Italia la spesa per istruzione

«Investire in istruzione è essenziale se i Paesi vogliono sviluppare il loro potenziale di crescita di lungo periodo e per rispondere ai cambiamenti tecnologici...

Si fa prestro a dire Germania

Nei giorni scorsi sono risuonati da più parti inviti all’Italia perchà© diventi come la Germania. Lo si è sentito ripetere nel «salotto buono» di...

Mobilitazione antirazzista europea per i rom

L’European Network Against Racism (ENAR) ha lanciato una risposta coordinata per protestare contro le «politiche xenofobe del governo francese, che prendono di mira e...

Le politiche di asilo europee ignorano i minori

«Le politiche di asilo in Europa in gran parte ignorano i minori, che dovrebbero invece essere tutelati meglio dai governi europei» secondo Thomas Hammarberg,...

Resta scarsa la parità   di genere nei ruoli decisionali

Dall’aggiornamento trimestrale della banca dati curata dalla Commissione Europea su donne e uomini nei processi decisionali all’interno dell’UE emergono solo lievi cambiamenti sulla parità  ...

Asilo: la Grecia non garantisce i diritti di base

I richiedenti asilo si trovano di fronte a enormi difficoltà   e non godono delle garanzie basilari in Grecia, per questo è necessario sospendere i...

No comment dell’UE a Gheddafi

Occasione del botta e risposta è stata la discussa visita in Italia del leader libico organizzata in occasione del secondo anniversario del «Trattato di...

Per la Francia critiche anche dall’ONU

Il Comitato per l’eliminazione della discriminazione razziale delle Nazioni Unite chiede alla Francia di «evitare rimpatri collettivi» di rom impegnandosi per trovare soluzioni durature...

Belgrado riconosca l’indipendenza del Kosovo

Il ministro degli Esteri tedesco Guido Westerwelle, protagonista nei giorni scorsi di alcuni incontri con i leader politici dei Paesi balcanici, ha invitato il...

I cittadini europei sulla governance economica

Secondo quanto reso noto da Eurobarometro (Standard Euronarometro di primavera 2010), il 75% dei cittadini europei ritiene che un maggiore coordinamento delle politiche economiche...

Rom: continuano i richiami dell’UE

Mentre il governo di Parigi continua a proclamarsi, per voce del ministro per l’Immigrazione Eric Besson, «uno dei più rispettosi d’Europa in materia di...

Balletto di cifre ad agosto

Agosto è notoriamente un mese difficile per i giornali e farsi leggere è un’impresa. Per chi non si abbassa a spargere veleni e ad...

Verso una «Carta Europea della cittadinanza responsabile»

Sarà   questo l’esito finale del progetto "Promoting a responsible european citizenship" realizzato dalla rete EUCA (European University College Association), insieme a soggetti partner operanti...

Rom: le troppe ambiguità   europee

Ancora una volta si assiste a un deplorevole gioco delle parti, con vicendevole scaricamento di responsabilità  , tra autorità   politiche nazionali ed europee che ha...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche