UE: un piano di salvataggio da 750 miliardi di euro
Dopo un lungo negoziato i ministri economici e finanziari dell’UE hanno varato un piano da 750 miliardi di euro per il salvataggio della Grecia...
UE in leggera ripresa secondo le previsioni di primavera
Nonostante un clima europeo tutt’altro che positivo, con la crisi economico-finanziaria della Grecia che rischia di estendersi ad altri Paesi dell’UE, secondo le consuete...
Tutelare la libertà di stampa e di espressione
«La crisi del giornalismo rischia di divenire un serio problema per la democrazia in Europa. In questi tempi difficili, è necessario che i giornalisti...
Patto dei sindaci europei per la riduzione di CO2
Oltre 500 sindaci europei si sono impegnati a ridurre le emissioni di CO2 di oltre il 20% entro il 2020 firmando a Bruxelles il...
Le responsabilità nella bancarotta greca
Adesso che la bancarotta dei conti pubblici della Grecia ha svelato le sue vere dimensioni viene il tempo della ricerca delle responsabilità , non per...
In Grecia l’euro al capolinea
«Tanto tuonಠche piovve», dice il proverbio. In Grecia sta andando peggio, perchà© dopo il tanto tuonare non di pioggia si tratta per la...
Progetto di bilancio dell’UE 2011: priorità uscire dalla crisi
La Commissione Europea ha adottato le priorità del progetto di bilancio 2011 dell’UE, che riguardano prevalentemente la promozione della ripresa economica e un maggiore...
La Grecia tra proteste interne e richieste esterne
Mentre il governo greco porta avanti la politica delle liberalizzazioni e dei tagli alla pubblica amministrazione nel tentativo di risanare i conti pubblici, si...
Deficit e debito pubblici aumentati nel 2009
Nel corso del 2009 il deficit e il debito di governo sia nell’UE che nella zona dell’euro sono aumentati rispetto all’anno precedente, mentre il...
L’UE deve migliorare gli aiuti allo sviluppo
«Nel celebrare l'anno europeo della lotta alla povertà e all'esclusione sociale, è importante ricordare che la povertà non si ferma ai confini dell'UE» ha...
Proposte per uno spazio unico di giustizia e sicurezza
Nell’ottica di creare uno spazio unico di giustizia e di sicurezza per i cittadini europei nei prossimi cinque anni, la Commissione ha presentato delle...
Le altre nuvole che oscurano l’Europa
Fin troppo facile usare l’immagine dell’Europa, oscurata da una nuvola che impedisce di volare, per dire quello che sta accadendo nella politica e nella...
Nell’UE i nuovi pensionati superano i nuovi lavoratori
Quest’anno nell’UE i nuovi pensionati saranno circa 200.000 in più dei nuovi lavoratori, una tendenza destinata ad aumentare costantemente e in modo preoccupante nei...
Amnesty: contro la tortura l’UE non accetti le promesse
«Il modo migliore per prevenire la tortura è rifiutare di inviare persone in posti in cui la loro incolumità è a rischio» sostiene Amnesty...
Aiuti allo sviluppo: Italia sempre più agli ultimi posti
Nel 2009 l’Italia ha ulteriormente diminuito la quota di PIL destinata agli aiuti pubblici allo sviluppo, portandola dal già minimo 0,22% allo 0,16%, cosa...
Lavoratori poveri: “zona grigia” per il welfare d’Europa
Fin dal varo della Strategia di Lisbona (marzo 2000) l’UE indicava in prosperità economica, competitività e coesione sociale gli obiettivi da raggiungere, dandosi come...
Pronti 45 miliardi di euro per aiutare la Grecia
Nel corso di una teleconferenza svoltasi tra i ministri delle Finanze dei 16 Paesi della zona euro è stato deciso che l’UE metterà a...
Le istituzioni europee sollecitano l’inclusione sociale dei rom
In occasione della Giornata internazionale dei rom (8 aprile), la Commissione europea ha pubblicato una Relazione in cui sollecita gli Stati membri a usare...
Campagna europea di sensibilizzazione sulla biodiversità
I cittadini europei non sono adeguatamente informati sulla perdita di biodiversità , per questo la Commissione Europea ha lanciato una campagna di sensibilizzazione che coincide...
Analisi sulle fonti innovative di finanziamento
Per fronteggiare la crisi economico-finanziaria la Commissione Europea ha proposto nuove fonti di finanziamento che permettano di rispondere alle esigenze dei governi nel reperimento...