Modifiche al Trattato per un meccanismo «salva Stati»

Nel corso del Consiglio Europeo svoltosi a Bruxelles nei giorni 16-17 dicembre scorsi i capi di Stato e di governo dell’UE hanno affrontato il...

Piattaforma europea contro povertà   ed esclusione sociale

Con una comunicazione intitolata "La piattaforma europea contro la povertà   e l'esclusione sociale", la Commissione Europea ha indicato che l'UE pone la lotta contro...

Approvato dall’Europarlamento il bilancio 2011 dell’UE

Il Parlamento Europeo ha adottato il bilancio dell’UE per il 2011, approvando i livelli proposti dalla Commissione nel progetto del 26 novembre scorso: 141,8...

Pronte le norme per l’iniziativa dei cittadini

Il Parlamento Europeo ha approvato le regole di base per il funzionamento dell'iniziativa popolare europea, prevista dal Trattato di Lisbona, che consente a un...

Clima: a Cancà ºn intesa di massima ma rinvio degli impegni

La Conferenza ONU di Cancà ºn ha rilanciato il processo verso un accordo globale sul clima, risultato non scontato all’inizio del Vertice, ma non ha...

L’UNHCR chiede all’UE di assicurare l’accesso all’asilo

«L’asilo in Europa non deve essere minacciato dalla tendenza ad applicare politiche di frontiera più restrittive», questo l’appello lanciato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite...

Qualche stella dietro le nuvole

Sarà   perchà© s’avvicina il Natale, sarà   perchà© di brutte notizie non se ne puಠpiù, oppure sarà   perchà© uno scrittore ci invita a...

Famiglia prima causa di esclusione dal lavoro per le donne

Quasi una donna su cinque di età   compresa tra i 25 e i 54 anni si trova al di fuori del mercato del lavoro...

WikiLeaks, la Russia e l’Italia

Le recenti "rivelazioni" di WikiLeaks hanno avuto il merito di ricordare quanto opaca sia la diplomazia e, a noi italiani in particolare, quanto poco...

Inaugurato l’Anno europeo del volontariato 2011

Con lo slogan "Volontari! Facciamo la differenza!" è stato inaugurato dalla Commissione Europea l’Anno europeo del volontariato 2011, dedicato ai circa 100 milioni di...

Clima: molta tattica e pochi risultati per ora a Cancà ºn

Mentre tra i vari documenti resi noti da Wikileaks emergono i retroscena dell’accordo di Copenaghen di un anno fa sul clima, basato anche su...

Accessibilità  : ad Avila, in Spagna, le migliori pratiche

La Commissione Europea ha assegnato alla città   spagnola di Avila il Premio 2011 per la città   accessibile (Access City Award), che premia le iniziative...

Conclusa la prima registrazione delle sostanze chimiche

Il 30 novembre 2010 è stata la prima scadenza per la registrazione delle sostanze chimiche di ampio uso fissata da REACH, il regolamento entrato...

Previsioni economiche moderatamente positive per l’UE

Ripresa economica «consolidata» e prospettive economiche e occupazionali moderatamente positive per l’UE secondo le Previsioni d'autunno per il periodo 2010-2012 rese note dalla Commissione...

Concordati gli aiuti finanziari all’Irlanda

«Una risposta sistemica a una crisi sistemica», così il commissario europeo agli Affari economici e monetari, Olli Rehn, ha definito la decisione concordata dai...

Appello di Napolitano all’unità   europea

L’Europa deve essere determinata a contrastare i rischi di speculazione sull’euro, questo l’appello che il presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano ha lanciato ai...

Bilancio dell’UE: nuova proposta della Commissione

In seguito al fallimento della procedura di conciliazione tra Parlamento e Consiglio dell’UE sul bilancio 2011 la Commissione Europea ha adottato un nuovo progetto...

Un’Agenda dell’UE per le competenze e l’occupazione

La Commissione Europea ha pubblicato un'Agenda per le nuove competenze e l'occupazione, che mira a rendere i mercati del lavoro più flessibili, dare ai...

Euro al capolinea?

E adesso teniamoci tutti forte. Anche quelli che fino a ieri speravano - o fingevano di credere o volevano farci credere - che la...

Garantire le libera circolazione nello spazio Schengen

La Commissione Europea vuole rafforzare i controlli sulla corretta applicazione dell'acquis di Schengen negli Stati membri, così da garantire che i cittadini europei possano...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche