Via libera al commercio di nuovi OGM
La Commissione europea ha dato il via libera definitivo al commercio del mais transgenico 59122 (Herculex Rw), su cui i 27 Stati membri non...
Maggior impegno contro il «lavoro nero»
Nell’UE il 5% dei lavoratori dichiara di essere retribuito «fuori busta paga», percentuale che varia dal 3% o meno nella maggior parte dei Paesi...
Diritto del lavoro: i risultati della consultazione pubblica
Oltre 450 punti di vista provenienti da una vasta gamma di attori, divergenze d'opinione, conferma che la normativa del lavoro è essenziale per gestire...
Proposte legislative per l’immigrazione economica
Un’Europa «più attraente» per i migranti altamente qualificati e una maggiore protezione degli immigrati che vi soggiornano e lavorano legalmente: questi i contenuti di...
Trattato: «opportunità perduta» secondo i sindacati europei
Il nuovo Trattato «manca di ambizione e non contribuirà al progresso delle misure sociali», sostiene la Confederazione Europea dei Sindacati (CES) secondo cui è...
Microsoft accetta le condizioni dell’UE
La Commissione europea ha annunciato che Microsoft ha «intrapreso passi concreti per assicurare piena ottemperanza con la decisione del 2004», accettando così gli obblighi...
Ferma condanna del grave attentato in Pakistan
La presidenza dell’UE ha condannato fermamente l’attacco terroristico che a Karachi ha provocato oltre 130 morti e circa 400 feriti tra le migliaia di...
Giornata europea contro il traffico di esseri umani
àˆ tempo di agire contro la tratta delle persone, sostiene la Commissione europea nella presentazione della Giornata europea annuale lanciata per contrastare un fenomeno...
Incidenti industriali gravi: richiamo a 12 Stati membri
La Commissione europea ha deciso di proseguire i procedimenti d’infrazione nei confronti di 12 Stati membri dell’UE per la mancata adozione dei piani di...
Efficienza e sostenibilità del trasporto merci in Europa
Al fine di migliorare l’efficienza e la sostenibilità del trasporto merci nell’Unione europea, la Commissione europea ha adottato una serie di iniziative che evidenziano...
Servono nuove misure nella lotta alla povertà
«Svantaggi multipli richiedono soluzioni multiple e integrate»: con questa motivazione la Commissione europea ha proposto un nuovo approccio comunitario nella lotta alla povertà e...
Telecomunicazioni: proposte riforme per la banda larga
Mancanza di concorrenza e carenze normative costituiscono gli ostacoli principali alla crescita della banda larga nell’UE, secondo una Relazione presentata dalla Commissione europea che...
Buoni risultati per EUtube
Il canale della Commissione europea su YouTube, in meno di tre mesi ha ricevuto più di un milione di visite sulla sua homepage e...
Minoranze ancora discriminate nell’UE
L’obiettivo di integrazione delle minoranze etniche e religiose nell’UE è ancora lontano e permangono diffuse situazioni di discriminazione nei sistemi educativi. Lo denuncia un...
“Human trafficking”: nessun luogo è sicuro
Si è svolta a Porto, l’8 e 9 ottobre scorsi, la Conferenza "Human Trafficking and Gender", organizzata dalla presidenza portoghese con l’obiettivo di riunire...
Giornata mondiale contro la pena di morte
In occasione della quinta Giornata mondiale contro la pena di morte, l’UE ha riaffermato la sua netta posizione e il suo impegno contro le...
Garantire un ambiente sano nella regione paneuropea
Presentando la nuova Relazione "L’ambiente in Europa", l’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) ha chiesto ai governi dei Paesi europei di aumentare e unire le forze...
Euronote n.47 e’ on-line
Vi segnaliamo che è on-line sul sito di Euronote il numero 47 della Rivista di informazione sociale europea alla cui realizzazione collabora Apice.
L’inserto monografico...
Cambiamenti climatici: non c’è tempo da perdere
Il Parlamento europeo chiede di accelerare e rafforzare le iniziative di contrasto dei cambiamenti climatici, sostenendo inoltre la necessità di rivedere la strategia globale...
Occupazione: decimo anniversario della Strategia europea
Nel 1997 l’Unione europea lanciava una strategia per definire obiettivi comuni nella creazione di nuovi e migliori posti di lavoro. Una politica che ha...